Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6785
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da Kenta »

barabitt ha scritto: 17 giu 2024, 18:09
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 17:25 Bene, questa sera si fa festa...il capitano resta! Ora non ci resta che puntare al centro della seconda linea e andiamoooo
Carr Calvin Joly
Mueller Zohorna Sekac
Fazzini Arcobello Morini o Canonica
Cormier Verboon Zanetti o Peltonen

Mueller Alatalo
Dahlstroem Aebischer
Calle Peltonen
Guerra Hausheer

.....senza gli infortuni della scorsa stagione, mi piacerebbe così, sarebbe una squadra interessante e che potrebbe dare piuttosto fastidio
Mancano Patry e Cjunskis.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da barabitt »

sampei ha scritto: 17 giu 2024, 19:51
barabitt ha scritto: 17 giu 2024, 19:22
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 18:58

Conferma di Müllo, ci prendiamo Simion e Fuchs. Dietro bisogna vedere cosa fanno con Alatalo se no straniero e si plana
...minchia hai detto poco ?? :D :lol:
Ti piacerebbe però? Lasci andare Arco e prendi Fuchs. Prendendo il centro svizzero puoi permetterti lo straniero dietro.
....eccome se mi piacerebbe !!
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da barabitt »

Kenta ha scritto: 17 giu 2024, 20:16
barabitt ha scritto: 17 giu 2024, 18:09
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 17:25 Bene, questa sera si fa festa...il capitano resta! Ora non ci resta che puntare al centro della seconda linea e andiamoooo
Carr Calvin Joly
Mueller Zohorna Sekac
Fazzini Arcobello Morini o Canonica
Cormier Verboon Zanetti o Peltonen

Mueller Alatalo
Dahlstroem Aebischer
Calle Peltonen
Guerra Hausheer

.....senza gli infortuni della scorsa stagione, mi piacerebbe così, sarebbe una squadra interessante e che potrebbe dare piuttosto fastidio
Mancano Patry e Cjunskis.
..in panca pronti a dar manforte !
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da Jean Valjean »

Lightning ha scritto: 17 giu 2024, 15:57 Molto ma molto bene. Sarebbe stato praticamente insostituibile ed una sua partenza avrebbe generato pure scoramento nella piazza.
Mi associo
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da Under Ashes »

sampei ha scritto: 17 giu 2024, 18:58
barabitt ha scritto: 17 giu 2024, 18:57
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 18:45

Mancherebbe ancora un buon svizzero per la terza linea...poi si
...ah certo che con un buono svizzero in terza in più saremmo al top ! Non credo però che quest'anno arriverà, la prossima stagione scadranno diversi contratti di svizzeri medio/forti, credo che ci proveranno la prossima stagione a prenderne uno.
Conferma di Müllo, ci prendiamo Simion e Fuchs. Dietro bisogna vedere cosa fanno con Alatalo se no straniero e si plana
Per un istante ho letto il tuo messaggio come se Müllo ti avesse confermato che avessimo già preso Simion e Fuchs. Poi ho capito come interpretare correttamente ciò che hai scritto :mrgreen: :mrgreen:
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2480
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da Paul Martel »

Under Ashes ha scritto: 18 giu 2024, 8:27
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 18:58
barabitt ha scritto: 17 giu 2024, 18:57 ...ah certo che con un buono svizzero in terza in più saremmo al top ! Non credo però che quest'anno arriverà, la prossima stagione scadranno diversi contratti di svizzeri medio/forti, credo che ci proveranno la prossima stagione a prenderne uno.
Conferma di Müllo, ci prendiamo Simion e Fuchs. Dietro bisogna vedere cosa fanno con Alatalo se no straniero e si plana
Per un istante ho letto il tuo messaggio come se Müllo ti avesse confermato che avessimo già preso Simion e Fuchs. Poi ho capito come interpretare correttamente ciò che hai scritto :mrgreen: :mrgreen:
Beh in un certo senso per Simion è comunque arrivata la conferma eheheh... e non da Müllo ma da un altro giocatore .....
La gente come noi ...
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da barabitt »

Paul Martel ha scritto: 18 giu 2024, 8:58
Under Ashes ha scritto: 18 giu 2024, 8:27
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 18:58

Conferma di Müllo, ci prendiamo Simion e Fuchs. Dietro bisogna vedere cosa fanno con Alatalo se no straniero e si plana
Per un istante ho letto il tuo messaggio come se Müllo ti avesse confermato che avessimo già preso Simion e Fuchs. Poi ho capito come interpretare correttamente ciò che hai scritto :mrgreen: :mrgreen:
Beh in un certo senso per Simion è comunque arrivata la conferma eheheh... e non da Müllo ma da un altro giocatore .....
...in che senso da un altro giocatore?
edr10
Messaggi: 3666
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da edr10 »

Paul Martel ha scritto: 18 giu 2024, 8:58
Under Ashes ha scritto: 18 giu 2024, 8:27
sampei ha scritto: 17 giu 2024, 18:58

Conferma di Müllo, ci prendiamo Simion e Fuchs. Dietro bisogna vedere cosa fanno con Alatalo se no straniero e si plana
Per un istante ho letto il tuo messaggio come se Müllo ti avesse confermato che avessimo già preso Simion e Fuchs. Poi ho capito come interpretare correttamente ciò che hai scritto :mrgreen: :mrgreen:
Beh in un certo senso per Simion è comunque arrivata la conferma eheheh... e non da Müllo ma da un altro giocatore .....
Oltre che dal Cdt di oggi.
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6029
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da Misko »

Mr.Nilson ha scritto: 17 giu 2024, 17:54 Ciao a tutti,

wow che magnifica notizia!
Sono veramente felice!
Adesso manca ancora uno straniero!

Super feliceeeeeeee


:viking: :viking: :viking: :viking: :viking:
Notizia FONDAMENTALE, ottimo!
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Calvin Thürkauf, il nostro capitano

Messaggio da Jean Valjean »

Natale, a volte, arriva anche a inizio estate. Non ci credete? Chiedetelo ai tifosi del Lugano: alla Cornèr Arena la decisione di Calvin Thürkauf di rimanere in bianconero è stata accolta come il più bel regalo di Gesù bambino, dal popolo bianconero. Perdere il capitano – reduce da una stagione da 68 punti in 61 partite – sarebbe stato un colpo durissimo da assorbire, per la squadra di Luca Gianinazzi. Anche il coach avrà di sicuro tirato un sospiro di sollievo.

Una decisione serena
Thürkauf spiega con serenità la sua scelta: «Ho preso questa decisione – racconta – perché non c’è stato nulla che potesse spingermi a lasciare il Lugano. Se un giocatore si trova bene in un club può decidere di tentare una nuova avventura solo se vede un’opportunità di crescita ulteriore. Questo è il mio pensiero, per lo meno. Ed allora, dopo riflessione, mi sono detto che per la mia carriera era meglio rimanere qui e compiere un ulteriore passo a livello individuale aiutando la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Sono felicissimo di essere un giocatore del Lugano, sinceramente non posso chiedere di meglio».

Un capitolo chiuso... a metà
Per molti giocatori rinunciare alla possibilità di trasferirsi in Nordamerica costituirebbe la brusca fine di un sogno. Non per Thürkauf: «Per adesso la NHL è un capitolo chiuso. Ho fatto questa scelta e ora mi concentro solo ed esclusivamente sul Lugano. Non si sa però mai cosa possa succedere in una carriera: di sicuro non chiudo la porta al Nordamerica, semplicemente per il momento non ci penso più. Come ho avuto modo di dire, sono felicissimo di rimanere a Lugano e non vedo l’ora di ricominciare».
In fondo il capitano bianconero il gusto della NHL lo ha già assaporato. Forse non intensamente come avrebbe voluto, ma nessuno mai gli toglierà quelle tre partite disputate con la maglia dei Columbus Blue Jackets nella stagione 2019-2020: «È proprio così. Sono rimasto tre anni in Nordamerica e ho coronato il sogno di giocare in NHL. Per poco, certo, ma non tutti ci riescono. So come vanno le cose oltre oceano, come funziona il business della NHL e allora, davvero, non ho nessun rimpianto. Anche se il treno non dovesse più passare».

La fisicità necessaria
Aspettando Thürkauf, il direttore sportivo Hnat Domenichelli non è rimasto con le mani in mano. A Lugano sono per esempio arrivati due nuovi stranieri: il difensore svedese Calle Dahlström e l’attaccante ceco Jiri Sekac.

Elementi che portano quella fisicità che è probabilmente mancata, al Lugano, nelle recenti stagioni. «Si sono uniti a noi anche un bravo portiere come Joren Van Pottelberghe e un difensore dal grande potenziale come David Aebischer. Inoltre arriverà ancora uno straniero. Ritengo che questo Lugano abbia un ottimo potenziale di crescita: i nuovi acquisti possono colmare quelle piccole lacune che ci hanno impedito di raggiungere la semifinale. Sono molto fiducioso: a Lugano si lavora con la giusta mentalità.
Si parlava della fisicità di giocatori come Dahlström e Sekac: «Al termine della passata stagione è emerso che, in alcune circostanze, una maggiore presenza fisica in pista ci avrebbe aiutato. Dahlström e Sekac saranno importanti, in questo senso, ma hanno anche doti tecniche non indifferenti. Sono elementi in grado di giocare duro e di saper gestire le partite dure: ci aiuteranno di sicuro a compiere un ulteriore salto di qualità».

Fiero del percorso
Thürkauf tornerà a vestire la maglia del Lugano con la medaglia d’argento conquistata ai Mondiali di Praga con la nazionale rossocrociata. La delusione del momento per il mancato oro è ormai passata: «Beh, insomma, se ci penso fa ancora un po’ male (ride, NdR). Ma l’hockey è così: a volte si vince, a volte si perde. Sono però molto fiero del nostro percorso: certo, volevamo tutti diventare campioni del mondo, ma possiamo essere soddisfatti del nostro torneo. Non avevo mai giocato in una Nazionale capace di diventare un gruppo così tanto unito in pochissimi giorni. È stato bellissimo farne parte».

Nessuna stanchezza
Tra campionato, tornei con la selezione rossocrociata durante la stagione e Mondiali, la stagione di Thürkauf è stata lunghissima. Troppo, forse: «Ma no, non direi troppo. È vero, è stata lunga, ma io mi diverto a giocare a hockey. Inoltre sono sempre felice di andare con la Nazionale, non è mai stato un problema rispondere positivamente a una convocazione. Tra due anni i Mondiali saranno da noi, in Svizzera: stiamo costruendo qualcosa di importante, in vista di questo appuntamento. E poi per riposare e ricaricare le batterie c’è l’estate: ho ancora una settimana libera, davanti, poi da lunedì prossimo tornerò a lavorare con il gruppo».
Rispondi