Lugano e Davos puntano sulle giovani leve
Da una statistica si evince come bianconeri e gialloblù puntino fortemente sugli Under 20. Al quarto posto l'Ambrì, dietro allo Zugo che ha il giovane più prolifico (Martschini 8 punti)
LUGANO - Negli ultimi anni le squadre di LNA di hockey su ghiaccio si affidano sempre più a giovani promesse. Ma quando è iniziato questo boom? Da 12 anni a questa parte sono tanti i giovani che sono emersi e sempre più squadre si assicurano i loro servigi, sia che siano giovani del proprio settore giovanile sia che siano giovani cresciuti in un’altra società. Nella stagione 2012-2013 sono tanti gli U20 che si stanno mettendo in evidenza nel campionato elvetico e fra questi, molti militano attualmente nella nazionalina diretta da Sean Simpson.
La squadra che ha schierato per più partite ragazzi che non hanno ancora compiuto i vent’anni dopo 25 turni di Regular Season è il Lugano. I bianconeri primeggiano in questa speciale classifica con 36 partite totali disputate da Dario Simion (16), Luca Fazzini (15), Giacomo dal Pian (4) e Luca Gianinazzi (1). Al secondo posto il Davos con 30 gare totali: Samuel Guerra (21) ed Enzo Corvi (9). Sul gradino più basso del podio sale lo Zugo con 25 partite e se le dividono Lino Martschini (18), Florian Schmuckli (4), Nolam Diem (2) e Daniel Rühl (1). La medaglia di legno, ovvero il quarto posto, è occupato dall’Ambrì con 24: Grassi (15) e Isacco Dotti (9).
La squadra invece che ha beneficiato di più dei punti di questi giovani è lo Zugo grazie a Lino Martschini che ha totalizzato ben 7 punti, 3 reti e 4 assist, in 18 partite, al secondo posto il Lugano con 5 punti (Fazzini 3 e Simion 2), mentre al terzo con 3 punti il Davos grazie al ticinese Samuel Guerra. Ambrì e Langnau occupano il quarto posto con 2 punti.
La speciale classifica delle partite disputate:
LUGANO 38 partite (Simion 17, Fazzini 16, Dal Pian 4, Gianinazzi 1)
DAVOS 31 partite (Guerra 22, Corvi 9)
ZUGO 26 partite (Martschini 19, Schmuckli 4, Diem 2, Rühl 1)
AMBRÌ 24 partite (Grassi 15, Dotti 9)
BERNA 23 partite (Bertschy 20, Müller 2, Kreis 1)
GINEVRA 20 partite (Antonietti 19, Mora 1)
FRIBORGO 19 partite (Merola 16, Wildhaber 2, Zandovskis 1)
LANGNAU 16 partite (Sterchi 9, Gerber 4, Lüthi 3)
ZURIGO 5 partite (Zangger 5)
RAPPERSWIL 1 partita (Frei 1)
KLOTEN/BIENNE 0 partite
La speciale classifica dei punti:
ZUGO 8 punti (Martschini)
LUGANO 5 punti (Fazzini 3, Simion 2)
DAVOS 3 punti (Guerra 3)
AMBRÌ/LANGNAU 2 punti (Grassi 2, Sterchi 2)
ZURIGO 1 punto (Zangger 1)
KLOTEN/FRIBORGO/GINEVRA/BIENNE/BERNA/RAPPERSWIL 0 punti
http://www.tio.ch/Sport/Hockey/News/709 ... ovani-leve