Sami Kapanen, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

lobj
Messaggi: 1401
Iscritto il: 17 ott 2010, 23:19

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da lobj »

....purtroppo la nostra dirigenza dopo la coppa spengler credeva che era oro....invece é pirite (oro degli schiocchi).... che ennesima cantonata....blush: :blush: :blush:
seppi
Messaggi: 1411
Iscritto il: 7 set 2010, 20:22

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da seppi »

lobj ha scritto:....purtroppo la nostra dirigenza dopo la coppa spengler credeva che era oro....invece é pirite (oro degli schiocchi).... che ennesima cantonata....blush: :blush: :blush:
la coppa spengler è un torneo a se con regole non scritte molto chiare.
il campionato è altra cosa infatti...
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1554
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Repe »

seppi ha scritto:
lobj ha scritto:....purtroppo la nostra dirigenza dopo la coppa spengler credeva che era oro....invece é pirite (oro degli schiocchi).... che ennesima cantonata....blush: :blush: :blush:
la coppa spengler è un torneo a se con regole non scritte molto chiare.
il campionato è altra cosa infatti...
Soprattutto un torneo natalizio amichevole, anche se ci sono partite intense, dove si gioca con rinforzi e che prima della sua rassegna nessuna squadra prepara particolarmente. Si va per dare spettacolo, divertirsi e vedere le montagne. :lol:

Su Kapanen occore ancora ricordare che i suoi 2 anni di coaching nel KalPa non sono paragonabili con le esperienze di altri allenatori, per il semplice fatto che e' il padrone del club. Se non lo fosse stato, in base al gioco ed i risultati già nell'autunno 2017 sarebbe stato licenziato, e questo dopo solo 3 mesi di coaching.

3 anni orsono gli fu chiesto con che facilità Sami Kapanen licenzierebbe Sami Kapanen?
https://www.savonsanomat.fi/urheilu/jaa ... lle/866943
Risposta: "Ai vertici del club abbiamo pensato anche a questa eventualità. Bisogna essere preparati anche in caso di insuccesso. Però non voglio pensarci troppo, poiché potrebbe portare ad una situazione spiacevole". Direi che non ci pensò per niente.... :lol: :lol:
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

Dall'intervista a Kapanen.....

"Ma nonostante questo, in casa Lugano si cerca di trovare degli aspetti positivi: “penso che ci siamo comportati bene sotto diversi punti di vista, creandoci diverse occasioni. È vero, non le abbiamo sfruttate, ma queste chance sono la base per poter poi provare a vincere una partita” ha affermato l’allenatore Kapanen.
L’allenatore crede che la sua squadra abbia disputato una partita migliore rispetto a quelle precedenti anche se, afferma, “è sicuramente frustrante, ma ripeto, ho visto dei passi avanti e ora si tratta di confermarli per fermare l’emorragia di sconfitte”.

Ecco, queste sono esattamente le cose che mi fanno girare le balle a ventola !! Ma se in tutta la partita avremo avuto a malapena 3 occasioni da gol !!!! Il primo tempo è stato il nulla, così come il terzo, le nostre due reti sono arrivate assolutamente per caso e non a causa del bel gioco, e questo qui viene a dirci che è stata una partita migliore, che sono stati fatti dei passi avanti e che si sono create NUMEROSE occasioni.
Sai che ti dico, ma vai a cagare va, ma chi credi di prendere in giro pagliaccio !!!!!
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Ma cosa vuoi che dica alla stampa??
Ahh gia voi che pensate di sapere tutto è da 1 mese che dire:” adesso criticherà i giocatori”.
Invece non lo fa, anzi fa esattamente il contrario, e vi arrabbiate perché cerca di vedere qualcosa di positivo che la squadra ha fatto.
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto:Ma cosa vuoi che dica alla stampa??
Ahh gia voi che pensate di sapere tutto è da 1 mese che dire:” adesso criticherà i giocatori”.
Invece non lo fa, anzi fa esattamente il contrario, e vi arrabbiate perché cerca di vedere qualcosa di positivo che la squadra ha fatto.
Ma se di positivo non c'è niente !!!!!!

Dovrebbe forse criticare se stesso e dire che al momento purtroppo non funziona nulla e che proverà ad apporre dei cambiamenti. Dicendo che si sono visti dei miglioramenti fa solo incazzare di più. Proprio come faceva Ireland la scorsa stagione. Ragazzi siamo in un baratro e non accettarlo o non ammetterlo è gravissimo !!!
snake
Messaggi: 2442
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da snake »

Come l'anno scorso si difendeva Ireland perchè diceva che vedeva cose positive ora si difende Kapanen per lo stesso motivo. Ma l'anno scorso a qualcuno (Cimice) non andava bene e quest'anno (Cimice) sì. Ma alla fine della cosa siamo penultimi con -7 punti rispetto all'anno scorso e che un non gioco come l'anno scorso.
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

Mi trovo completamente d'accordo con l'articolo di Viglezio di oggi sul CDT, ha espresso il mio pensiero perfettamente. Spero che la società e Dome abbiano il coraggio necessario per fare ciò che bisogna fare !!
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Under Ashes »

barabitt ha scritto:Mi trovo completamente d'accordo con l'articolo di Viglezio di oggi sul CDT, ha espresso il mio pensiero perfettamente. Spero che la società e Dome abbiano il coraggio necessario per fare ciò che bisogna fare !!
Ecco qua:

Flavio Viglezio

Alla Cornèr Arerna il momento è più che delicato: le sei sconfitte consecutive iniziano a pesare in termini di classifica e incidono non poco sul morale di giocatori e tifosi bianconeri. E così Vicky Mantegazza, prima della trasferta a Davos, ha pubblicato su Facebook un accorato appello: dopo esseri scusata per i risultati, il presidente ha chiesto al suo popolo pazienza e sostegno. Al di là dei contenuti, un gesto senza dubbio positivo ricordando gli assordanti silenzi della passata annata agonistica. «Da inizio stagione – scrive Vicky Mantegazza – abbiamo detto in tutta trasparenza che questo sarebbe stato un campionato difficile». Ora non è questione di divertirsi con le parole, ma a dire il vero il club aveva annunciato un anno di transizione, che non fa obbligatoriamente rima con «difficile». Anche perché il direttore sportivo Hnat Domenichelli aveva fissato come obiettivo realistico della regular season un posto tra le prime sei della classifica.

Nonostante la crisi che attanaglia la squadra bianconera in queste settimane, il traguardo non è ancora sfumato. Ma oggi, per risalire la china, più che pazienza serve coraggio. Perché la pazienza in questo contesto rischia di diventare un alibi per accettare tutto e il contrario di tutto. Non è di questo che ha bisogno il Lugano per disputare un campionato dignitoso, che possa divertire il pubblico anche senza dichiarate ambizioni di titoli o di finali.

Serve coraggio, si diceva. Il primo a dover dimostrare di possederlo è Sami Kapanen. Il tecnico finlandese ha fin qui giustamente ricevuto carta bianca da parte della dirigenza: ha sacrificato Ryan Spooner in nome del suo credo hockeistico senza che il club battesse ciglio, ha voluto e ottenuto di poter disporre di due difensori stranieri e ha potuto lavorare in piena autonomia, senza la minima pressione. Ora deve dimostrare di sapersi assumere le proprie responsabilità per il bene della squadra. Tocca a lui mettere in condizione di rendere al meglio i giocatori a disposizione superando i suoi dogmi tattici. Dando prova, in altre parole, di maggior pragmatismo e flessibilità e operando magari, nel limite del possibile, qualche cambiamento nella composizione dei blocchi. In un modo o nell’altro deve riuscire, in maniera attiva, a dare la scossa.

E se non dovesse malauguratamente farcela? Beh, allora a dimostrare coraggio dovrà essere la dirigenza del club bianconero, a cominciare dal direttore sportivo Hnat Domenichelli, passando dal CEO Marco Werder fino al presidente Vicky Mantegazza. Non forzatamente con decisioni drastiche ed estreme, a patto che staff tecnico e dirigenza siano sulla stessa lunghezza d’onda. In un periodo di ricostruzione, in cui le basi per le stagioni a venire sono già state gettate, l’unità di intenti tra tutte le parti in causa è fondamentale. Ci vorranno forse anni prima di tornare a vincere, ma non è questo il punto. La ristrutturazione societaria è stata voluta dal Lugano anche per non ripetere gli errori commessi nel recente passato.
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
manzato83
Messaggi: 5925
Iscritto il: 3 set 2012, 15:36

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da manzato83 »

Kapanen e un nuovo coach.....e la sua prima esperienza fuori finlandia..... questo weekend sembra essere fondamentale per il suo futuro a Lugano....5punti Al minimo.....o via......

Ireland non Era nuovo lo scorso anno
Rispondi