Coppa Spengler

Mondiali, olimpiadi, amichevoli e tutto quello che riguarda la nostra nazionale!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12427
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Jean Valjean »

Metro the best ha scritto: 20 dic 2021, 10:13 Al di là del fatto che un po' di confusione mi sembra evidente che ci sia (durata del vaccino, certificati, ecc.), sono d'accordo con Solo Lugano, ad oggi sarebbe più opportuno parlare di ospedalizzazioni più che di contagi. Il 54% delle persone in ospedale in Svizzera non è vaccinato e, alla luce delle proporzioni (% della popolazione vaccinata), le probabilità di finire ricoverati sono 10 volte di più per i non vaccinati. Con questi dati si potrebbe ipotizzare che se fossimo tutti vaccinati (o quasi visti coloro che proprio non possono farlo) a quest'ora staremmo convivendo con una sorta di nuova influenza. Capisco però che, viste le informazioni poco chiare e la confusione citata in precedenza, questo sia al momento difficile da garantire con certezza.
santissime parole!

in risposta a Ragno, sulla riduzione dei posti letto, è un problema, ma non c'è una soluzione semplice. In Germania hanno un sacco di posti letto, ma manca il personale, e anche da noi si va in quella direzione.

turni impossibili, paghe che sono quello che sono, non è che ci sia la fila per il mestiere.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2933
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Metro the best »

Senza contare che è ormai fisiologico per la maggior parte dei sanitari essere stufi della situazione soprattutto quando ti ritrovi a curare il 54% di persone che ha deliberatamente scelto di non aumentare la propria protezione contro il virus.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Coppa Spengler

Messaggio da cimice77 »

Le decisione prese venerdi scorso sono una schiaffo allo sport e uno schiaffo a chi ha seguite le raccomandazione del consiglio federale.
Mi sento preso per il culo
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6631
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Lightning »

Jean Valjean ha scritto: 20 dic 2021, 11:07
Metro the best ha scritto: 20 dic 2021, 10:13 Al di là del fatto che un po' di confusione mi sembra evidente che ci sia (durata del vaccino, certificati, ecc.), sono d'accordo con Solo Lugano, ad oggi sarebbe più opportuno parlare di ospedalizzazioni più che di contagi. Il 54% delle persone in ospedale in Svizzera non è vaccinato e, alla luce delle proporzioni (% della popolazione vaccinata), le probabilità di finire ricoverati sono 10 volte di più per i non vaccinati. Con questi dati si potrebbe ipotizzare che se fossimo tutti vaccinati (o quasi visti coloro che proprio non possono farlo) a quest'ora staremmo convivendo con una sorta di nuova influenza. Capisco però che, viste le informazioni poco chiare e la confusione citata in precedenza, questo sia al momento difficile da garantire con certezza.
turni impossibili, paghe che sono quello che sono, non è che ci sia la fila per il mestiere.
Purtroppo salari assolutamente non consoni in TI abbondano in tanti settori…Evidentemente va benissimo così, se dopo tutti questi anni di blabla da persone con il culo al caldo, non è mai stato mosso un dito per modificare veramente questa situazione.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Coppa Spengler

Messaggio da cimice77 »

La Sihf ha nel frattempo sospeso fino a fine gennaio diversi campionati...
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12427
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 20 dic 2021, 12:21 Le decisione prese venerdi scorso sono una schiaffo allo sport e uno schiaffo a chi ha seguite le raccomandazione del consiglio federale.
Mi sento preso per il culo
Cimice, se tutti avessero fatto come noi la situazione sarebbe un'altra. Purtroppo si è tardato troppo a prendere certe decisioni per paura della votazione (stessa cosa in Germania per via delle elezioni). Il 2G andava implementato già a settembre.
Stamkos84
Messaggi: 3794
Iscritto il: 26 ott 2017, 14:59

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Stamkos84 »

Jean Valjean ha scritto: 20 dic 2021, 14:01
cimice77 ha scritto: 20 dic 2021, 12:21 Le decisione prese venerdi scorso sono una schiaffo allo sport e uno schiaffo a chi ha seguite le raccomandazione del consiglio federale.
Mi sento preso per il culo
Cimice, se tutti avessero fatto come noi la situazione sarebbe un'altra. Purtroppo si è tardato troppo a prendere certe decisioni per paura della votazione (stessa cosa in Germania per via delle elezioni). Il 2G andava implementato già a settembre.
Concordo. Non hanno proprio imparato la lezione al
CF..son sempre in ritardo
Avatar utente
Gislimberti
Messaggi: 68
Iscritto il: 6 dic 2021, 17:47

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Gislimberti »

Ragno ha scritto: 20 dic 2021, 10:55
Abby ha scritto: 20 dic 2021, 10:43
Metro the best ha scritto: 20 dic 2021, 10:13 Al di là del fatto che un po' di confusione mi sembra evidente che ci sia (durata del vaccino, certificati, ecc.), sono d'accordo con Solo Lugano, ad oggi sarebbe più opportuno parlare di ospedalizzazioni più che di contagi. Il 54% delle persone in ospedale in Svizzera non è vaccinato e, alla luce delle proporzioni (% della popolazione vaccinata), le probabilità di finire ricoverati sono 10 volte di più per i non vaccinati. Con questi dati si potrebbe ipotizzare che se fossimo tutti vaccinati (o quasi visti coloro che proprio non possono farlo) a quest'ora staremmo convivendo con una sorta di nuova influenza. Capisco però che, viste le informazioni poco chiare e la confusione citata in precedenza, questo sia al momento difficile da garantire con certezza.
Se tutti si fossero vaccinati, avremmo avuto il 54% di ricoveri per covid in meno. Avrebbe fatto una differenza enorme per gli ospedali. Bisogna aver un gran coraggio per scegliere di non vaccinarsi
...certo, come bisogna aver un gran coraggio ad aver dimezzato i posti letto intensivi...dai 1556 di agosto 2020 ai 883 di agosto 2021....
Certo, come bisogna aver coraggio ad avere 1556 posti letto ma non avere sufficiente personale o far fare turni stancanti a degli infermieri che, un giorno o un altro, potrebbero doverti curare dopo aver affrontato 12 ore in un vero inferno.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Coppa Spengler

Messaggio da cimice77 »

Inutile puntare il dito contro qualcuno, se siamo in questa situazioni le cause e le colpe sono molteplici (non vaccinati, vaccinati, politici e non politici).
Nello specifico quello che mi rabbia é che lo sport al chiuso come l'hockey ci va di mezzo e poi alle casette in centro é anarchia totale.
Ragno
Messaggi: 1660
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Coppa Spengler

Messaggio da Ragno »

Abby ha scritto: 20 dic 2021, 10:43
Metro the best ha scritto: 20 dic 2021, 10:13 Al di là del fatto che un po' di confusione mi sembra evidente che ci sia (durata del vaccino, certificati, ecc.), sono d'accordo con Solo Lugano, ad oggi sarebbe più opportuno parlare di ospedalizzazioni più che di contagi. Il 54% delle persone in ospedale in Svizzera non è vaccinato e, alla luce delle proporzioni (% della popolazione vaccinata), le probabilità di finire ricoverati sono 10 volte di più per i non vaccinati. Con questi dati si potrebbe ipotizzare che se fossimo tutti vaccinati (o quasi visti coloro che proprio non possono farlo) a quest'ora staremmo convivendo con una sorta di nuova influenza. Capisco però che, viste le informazioni poco chiare e la confusione citata in precedenza, questo sia al momento difficile da garantire con certezza.
Se tutti si fossero vaccinati, avremmo avuto il 54% di ricoveri per covid in meno. Avrebbe fatto una differenza enorme per gli ospedali. Bisogna aver un gran coraggio per scegliere di non vaccinarsi
io ho scelto di non vaccinarmi, una scelta ponderata, ho contratto il covid qualche mese fa (per chi avesse bisogno delucidazioni sul come posso scrivere in privato dato che é alquanto singolare)
cosi come mia moglie ed i miei figli, nessuno ospedalizzato, sono sempre stato ligio alle regole, come tutt'ora in quanto anche se in possesso di un covid-pass mi comporto
da non vaccinato quindi evitando luoghi affollati senza particolari ripercussioni. Sono in contatto con altre famiglie che hanno fatto la stessa scelta che dopo l'anno si sono sottoposti
ad un test sierologico...ed ora dopo 17 mesi hanno ancora sufficienti anticorpi, piuttosto che un dose ogni 4 mesi, probabilmente madre natura (una sana alimentazione e soprattutto una buona prevenzione) funzionano meglio....questo discorso non fa testo chiaramente per chi ha patologie pregresse, li ogni situazione va valutata singolarmente fra rischi e benefici....scusate lo sfogo
Rispondi