Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

Lord Burg ha scritto:
crosscheck ha scritto:…a mio avviso, in questo momento, in quanto ad originalità ed intensità dei cori purtroppo i Piotti sono migliori di noi. Lo noto tutte le volte ai derby. Io in tribuna sono esattamente in mezzo tra le due tifoserie (sulla linea rossa) e devo dire che per essere fuori casa, quando vengono a Lugano, cantano eccome. Purtroppo la nostra curva non sempre riesce a sovrastarli come dovrebbe.
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva, inoltre a mio avviso un solo tamburo è troppo poco (ai tempi se ne usavano 4), ma almeno due ce ne vorrebbero.
Bandiere ma soprattutto tamburi concordo pienamente. Anche io non ho mai capito perché solo uno...

Sulla parte dei piotti boh, non so, difficile per me rispondere visto che sono in curva e (ovviamente) non li sento mai.

Però non mi sembra che cantino gran che, tranne quando stanno vincendo.
Quando perdono noto solo che hanno le bandiere "ammainate" e raramente li vedo tirar su e battere le mani. Però come detto, stando in curva non posso giudicare bene.

…mi rode doverlo dire, però purtroppo è così, cantano tutta la partita e anche con una buona intensità (soprattuto pensando al fatto che sono in molti meno). Come dici tu se sei in curva non li senti, ma ti assicuro che da dove sono seduto io li si sente costantemente.
Pat Bateman
Messaggi: 1531
Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Pat Bateman »

Tengo solo a precisare che gettare escrementi sulla curva non è il mio passatempo preferito e non mi diverte. Ho passato una quindicina d'anni in curva e sono emotivamente legato a quell'ambiente e forse per questo anche critico.
Se confrontiamo la nostra curva con quelle delle altre squadre in CH è vero, abbiamo un bel tifo. Cori continui per 60 minuti, coreografie. Si nota però un certo degrado nella forma e anche nei contenuti. Il 10% di cori volgari o aggressivi, dite? Io non ne sarei così sicuro, ma tant'è, non stiamo qui a disquisire sui numeri che non ne vale la pena.
Quello che personalmente mi delude è la perdita del clima di festa all'interno della curva che si percepisce dall'esterno. Sembra ormai che si sia creato un gruppo piuttosto chiuso di persone che gestiscono i cori che non sembrano essere molto sensibili nei confronti dei giocatori e degli altri spettatori. Sembra sia più importante esprimere la propria identità ultrà e ritualizzare l'appartenenza al gruppo che il supporto diretto alla squadra. Forse è un po' ciò che succede ovunque, non so. Forse ci vorrebbe un sociologo o uno psicologo per spiegare certe dinamiche, ma questo è ciò che percepisco io.
Io sono convinto che si possa migliorare la situazione, far tornare tutti ad essere orgogliosi della nostra curva senza rinnegarne l'identità. Ci vorrebbe però un po' più di voglia di rappresentare tutti.
Nessuna voglia di alimentare polemiche per il gusto di farlo, solo tanta voglia di fare festa e divertirmi alle partite anche grazie ai ragazzi che cantano in curva :drinks:
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

AléLugano ha scritto:
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva,
I bandieroni grandi ci sono e c'è anche la voglia di farli andare. Peccato solo che ci siano i soliti scassa maroni che si lamentano di non vedere la partita dopo 5 secondi che sventoli!!!

Aggiungo che le bandiere e altre cose per colorare la curva dovrebbero portarle tutti i tifosi e non solo i gruppi organizzati! ;)
…beh che vadano a vedere la partita in un altro settore allora, la curva è fatta anche di questo no !! Mi dispiace ma ai tempi non esisteva che non si sventolavano bandiere in curva, se qualcuno avesse reclamato a riguardo lo si invitava gentilmente ad andare in tribuna.
formaggino
Messaggi: 4074
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

mettiamo ordine allora:
i canti spontanei nascono esclusivamente a fine partita. di solito sempre un paio e non di più con il sorriso anche da chi organizza il tifo
cori contro sono una minima parte..giusto quello descritto prima "bisogna avere la stessa voce quando si canta per i nostri colori, non solo per insultare"..questo il messaggio spesso che passa al microfono.per i diffidati a fine gara si fa un solo coro.
una volta l entusiasmo era un altro..ora è più difficile trascinare la gente..indipendentemente dal tipo di cori pro e contro

percepire il momento della partita per far partire un canto concordo..può essere migliorato di molto..questo ti arriva con l esperienza anche

mi dispiace che a volte si giudica senza conoscere davvero la linea del tifo organizzato...lo era una volta e lo sarà anche in futuro.mettersi li davanti comporta sempre un giudizio e ci sta. ma trovo sia molto meglio ciò piuttosto che giudicare sempre senza esporsi..

potrete dirmi quel che volete ma un bel ambri merda non mi stancherò mai di ripeterlo anche ai miei figli :D
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

Pat Bateman ha scritto:Tengo solo a precisare che gettare escrementi sulla curva non è il mio passatempo preferito e non mi diverte. Ho passato una quindicina d'anni in curva e sono emotivamente legato a quell'ambiente e forse per questo anche critico.
Se confrontiamo la nostra curva con quelle delle altre squadre in CH è vero, abbiamo un bel tifo. Cori continui per 60 minuti, coreografie. Si nota però un certo degrado nella forma e anche nei contenuti. Il 10% di cori volgari o aggressivi, dite? Io non ne sarei così sicuro, ma tant'è, non stiamo qui a disquisire sui numeri che non ne vale la pena.
Quello che personalmente mi delude è la perdita del clima di festa all'interno della curva che si percepisce dall'esterno. Sembra ormai che si sia creato un gruppo piuttosto chiuso di persone che gestiscono i cori che non sembrano essere molto sensibili nei confronti dei giocatori e degli altri spettatori. Sembra sia più importante esprimere la propria identità ultrà e ritualizzare l'appartenenza al gruppo che il supporto diretto alla squadra. Forse è un po' ciò che succede ovunque, non so. Forse ci vorrebbe un sociologo o uno psicologo per spiegare certe dinamiche, ma questo è ciò che percepisco io.
Io sono convinto che si possa migliorare la situazione, far tornare tutti ad essere orgogliosi della nostra curva senza rinnegarne l'identità. Ci vorrebbe però un po' più di voglia di rappresentare tutti.
Nessuna voglia di alimentare polemiche per il gusto di farlo, solo tanta voglia di fare festa e divertirmi alle partite anche grazie ai ragazzi che cantano in curva :drinks:
…hai espresso bene un concetto difficile da spiegare, credo anch'io che manchi un po' il clima di festa (ciò non significa per me che ognuno possa fare e disfare come vuole senza che nessuno abbia più in mano le redini della curva). In questo senso purtroppo i Piotti sono più bravi, la loro curva mi sembra più "divertente", goliardica e più compatta negli intenti. Ve lo dice uno che ha vissuto la curva MOOOOOLTO da vicino per tanti tanti anni.
Pat Bateman
Messaggi: 1531
Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Pat Bateman »

Anche a me rode dirlo, ma effettivamente penso anch'io che ci si diverta di più nella curva di piotti. Penso che dopo tanti anni di sconfitte l'unica cosa che li fa tirare avanti è l'ironia :D
Forse a Lugano ci prendiamo troppo sul serio? Non so, è una domanda
formaggino
Messaggi: 4074
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

crosscheck ha scritto:
Lord Burg ha scritto:
crosscheck ha scritto:…a mio avviso, in questo momento, in quanto ad originalità ed intensità dei cori purtroppo i Piotti sono migliori di noi. Lo noto tutte le volte ai derby. Io in tribuna sono esattamente in mezzo tra le due tifoserie (sulla linea rossa) e devo dire che per essere fuori casa, quando vengono a Lugano, cantano eccome. Purtroppo la nostra curva non sempre riesce a sovrastarli come dovrebbe.
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva, inoltre a mio avviso un solo tamburo è troppo poco (ai tempi se ne usavano 4), ma almeno due ce ne vorrebbero.
Bandiere ma soprattutto tamburi concordo pienamente. Anche io non ho mai capito perché solo uno...

Sulla parte dei piotti boh, non so, difficile per me rispondere visto che sono in curva e (ovviamente) non li sento mai.

Però non mi sembra che cantino gran che, tranne quando stanno vincendo.
Quando perdono noto solo che hanno le bandiere "ammainate" e raramente li vedo tirar su e battere le mani. Però come detto, stando in curva non posso giudicare bene.

…mi rode doverlo dire, però purtroppo è così, cantano tutta la partita e anche con una buona intensità (soprattuto pensando al fatto che sono in molti meno). Come dici tu se sei in curva non li senti, ma ti assicuro che da dove sono seduto io li si sente costantemente.
In trasferta si canta sempre più compatti..e la curva in casa e piena degli occasionali..con effetti da sagome di cartongesso
glen93
Messaggi: 4438
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:36

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da glen93 »

Non so voi, ma io in curva mi diverto come un matto, ogni sera per me e i miei soci è una festa, e dire che la curva del ambri è meglio non è vero, cantano tanto solo quando vincono, quando iniziano le rimonte inizi già a sentirli meno, inoltre vi ricordo di un derby alla valascia con 2000 spettatori, scandaloso.
Sulle bandiere non sono d accordo, durante la partita topino le scatole se sventolate troppo, alla fine la gente va per vedere l hockey e non un bandiera.
Viva la curva, forza Lugano
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

glen93 ha scritto:Non so voi, ma io in curva mi diverto come un matto, ogni sera per me e i miei soci è una festa, e dire che la curva del ambri è meglio non è vero, cantano tanto solo quando vincono, quando iniziano le rimonte inizi già a sentirli meno, inoltre vi ricordo di un derby alla valascia con 2000 spettatori, scandaloso.
Sulle bandiere non sono d accordo, durante la partita topino le scatole se sventolate troppo, alla fine la gente va per vedere l hockey e non un bandiera.
Viva la curva, forza Lugano
…ecco una differenza tra Lugano ed Ambri e forse anche per questo secondo me la curva Piotta è migliore. In curva si va per stare con gli amici, per incitare la squadra, per vivere la partita insieme, per essere goliardici ad un vero "curvaiolo" la partita interessa ma in modo secondario. Nel senso che prima vuole che la sua curva faccia una bella figura se confrontata con le altre e quindi la partita viene messa in secondo piano. Tanti Piotti la vivono così ed è per questo che sono migliori.
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

glen93 ha scritto:Non so voi, ma io in curva mi diverto come un matto, ogni sera per me e i miei soci è una festa, e dire che la curva del ambri è meglio non è vero, cantano tanto solo quando vincono, quando iniziano le rimonte inizi già a sentirli meno, inoltre vi ricordo di un derby alla valascia con 2000 spettatori, scandaloso.
Sulle bandiere non sono d accordo, durante la partita topino le scatole se sventolate troppo, alla fine la gente va per vedere l hockey e non un bandiera.
Viva la curva, forza Lugano
…senza offesa, ma se per te è prioritaria la partita, allora non vivi la curva al 100%.
Io, ai miei tempi, preferivo fare una coreografia fica, sapere di aver cantato meglio degli avversari tutta la partita e di aver dato sostegno alla squadra, pur magari non avendo visto più di 5 min. di partita, piuttosto che stare attento a tutte le azioni e vedere ogni istante di gioco.
A mio avviso la differenza tra un vero curvaiolo ed un tifoso è proprio questa.
Rispondi