Non ho detto che con Schegel e Fatton faremo un risultato migliore rispetto a Koskinen e Fatton quindi gradirei che non si inventino cose per cortesia !
Ti ripeto per l'ultima volta il mio punto di vista :
Allo stato attuale sia con il portiero straniero o con Schlegel e Fatton non penso che cambi qualcosa perché i problemi sono alti (detti e ridetti).
A mio avviso dobbiamo utilizzare le licenze stranieri per migliorare il line-up davanti e dietro.
Poi in corso della stagione, in base sopratutto alla crescita di Fatton e al rendimento degli altri 6 stranieri si può valutare se andare a prendere un portiere straniero.
Questo perché ?
1) non penso che siamo usciti ai 1/4 per colpa di Schlegel. Siamo usciti dai 1/4 perché siamo inferiori alle 9 squadre che in RS erano davanti a noi
2) già che il budget é ridotto trovo stupido spendere soldi per avere sotto contratto 4 portieri (in qualsiasi modo qualcuno, anche se prestato, lo paghiamo)
3) non é il portiere che ci manca per vincere un titolo. Ci manca moltissime altre cose prima di pensare a tornare a vincere.
Mercato giocatori 5.0
Moderatore: Thor41
Re: Mercato giocatori 5.0
Il tuo assetto ə quel più probabile … chiaro che gli straneiri fossero Pokka e ruotsalainen sarebbe perfetto…ma non fossero loro non sarei preoccupato perché c è molto in giro..per lo svizzero d ste citato, galchenyuk, probabilità remote ma metterei al firma per questo line up5aprile1999 ha scritto: ↑23 mag 2022, 15:11 Per me (e lo scrivo da mesi) finirà cosi': portiere straniero sulla carta forte, difensore straniero (mi aspettavo Heed ma mi lascero' sorprendere) e un attaccante straniero (centro o centro/ala) con punti nelle mani. Inoltre per me un attaccante svizzero da 20-30 punti a stagione lo prendiamo (altrimenti HD e CmS non avrebbero impostato la squadra con un portiere e un difensore stranieri e soprattutto non avrebbero rinunciato ad Herren). Nei prossimi due mesi sapremo.
Siamo su forum per cui è bello sognare, ma una squadra simile é ancora possibile:
Koskinen (Fatton); Mueller Alatalo Fazzini Arcobello Galchenyuk; Andersson Pokka Carr Thurkauf Josephs; Riva Guerra Mueller Ruotsalainen Gerber; Wolf Stoffel Walker Herburger Morini. Riserve: Fatton e Markanen tra i portieri, Brian Zanetti (magari non torna in NA) e Villa tra i difensori, Stoffel, Patry, Bedolla, Cortiana e Werder tra gli attaccanti.
Poi lo so anche io: "non ci sono i soldi", "Galchenyuk non verrà mai", "Ruotsalainen non vuole tornare e sta facendo un sacco di punti, gli faranno un contratto one-way", "Schlegel ci resterà sul groppone e destabilizzerà tutto l'ambiente", "è inutile avere un buon settore giovanile se poi non responsabilizzi i giovani facendoli giocare", "se prevediamo Josephs come sesto straniero dove vogliamo andare?", "manca il settimo straniero per giocare con 6 quando faranno riposare Koskinen", "il DS non vale niente e pagheremo carissimo i suoi errori strategici", "moriremo tutti"!
Forza Lugano!
Re: Mercato giocatori 5.0
Io non sono contro il portiere straniero, ma se si vuole fare questa rivoluzione è da stupidi pensare di poterla fare quasi gratis. Si deve fare una campagna acquisti ch importante (1 difensore e 1 attaccante o 2 attaccanti).5aprile1999 ha scritto: ↑23 mag 2022, 14:42 Cimice, Abby e seguaci: "Schlegel + Fatton + 5 attaccanti stranieri" ci porteranno in RS e nei playoffs ad un risultato migliore rispetto a "Koskinen + Fatton + 4 attaccanti stranieri".
Greg, Stamkos e seguaci: Koskinen + Fatton + 4 stranieri" ci porteranno in RS e nei playoffs ad un risultato migliore rispetto a "Schlegel + Fatton + 5 attaccanti stranieri"
Variabili: 1) Schlegel resta a fare il secondo portiere o si decide di puntare su Fatton/Fadani/Markanen? 2) arriveranno ancora 1-2 attaccanti svizzeri da top 6/top 9 (non si sa chi ma teoricamente sarebbe possibile)? 3) Arriverà ancora un difensore svizzero forte (giro allargato della nazionale) che potrebbe permettere di rinunciare allo straniero difensore per aggiungere uno in attacco (potevano essere Geisser o Kukan, ad oggi pare difficile trovarne altri)?
Patry e Gerber giocheranno al posto di Traber, Vedova e Tschumi, Müller al posto di Bertaggia e Herren (Haussener) non viene sostituito. Quelli che vedono un roster con più qualità e più profondità, visto che gli attaccanti stranieri restano 4, non li capisco.
In rs, con un attacco che segna, si può essere tra le prime 4 anche con Schlegel e Nyffeler. Se l'idea della società è che sia il portiere straniero a risolvere tutti i problemi, mi chiedo cosa si inventeranno quando non parteciperemo ai playoff. Domenichelli con il portiere straniero, ma anche con il difensore straniero (bastava uno svizzero right meglio di Wolf per il minutaggio di Chiesa), fa all-in e, se si sbaglia ancora, per me basta così.

-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Mercato giocatori 5.0
Va bene Cimice, prendo nota. Anche io non ritengo che Schlegel sia un cattivo portiere ma ultimamente si infortuna spesso e piu' avanti si trovano dei portieri ma non del livello dei migliori. I titolari delle nazionali li trovi molto difficilmente. Per avere senso lo straniero in porta deve essere non del livello di Schlegel, ma veramente superiore. E visto che Schlegel, quando c'è, é sicuramente un buon portiere, per avere senso devi veramente prendere un portiere alla Kovar, Hellberg, ecc. Speriamo che Koskinen si dimostri di quel livello e che si veda il valore aggiunto rispetto a Schlegel, altrimenti direi anche io che la scelta sarebbe stata sbagliata perché ci costa un attaccante straniero. E il fatto che lo Zurigo quest'anno ha trovato Kovar durante la stagione per me è l'eccezione che conferma la regola. Vi è poi un'altro fattore da considerare, gli equilibri in spogliatoio. Se la squadra da subito gioca con un portiere straniero titolare e 5 stranieri di movimento, giocando 1/3 delle partite con il portiere svizzero e 6 stranieri di movimento, si creeranno degli equilibri da subito. Se aspetti i playffos poi potresti avere dei problemi per ritrovare gli equilibri tra le linee e in spogliatoio. Ma anche il mio discorso vale fino ad un certo punto, come dimostrato dallo Zurigo con Kovar/Weber e dallo Zugo con Klingberg/Hofmann.cimice77 ha scritto: ↑23 mag 2022, 15:14 Non ho detto che con Schegel e Fatton faremo un risultato migliore rispetto a Koskinen e Fatton quindi gradirei che non si inventino cose per cortesia !
Ti ripeto per l'ultima volta il mio punto di vista :
Allo stato attuale sia con il portiero straniero o con Schlegel e Fatton non penso che cambi qualcosa perché i problemi sono alti (detti e ridetti).
A mio avviso dobbiamo utilizzare le licenze stranieri per migliorare il line-up davanti e dietro.
Poi in corso della stagione, in base sopratutto alla crescita di Fatton e al rendimento degli altri 6 stranieri si può valutare se andare a prendere un portiere straniero.
Questo perché ?
1) non penso che siamo usciti ai 1/4 per colpa di Schlegel. Siamo usciti dai 1/4 perché siamo inferiori alle 9 squadre che in RS erano davanti a noi
2) già che il budget é ridotto trovo stupido spendere soldi per avere sotto contratto 4 portieri (in qualsiasi modo qualcuno, anche se prestato, lo paghiamo)
3) non é il portiere che ci manca per vincere un titolo. Ci manca moltissime altre cose prima di pensare a tornare a vincere.
Re: Mercato giocatori 5.0
Sono d'accordo con te che se prendi un portiere straniero lo devi prendere davvero forte.
Noi abbiamo la fortuna (una delle poche) di avere un giovane portiere di grande talento che ha dimostrato che può giocare in NL.
Il portiere straniero, se forte come si vuole, viene per giocare il 80% delle partite e questo andrebbe a danneggiare in parte lo sviluppo di Fatton.
Guarda lo ZSC....da quando é arrivato Kovar, Waeber ha visto il ghiaccio con il binocolo.
Quindi dal momento che non é che ci manca solo il portiere per vincere il titolo, ritengo che sia meglio potenziare il roster dei giocatori di movimento (é innegabile che sia incompleto) vedere quest'anno la crescita di Fatton e prendere poi le decisione per i PO (qualche buon portiere si trova sempre) e per la stagione 23/24 dove Schlegel sarà in scadenza e anche alcuni stranieri.
Questo anche per una questione finanziaria.
Il progetto di vincere mica era su 3 anni ?
Sugli equilibri il mio pensiero (e esperienza) é molto semplice.....i giocatori devono eseguire quello che decide lo staff. È lo staff che si deve occupare di trovare i giusti equilibri, le giuste alchimie e fare in modo che il gruppo dia sempre il meglio.
Noi abbiamo la fortuna (una delle poche) di avere un giovane portiere di grande talento che ha dimostrato che può giocare in NL.
Il portiere straniero, se forte come si vuole, viene per giocare il 80% delle partite e questo andrebbe a danneggiare in parte lo sviluppo di Fatton.
Guarda lo ZSC....da quando é arrivato Kovar, Waeber ha visto il ghiaccio con il binocolo.
Quindi dal momento che non é che ci manca solo il portiere per vincere il titolo, ritengo che sia meglio potenziare il roster dei giocatori di movimento (é innegabile che sia incompleto) vedere quest'anno la crescita di Fatton e prendere poi le decisione per i PO (qualche buon portiere si trova sempre) e per la stagione 23/24 dove Schlegel sarà in scadenza e anche alcuni stranieri.
Questo anche per una questione finanziaria.
Il progetto di vincere mica era su 3 anni ?
Sugli equilibri il mio pensiero (e esperienza) é molto semplice.....i giocatori devono eseguire quello che decide lo staff. È lo staff che si deve occupare di trovare i giusti equilibri, le giuste alchimie e fare in modo che il gruppo dia sempre il meglio.
Re: Mercato giocatori 5.0
preciso che non sono per il portiere straniero a priori. Dico solo che non penso Dome faccia un mega errore se lo prende - è un analisi della passata stagione che ci sta (tre portieri forti, con uno "spreco di licenza" che pesa meno in quanto sei stranieri arruolabili)
L'unica incognita è Fatton e il suo sviluppo. Io non sono convinto possa già fare 25 partite da titolare. Vorrebbe dire che è un Genoni o Merzlikins 2.0, cosa che non mi ha dato l'impressione di essere.
Quindi tre portieri forti, sì -> problema per far progredire Fatton -> aspetto di vedere cosa fa il Dome prima di giudicare "progetti falliti"
Se non dovesse fare niente e Fatton non gioca neanche un match, allora sì che giudico la gestione nettamente insufficiente.
Ma non lo faccio di sicuro ora che non sappiamo neanche il roster finale.
L'unica incognita è Fatton e il suo sviluppo. Io non sono convinto possa già fare 25 partite da titolare. Vorrebbe dire che è un Genoni o Merzlikins 2.0, cosa che non mi ha dato l'impressione di essere.
Quindi tre portieri forti, sì -> problema per far progredire Fatton -> aspetto di vedere cosa fa il Dome prima di giudicare "progetti falliti"
Se non dovesse fare niente e Fatton non gioca neanche un match, allora sì che giudico la gestione nettamente insufficiente.
Ma non lo faccio di sicuro ora che non sappiamo neanche il roster finale.
Re: Mercato giocatori 5.0
Esatto. Giudicare ora è davvero difficile. Io di base capisco entrambe le fazioni.
Per fortuna forse stasera scopriamo finalmente qualcosa sulle intenzioni del club:
https://twitter.com/p_dellavalle/status ... BBYIdqjnsQ
Con qualche informazione in più, forse potremo finalmente vedere più chiaramente chi “ha ragione”.
Re: Mercato giocatori 5.0
Ha confermato che avremo un portiere straniero.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Mercato giocatori 5.0
Sentendo parlare Domenichelli mi è parso di capire alcune cose:
1) Avremo un portiere straniero
2) Avremo 7 stranieri
3) Uno di essi sarà di livello basso in quanto giocherà a Biasca (non sarà Josephs ad andare a Biasca a mio avvio, ma uno più debole ancora)
4) Avremo un difensore straniero perché dobbiamo mettere a posto la difesa
5) Avremo un centro straniero ma non sarà un top player (visto che in quel senso abbiamo già Arcobello e Carr)
6) Non avremo uno svizzero forte, perlomeno fino ad inizio campionato
7) Schlegel resterà a Lugano
8) I due portieri giovani giocheranno poco in prima squadra
Insomma ho capito che dobbiamo stare schisci e che le altre squadre saranno probabilmente più forti di noi, visto che i loro stranieri saranno praticamente tutti dei top.
Io credo che la proprietà ha capito che per fare davvero bene bene servono troppi soldi, e quindi ha tirato i remi in barca. Inutile spendere tanto per comunque non riuscire a raggiungere le top, meglio spendere un po' meno e fare un campionato dignitoso. Però che mi facciano un favore: non pronuncino mai più la parola titolo nel prossimo anno !!
1) Avremo un portiere straniero
2) Avremo 7 stranieri
3) Uno di essi sarà di livello basso in quanto giocherà a Biasca (non sarà Josephs ad andare a Biasca a mio avvio, ma uno più debole ancora)
4) Avremo un difensore straniero perché dobbiamo mettere a posto la difesa
5) Avremo un centro straniero ma non sarà un top player (visto che in quel senso abbiamo già Arcobello e Carr)
6) Non avremo uno svizzero forte, perlomeno fino ad inizio campionato
7) Schlegel resterà a Lugano
8) I due portieri giovani giocheranno poco in prima squadra
Insomma ho capito che dobbiamo stare schisci e che le altre squadre saranno probabilmente più forti di noi, visto che i loro stranieri saranno praticamente tutti dei top.
Io credo che la proprietà ha capito che per fare davvero bene bene servono troppi soldi, e quindi ha tirato i remi in barca. Inutile spendere tanto per comunque non riuscire a raggiungere le top, meglio spendere un po' meno e fare un campionato dignitoso. Però che mi facciano un favore: non pronuncino mai più la parola titolo nel prossimo anno !!
Re: Mercato giocatori 5.0
Quindi portiere straniero e 7 stranieri sotto contratto, uno per i Rockets.
Alla fine, come diceva qualcuno, l’ultimo dei problemi per Hnat è l’attacco e in fondo non gli si può dare torto, dal momento che difficilmente arriverà qualcuno meno produttivo di Boedker. L’obiettivo è di rafforzare l’aspetto difensivo e questo evidentemente passa dai portieri. Come era prevedibile nessuno ha in testa di privarsi di Schlegel, mi preoccupa però come verranno gestiti i due giovani, Fatton in particolare. Se è chiaro che farà un’altra stagione di gavetta in SL a patto che sia da titolare allora a lungo termine potrà essere una sicurezza e possiamo tranquillamente non rinnovare Schlegel, ma sarà importantissimo che Fatton giochi un certo numero di match, indifferente dove, ma che giochi.
Alla fine, come diceva qualcuno, l’ultimo dei problemi per Hnat è l’attacco e in fondo non gli si può dare torto, dal momento che difficilmente arriverà qualcuno meno produttivo di Boedker. L’obiettivo è di rafforzare l’aspetto difensivo e questo evidentemente passa dai portieri. Come era prevedibile nessuno ha in testa di privarsi di Schlegel, mi preoccupa però come verranno gestiti i due giovani, Fatton in particolare. Se è chiaro che farà un’altra stagione di gavetta in SL a patto che sia da titolare allora a lungo termine potrà essere una sicurezza e possiamo tranquillamente non rinnovare Schlegel, ma sarà importantissimo che Fatton giochi un certo numero di match, indifferente dove, ma che giochi.