HC Lugano 2020/2021

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Canucks
Messaggi: 1360
Iscritto il: 27 ago 2010, 7:23

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Canucks »

Non sono un economista, ma penso che il valore del 60% sia il valore standard che viene usato nell'allestimeto buget della stagione per quel che concerne la presenza di pubblico. e quindi considerato il momento permetterebbe alle squadre di garantire comunque a loro dire la sicurezza (bisogna vedere come vogliono fare) ma soprattutto permetterà alle squadre di non avere delle grosse perdite visto che il consumo food & drinks sara limitato.

Detto questo bisogna caprie anche il CF che non può più permettersi di avere un lockdown completo della confederazione se no questo creerebbe la fine della svizzera penso l'apertura anche forse troppo repentina è anche dovuta a questo permettere alle varie economiche di uscire il prima possibile del lavoro ridotto, la conferazione sa benissimo che non potrà pagare all'infinito lo stipendio di tutti.

Quindi non stante gli appelli la confederazione continuerà sulla strada delle restrizioni per quel che concerne lo svago e il divertimento appunto per evitare danni maggiori di quelli già creati da questa situazione. Credo quindi che l'hockey debba cominciare seriamente a pensare a dei piani che prevedano di giocare tutta la stagione senza spettatori o con un numero fortemente ridotto di essi.

nota a parte e puramente personale; trovo che oggi giorno ci siano ancora troppe persone che se ne fregano e non rispettano le regole soprattutto i giovani e anche gli amici d'oltralpe.
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6785
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Kenta »

È un po’ riduttivo considerare solo svago lo sport professionistico. Sono aziende con molti dipendenti e indotto e non si può pensare di lasciar fallire tutto e tutti.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Canucks
Messaggi: 1360
Iscritto il: 27 ago 2010, 7:23

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Canucks »

l'hockey il calcio e tutti gli sport profesionistici sono degli svaghi per chi ne usufruisce come pubblico e in questa categoria rienteno secondo me anche i bar, i ristoranti, le discoteche, i cinema e i teatri. questo non vuol dire chi ci lavora non è un professionista a tutti gli effetti, anzi lo sono come io che lavoro in un'ufficio.

con quanto affermato sopra non volevo sminuire l'hockey o questa categoria ma semplicemente volevo afferamare che la coperta è corta e che qualcosa debba essere sacrificato per il bene di tutti di conseguenza la parte di economia che può essere sarificata in questo momento è quella dello svago. cio non toglie che la confederazione debba poi trovare delle soluzioni adeguate per fare in modo che queste realtà possano continuare a vivere durante e dopo la pandemia. è più facile aiutare una specifica categoria che dover ricostruire tutta un economia di un paese.
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6785
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Kenta »

Se si può andare in disco e nei bordelli, senza alcuna protezione e distanziamento, “esigo” di poter andare alla Resega con la mascherina.
Per non parlare della gente stipata sul Tilo.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6029
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Misko »

Kenta ha scritto: 1 ago 2020, 13:14 È un po’ riduttivo considerare solo svago lo sport professionistico. Sono aziende con molti dipendenti e indotto e non si può pensare di lasciar fallire tutto e tutti.
Si parlava di 4000 posti di lavoro solo per l'hockey, non so dire tutto quello preso in considerazione in questa cifra (a questo andrebbe aggiunto anche il calcio, che suppongo sia in una situazione simile). Ad ogni modo concordo, non si parla solo di svago.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 1 ago 2020, 9:30 A mio avviso il massimo di 1000 persone andrebbe regolamentato meglio. Un conto è avere 1000 persone in un locale che ne tiene 1200 ed un conto è avere 3000 persone in un impianto che ne contiene 7000.

Per quanto concerne le perdite. I giocatori hanno detto che si riducono lo stipendio ma nn sappiamo di quanto. In media le riduzioni sono del 20% in questo caso. Oltre ai giocatori ci sono poi tutti gli altri impiegati....per loro il 20% ha un altro impatto visto che si parla di stipendi normale.
Detto questo....metti che la perdita arrivi anche alle cifre che dici te, rimane un problema....come paghi i dipendenti se nn hai soldi? Non penso che un club sportivo abbia un riserva di 5 mio in banca.
E soprattutto non tutti i club hanno dei benefattori che coprono i buchi. Magari Zurigo, Lugano, Berna e qualche altro sopravvivrebbero. Facciamo un campionato a 6 squadre?
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Under Ashes »

Sto guardando la diretta streaming del primo allenamento e ho due domandine veloci-veloci (e non sono l'unico mi sembra di capire).
Come mai le curve sono tutte nere?
La squadra è al completo?
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Avatar utente
dzurilla
Messaggi: 1035
Iscritto il: 31 ott 2011, 12:37

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da dzurilla »

Puoi postare link x streaming?
Grazie
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Under Ashes »

dzurilla ha scritto: 3 ago 2020, 11:33 Puoi postare link x streaming?
Grazie
Sulla pagina FB ufficiale https://www.facebook.com/hclugano.offic ... 672725620/
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15051
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Thor41 »

Mai vista così tanta ruggine come oggi, comprensibilmente :D
Rispondi