Hnat Domenichelli

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

formaggino
Messaggi: 4047
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da formaggino »

sampei ha scritto: 12 ott 2024, 9:04 QUeste prime 10 partite metteno già in risalto i problemi della squadra che dentro il forum ne abbiamo discusso in lungo ed il largo:

Manca l'ala svizzera per la seconda linea, linea zoppa
Capitolo giovani: semplicemente non hanno il livello. Prendiamo per esempio Landry e De Luca macinano gioco e punti. I nostri purtoppo volenterosi ma non hanno il livello
Dif straniero: no comment
Tralasciando la persona Granlund abbiam dato via il giocatore più completo e forte in Svizzera ed abbiamo preso Sekac. Si muove bene ma in declino nelle ultime stagioni, nei play off può dare molto ma dobbiamo arrivarci e per arrivarci deve essere più concreto
Zohorna: secondo centro straniero, 1 gol....King arttu 2.0 per il momento. Speriamo si sblocchi

Per fortuna é rimasto il capitano, ora é fuori ma se partiva per la nhl erano c...i
a volte come dice giustamente qualcuno, a Lugano si meritano giocatori tipo Chorney
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12444
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Jean Valjean »

Allora accontentiamoci di onorevoli uscite ai quarti :D

Certo la posizione di classifica è ancora buona, ma senza il capitano non abbiamo una media punti decorosa (e lui sarebbe potuto partire in estate).

Abbiamo dominato diverse partite e giocato bene, coi Piotti però alla fine non ne avevamo più. Speriamo chi di dovere alzi il livello e saremo tutti felici.
sampei
Messaggi: 2998
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da sampei »

formaggino ha scritto: 14 ott 2024, 8:58
sampei ha scritto: 12 ott 2024, 9:04 QUeste prime 10 partite metteno già in risalto i problemi della squadra che dentro il forum ne abbiamo discusso in lungo ed il largo:

Manca l'ala svizzera per la seconda linea, linea zoppa
Capitolo giovani: semplicemente non hanno il livello. Prendiamo per esempio Landry e De Luca macinano gioco e punti. I nostri purtoppo volenterosi ma non hanno il livello
Dif straniero: no comment
Tralasciando la persona Granlund abbiam dato via il giocatore più completo e forte in Svizzera ed abbiamo preso Sekac. Si muove bene ma in declino nelle ultime stagioni, nei play off può dare molto ma dobbiamo arrivarci e per arrivarci deve essere più concreto
Zohorna: secondo centro straniero, 1 gol....King arttu 2.0 per il momento. Speriamo si sblocchi

Per fortuna é rimasto il capitano, ora é fuori ma se partiva per la nhl erano c...i
a volte come dice giustamente qualcuno, a Lugano si meritano giocatori tipo Chorney
Non si tratta di meritarsi o meno i Choorney....magari mi sbaglio e sarò il primo ad ammetterlo come ho sempre fatto. Ma dopo 10 partite qualcosa si vede poi magari esplodono. Tempo al tempo.

p.s: l'ala CH che tanto ci manca portava l'87 e i suoi gol li fa sempre. Ogni santa stagione.
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2515
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Paul Martel »

sampei ha scritto: 14 ott 2024, 13:47
formaggino ha scritto: 14 ott 2024, 8:58
sampei ha scritto: 12 ott 2024, 9:04 QUeste prime 10 partite metteno già in risalto i problemi della squadra che dentro il forum ne abbiamo discusso in lungo ed il largo:

Manca l'ala svizzera per la seconda linea, linea zoppa
Capitolo giovani: semplicemente non hanno il livello. Prendiamo per esempio Landry e De Luca macinano gioco e punti. I nostri purtoppo volenterosi ma non hanno il livello
Dif straniero: no comment
Tralasciando la persona Granlund abbiam dato via il giocatore più completo e forte in Svizzera ed abbiamo preso Sekac. Si muove bene ma in declino nelle ultime stagioni, nei play off può dare molto ma dobbiamo arrivarci e per arrivarci deve essere più concreto
Zohorna: secondo centro straniero, 1 gol....King arttu 2.0 per il momento. Speriamo si sblocchi

Per fortuna é rimasto il capitano, ora é fuori ma se partiva per la nhl erano c...i
a volte come dice giustamente qualcuno, a Lugano si meritano giocatori tipo Chorney
Non si tratta di meritarsi o meno i Choorney....magari mi sbaglio e sarò il primo ad ammetterlo come ho sempre fatto. Ma dopo 10 partite qualcosa si vede poi magari esplodono. Tempo al tempo.

p.s: l'ala CH che tanto ci manca portava l'87 e i suoi gol li fa sempre. Ogni santa stagione.
E in più è finito in valle anche se non gradisce l'odore della fondue. :lool:
La gente come noi ...
sampei
Messaggi: 2998
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da sampei »

Bell'articolo di Viglezio sul cdt. Spiega molto bene la situazione Lugano.

Giovani non hanno il livello, specialmente in attacco. Se non arriva nessuno al posto di Müller, 0+6 unica soluzione e gli stranieri devono rendere e macinare punti.
5aprile1999
Messaggi: 959
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da 5aprile1999 »

sampei ha scritto: 21 ott 2024, 9:32 Bell'articolo di Viglezio sul cdt. Spiega molto bene la situazione Lugano.

Giovani non hanno il livello, specialmente in attacco. Se non arriva nessuno al posto di Müller, 0+6 unica soluzione e gli stranieri devono rendere e macinare punti.
0 + 6 soluzione sbagliatissima, sarebbe un suicidio sportivo, non lo faranno mai. Spiego il perchè:

Se non hai una difesa solida e in grado di difendere un risultato di vantaggio e di lanciare con precisione gli attaccanti, anche gli attaccanti finiscono per essere inutili. Oggi in tutti gli sport di squadra deve avere equilibrio per avere successo e paradossalmente è addirittura meglio avere una difesa molto forte e un attacco "solo" forte, che non il contrario. Il Kloten di quest'anno é un buon esempio. Se noi giocassimo la prossima stagione 0 + 6 i difensori sarebbereo: Mirko Mueller - Aebischer, Guerra - Hausherr, Alatalo - Peltonen, Zanetti - Meile. Cosa fai se dopo 5 partite si fa male Mirko Mueller per il resto della stagione? La migliore soluzione a livello di equilibrio sarebbe il 2 + 4 ma in avanti i nostri giovani attaccanti non hanno fatto (e temo non faranno neanche in futuro) i passi avanti fatti dai vari Biasca, De Luca, Landry, Rohner, Rahmel o Nussbaumer. Non credo sia colpa di HD che ha scelto quelli sbagliati, perché i numeri in NA erano equivalenti a livello giovanile. E' sfiga.

Il vero "problema" del Lugano, per assurdo, è l'inesperienza dello staff. Gianinazzi è bravo, si impegna moltissimo, tiene al Lugano e sicuramente non lo cambierei, ma si trova ad affrontare allenatori con molta piu' esperienza e che hanno allenato in NHL, vinto campionati ovunque, vinto Champions League. Per fare un esempio, Crawford e Ward hanno piu' di 60 anni e ne hanno viste di tutti i colori: se si presenta un problema ci mettono molto meno a trovare una soluzione. A livello di assistenti poi un conto è avere Cantoni e un altro avere Cookson (quando era a Lugano con Pellettier capo allenatore, Cookson si occupava della difesa e guarda caso avevamo la seconda difesa del campionato). Noi adesso a Lugano vediamo forse l'hockey piu' bello di tutto il campionato (che già non è poco), ma i cantieri aperti da anni (percentuale realizzativa, costanza di rendimento, special teams) restano aperti nonostante cambino i giocatori. Piano piano Gianinazzi e il suo staff faranno esperienza e miglioreremo, ma oggi paghiamo il prezzo.
sampei
Messaggi: 2998
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da sampei »

5aprile1999 ha scritto: 21 ott 2024, 9:59
sampei ha scritto: 21 ott 2024, 9:32 Bell'articolo di Viglezio sul cdt. Spiega molto bene la situazione Lugano.

Giovani non hanno il livello, specialmente in attacco. Se non arriva nessuno al posto di Müller, 0+6 unica soluzione e gli stranieri devono rendere e macinare punti.
0 + 6 soluzione sbagliatissima, sarebbe un suicidio sportivo, non lo faranno mai. Spiego il perchè:

Se non hai una difesa solida e in grado di difendere un risultato di vantaggio e di lanciare con precisione gli attaccanti, anche gli attaccanti finiscono per essere inutili. Oggi in tutti gli sport di squadra deve avere equilibrio per avere successo e paradossalmente è addirittura meglio avere una difesa molto forte e un attacco "solo" forte, che non il contrario. Il Kloten di quest'anno é un buon esempio. Se noi giocassimo la prossima stagione 0 + 6 i difensori sarebbereo: Mirko Mueller - Aebischer, Guerra - Hausherr, Alatalo - Peltonen, Zanetti - Meile. Cosa fai se dopo 5 partite si fa male Mirko Mueller per il resto della stagione? La migliore soluzione a livello di equilibrio sarebbe il 2 + 4 ma in avanti i nostri giovani attaccanti non hanno fatto (e temo non faranno neanche in futuro) i passi avanti fatti dai vari Biasca, De Luca, Landry, Rohner, Rahmel o Nussbaumer. Non credo sia colpa di HD che ha scelto quelli sbagliati, perché i numeri in NA erano equivalenti a livello giovanile. E' sfiga.

Il vero "problema" del Lugano, per assurdo, è l'inesperienza dello staff. Gianinazzi è bravo, si impegna moltissimo, tiene al Lugano e sicuramente non lo cambierei, ma si trova ad affrontare allenatori con molta piu' esperienza e che hanno allenato in NHL, vinto campionati ovunque, vinto Champions League. Per fare un esempio, Crawford e Ward hanno piu' di 60 anni e ne hanno viste di tutti i colori: se si presenta un problema ci mettono molto meno a trovare una soluzione. A livello di assistenti poi un conto è avere Cantoni e un altro avere Cookson (quando era a Lugano con Pellettier capo allenatore, Cookson si occupava della difesa e guarda caso avevamo la seconda difesa del campionato). Noi adesso a Lugano vediamo forse l'hockey piu' bello di tutto il campionato (che già non è poco), ma i cantieri aperti da anni (percentuale realizzativa, costanza di rendimento, special teams) restano aperti nonostante cambino i giocatori. Piano piano Gianinazzi e il suo staff faranno esperienza e miglioreremo, ma oggi paghiamo il prezzo.
Non volevo tirare in ballo Gianinazzi, anche un gioco meno bello ma più concreto mi andrebbe bene. Come dici tu manca esperienza, paghiamo dazio e forse serve qualcuno di più esperto in panchina per dare una mano. È un dato di fatto ma non pareggiamo mai o giramo una partita in bilico fino alla fine. Manca quella cattiveria, disperazione di arrivare al risultato.
Con i giovani é una lotteria, ci sono tanti fattori che entrano in gioco. Una matura più veloce, fisico ma i nostri non semrano proprio avere il livello. Helfestein per esempio era uno dei migliori prospect svizzeri, ma non ha mai reso come ci si aspettava.
Unico appunto che faccio al Hnat e qua si rivolta il forum é l'ingaggio inutile di Sekac e per 2 anni.,,non il profilo che ci serve.
5aprile1999
Messaggi: 959
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da 5aprile1999 »

[/quote]
Non volevo tirare in ballo Gianinazzi, anche un gioco meno bello ma più concreto mi andrebbe bene. Come dici tu manca esperienza, paghiamo dazio e forse serve qualcuno di più esperto in panchina per dare una mano. È un dato di fatto ma non pareggiamo mai o giramo una partita in bilico fino alla fine. Manca quella cattiveria, disperazione di arrivare al risultato.
Con i giovani é una lotteria, ci sono tanti fattori che entrano in gioco. Una matura più veloce, fisico ma i nostri non semrano proprio avere il livello. Helfestein per esempio era uno dei migliori prospect svizzeri, ma non ha mai reso come ci si aspettava.
Unico appunto che faccio al Hnat e qua si rivolta il forum é l'ingaggio inutile di Sekac e per 2 anni.,,non il profilo che ci serve.
[/quote]

Non sei l'unico che era dubbioso su Sekac. Io e Grog lo avevamo scritto subito che eravamo molto scettici, i suoi numeri erano in calo da anni e sarei sorpreso se improvvisamente invertisse la tendenza. Poi magari nel post-season tornerà decisivo ma cambiare lui con Granlund è stato un errore. Il finlandese aveva dei problemi fuori dal ghiaccio ma è un fuoriclasse, andava prolungato e poi gestito, come sta facendo adesso il Ginevra. Sekac avrà un comportamento esemplare ma la differenza sul ghiaccio è altrettante evidente.

Per inciso: se Sekac cominciasse a fare punti e ad essere decisivo sarei felicissimo di fare ammenda e dire che mi sono sbagliato alla grande, ma temo che, salvo un paio di partite, il trend di Sekac sia questo a livello realizzativo.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6682
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Grog »

sampei ha scritto: 21 ott 2024, 10:41

Non volevo tirare in ballo Gianinazzi, anche un gioco meno bello ma più concreto mi andrebbe bene. Come dici tu manca esperienza, paghiamo dazio e forse serve qualcuno di più esperto in panchina per dare una mano. È un dato di fatto ma non pareggiamo mai o giramo una partita in bilico fino alla fine. Manca quella cattiveria, disperazione di arrivare al risultato.
Con i giovani é una lotteria, ci sono tanti fattori che entrano in gioco. Una matura più veloce, fisico ma i nostri non semrano proprio avere il livello. Helfestein per esempio era uno dei migliori prospect svizzeri, ma non ha mai reso come ci si aspettava.
Unico appunto che faccio al Hnat e qua si rivolta il forum é l'ingaggio inutile di Sekac e per 2 anni.,,non il profilo che ci serve.
la frase in grassetto mi sembra ingiusta e francamente falsa. Siamo fra le squadre con i migliori terzi tempi. Abbiamo girato e vinto tantissime partite in bilico quest'anno:
  • 4-2 davos con il davos, siamo riusciti a fare il 3-2 dopo la mazzata del 2-2
  • A losanna terzo tempo da 3-1 (3-0 va, goal a pochi secondi dalla fine del Losanna), ucciso la partita tirata nel terzo tempo.
  • Con il Berna idem, partita girata e vinta il terzo tempo dopo essere stati sotto 1-0, 2-1 e 3-2
  • Con il kloten grande reazione dopo il loro 2-2 al 47esimo, vinta partita tirata
  • Con il rapperswil idem, partita tirata sull'1-0 uccisa con il 2-0 al 43esimo e poi ancora 3-1 dopo che rappi aveva ripreso speranza
  • Con Ajoie uguale, girata partita al terzo tempo

Chiaro ci sono state partite frustranti (Ambrì, Langnau) ma non si può dire che al terzo tempo mollano.
sampei
Messaggi: 2998
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da sampei »

Granlund è un top player mondiale e l abbiamo visto per 1 anno e mezzo, gli piace alzare il gomito purtroppo. In generale facciamo fatica coi giocatori difficile. Idem per Veckatins, giovane testa calda come qualcuno ha scritto sul forum. Idem per Marco Müller....
Rispondi