Trovo la risposta perfetta, dovrebbe dimostrare più apertura e più disponibilità la cambiamento. Dovrebbe tentare nuovi scenari, distribuire meglio il minutaggio e essere più obiettivo, Chorney in un mondo normale non può esser IL tuo difensore migliore, mi dispiace ma non può giocare in PP con un assist al suo attivo; devi cambiare qualcosa per dimostrare che per lo meno ci stai provando.snake ha scritto:Dovrebbe essere meno testardo. Vedi che la squadra non segna non pretendi un secondo difensore straniero. Ma un giocatore che segna secondo me. Non fare giocare Chorney 25 minuti a partita ma suddividerli anche con altri meno cessi di lui. Di Spooner me ne frego. Anche se ora magari giocando potremmo aver risolto il problema del goal. Ma ormai è andato e basta. Insomma non puoi difenderlo a priori. Si sta scavando la fossa da solo.cimice77 ha scritto:Tutti parlano per sentito dire....ho sentito che coach e DS non si parlano...ho sentito che Lajunen ha un ernia...ho sentito che Kapanen non voleva Postma...
Tutti dicono che Kapanen dovrebbe cambiare qualcosa ma nessuno dice però cosa....
La squadra gioca male ? nessuno lo nega....ma fino ad un mese la squadra ha giocato bene (e non giocava Spooner).
Ma allora cos'é cambiato ? Nessuno lo sa dire....
Perché Fazzini improvvisamente ha smesso di segnare ? Che colpa ne ha Kapanen ?
Che colpa ha Kapanen se Loeffel é inguardabile ? Con chi lo sostituisce tanto piu che la maggior parte di voi vorrebbe giocare con il 3+1 ?
Non dico che Kapanen é privo di colpe anzi ma molti di voi lo sta mettendo in croce da diverse settimane senza nemmeno sapere loro il motivo....ah già perché secondo voi non ha dato una chance a Spooner.
Sami Kapanen, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
- Metro the best
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Leggendo l'intervista a Steinmann su Tio, ho fatto veloce un giochino prendendo l'esonero di Fischer come spunto. Considerando le due differenze principali e cioè che per Patrick era la terza stagione da allenatore e che la "crisi" è successa ad inizio stagione ecco i numeri a confronto:
Lugano ad inizio stagione 2015/2016 (15 partite prima dell'esonero di Fischer): punti in classifica 16, goal fatti 35, goal subiti 44 (differenza reti -9)
Lugano delle ultime 15 partite 2019/2020: punti in classifica 18, goal fatti 32, goal subiti 42 (differenza reti -10)
Non vedo come non possano essere considerati dei numeri da esonero. Qualcosa non va e urge sistemarlo al più presto.
Lugano ad inizio stagione 2015/2016 (15 partite prima dell'esonero di Fischer): punti in classifica 16, goal fatti 35, goal subiti 44 (differenza reti -9)
Lugano delle ultime 15 partite 2019/2020: punti in classifica 18, goal fatti 32, goal subiti 42 (differenza reti -10)
Non vedo come non possano essere considerati dei numeri da esonero. Qualcosa non va e urge sistemarlo al più presto.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Il film è lo stesso dell’anno scorso..eravamo qua a dire “speriamo di perdere ancora cosi cambiamo allenatore”..
In ormai quasi 15 anni l’allenatore giusto per questa squadra non è ancora stato trovato,spero che Dome possa portare qualcuno con il quale sia in simbiosi (vedi Duca-Cereda o Wolvo-Raffa)..
In ormai quasi 15 anni l’allenatore giusto per questa squadra non è ancora stato trovato,spero che Dome possa portare qualcuno con il quale sia in simbiosi (vedi Duca-Cereda o Wolvo-Raffa)..
Ovunque tu andrai...io ti seguirò...
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Bravo, si trovano sempre scuse per evitarlo !! Poi Steinmann che cavolo ne sa di come è messo il Lugano, è venuto a vedere tutte le nostre partite ??
Parole di circostanza che non contano !!
Parole di circostanza che non contano !!
- Metro the best
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Potevano piacere o meno ma in realtà anche tra Roland e Ireland c'era della sintonia e in due anni abbiamo fatto una semifinale e una finale. Il terzo anno purtroppo qualcosa si è rotto. Si è discusso tanto del fatto che Greg si aspettava un rinnovo che non è arrivato (probabilmente perchè non voluto dalla dirigenza e non da Roland) e la sua metamorfosi a livello di approccio l'abbiamo vista tutti.
- Metro the best
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Infatti ho dimostrato con i numeri che si tratta di frasi di circostanza, le due "crisi" a livello di risultati sono praticamente uguali.barabitt ha scritto:Bravo, si trovano sempre scuse per evitarlo !! Poi Steinmann che cavolo ne sa di come è messo il Lugano, è venuto a vedere tutte le nostre partite ??
Parole di circostanza che non contano !!
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Ho un sogno, ma fino al 2022 mi sembra non sia fattibile: Trudel-Domenichelli.Kirk ha scritto:Il film è lo stesso dell’anno scorso..eravamo qua a dire “speriamo di perdere ancora cosi cambiamo allenatore”..
In ormai quasi 15 anni l’allenatore giusto per questa squadra non è ancora stato trovato,spero che Dome possa portare qualcuno con il quale sia in simbiosi (vedi Duca-Cereda o Wolvo-Raffa)..
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Vedendo i numeri sono situazioni paragonabili. Vedendo i due roster a confronto no. La squadra 2015/2016 era ben più forte di quella del 2019/2020.Metro the best ha scritto:Leggendo l'intervista a Steinmann su Tio, ho fatto veloce un giochino prendendo l'esonero di Fischer come spunto. Considerando le due differenze principali e cioè che per Patrick era la terza stagione da allenatore e che la "crisi" è successa ad inizio stagione ecco i numeri a confronto:
Lugano ad inizio stagione 2015/2016 (15 partite prima dell'esonero di Fischer): punti in classifica 16, goal fatti 35, goal subiti 44 (differenza reti -9)
Lugano delle ultime 15 partite 2019/2020: punti in classifica 18, goal fatti 32, goal subiti 42 (differenza reti -10)
Non vedo come non possano essere considerati dei numeri da esonero. Qualcosa non va e urge sistemarlo al più presto.
from Bure to Boeser


Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Nel 2015-2016, con problemi difensivi, sono andati a prendere Stapleton e poi Lapierre al posto di Filppula. Pur giocando per settimane con la difesa cortissima siamo arrivati ad una vera finale, battendo avversari degni, grazie al talento offensivo. Kapanen ritiene di dover fare il contrario e, se questi sono i risultati, dovrà pagare questa sceltanylanderfan ha scritto:Vedendo i numeri sono situazioni paragonabili. Vedendo i due roster a confronto no. La squadra 2015/2016 era ben più forte di quella del 2019/2020.Metro the best ha scritto:Leggendo l'intervista a Steinmann su Tio, ho fatto veloce un giochino prendendo l'esonero di Fischer come spunto. Considerando le due differenze principali e cioè che per Patrick era la terza stagione da allenatore e che la "crisi" è successa ad inizio stagione ecco i numeri a confronto:
Lugano ad inizio stagione 2015/2016 (15 partite prima dell'esonero di Fischer): punti in classifica 16, goal fatti 35, goal subiti 44 (differenza reti -9)
Lugano delle ultime 15 partite 2019/2020: punti in classifica 18, goal fatti 32, goal subiti 42 (differenza reti -10)
Non vedo come non possano essere considerati dei numeri da esonero. Qualcosa non va e urge sistemarlo al più presto.

- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inoltre Ireland voleva tenere Johnston e gli fu risposto picche. ma tutto questo si inserisce nel discorso che probabilmente qualcuno non lo voleva più? (perchè non valorizzava i gioielli di famiglia Linus e Fazz?).Metro the best ha scritto:Potevano piacere o meno ma in realtà anche tra Roland e Ireland c'era della sintonia e in due anni abbiamo fatto una semifinale e una finale. Il terzo anno purtroppo qualcosa si è rotto. Si è discusso tanto del fatto che Greg si aspettava un rinnovo che non è arrivato (probabilmente perchè non voluto dalla dirigenza e non da Roland) e la sua metamorfosi a livello di approccio l'abbiamo vista tutti.