Ottima analisi in buona parte condivisibile. Ho evidenziato le parti che più mi hanno preoccupato.cimice77 ha scritto: ↑22 apr 2021, 9:06 Il Ds é incarica da 2 anni ed é quindi doveroso fare un bilancio del suo operato. Non dev'essere un bilancio definitivo ma un bilancio intermedio occorre farlo anche perché se il primo anno aveva la giusta attenuante che non aveva potuto mettere mano alla squadra solo marginalmente, quest'anno ha potuto metterci la mano maggiormente.
La scelta dello staff é stata pessima e i risultato dei PO lo dimostrano. Non possiamo sapere con certezza se é stata una scelta di ripiego vista la situazione finanziare...ma alla luce dei risultati la scelta (e parlo già dell'anno scorso) é stata sbagliata.
Ha portato Boedker.....alla resa dei conti il suo impatto sul campionato CH (non parlo delle qualità del giocatore ma di impatto) é stato nettamente insufficiente. Acquisto sbagliato
A portato Traber e Antonietti.....acquisti inutili (e non ditemi che se c'era Traber la serie con Rappi finiva diversamente perché metteva il fisico).
Lo scambio volante Nodari/Marti.....mi sembra che anche qui alla resa dei conti ci abbiamo perso.
Discreti gli acquisti di Wolf e Herburger che però sono giocatori di fascia media...
Inoltre nell'intervista dell'altro giorno ha dimostrato che non sa reggere la pressione dei PO come DS.......in una serie di PO sotto di 3-1 é normale che i giornalisti fanno domande che scottano o provatorie.....se non ti piacciono sei nel posto sbagliato.
Fare il DS non é la stessa cosa che fare il manager.
Non é certamente una bocciatura ma un campanello d'allarme che la società non deve sottovalutare (ha già.....la società........)
Come per il suo predecessore vale il discorso di capire quali sono stati i mezzi messi a disposizione, e le eventuali scelte "imposte".
Prendere SP, però è tutta farina del suo sacco, secondo me. Ed è stato un errore importante. Tutti ne conoscevano le caratteristiche. Oltretutto non è un incantatore di serpenti (le sue interviste sono tra le più atroci mai sentite), per cui non so cosa l'abbia convinto a prenderlo e soprattutto a confermarlo.
Non so quanto sia vero di tutte le dicerie delle pulizie che voleva fare (su che basi poi? emozioni del momento?), ma questa mi pare una mentalità da manager, non da DS. Sul forum possiamo chiedere di mandare via un giocatore dopo una pessima partita o tenerlo dopo una ottima. Ma un DS non può ragionare come noi

Ora lo aspetta un bel banco di prova, la prossima campagna acquisti non è per nulla scontata.