Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
-
Pat Bateman
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54
Re: Curva Nord e dintorni
No, ma lo so, figurati! Infatti ho sempre detto che rispetto molto la dedizione di chi si occupa del tifo organizzato perché so che senza loro non sarebbe lo stesso. Io dico solo che oggi chi era a Davos ha fatto un gran lavoro, si è fatto sentire e ha fatto onore alla nostra squadra. Ammetterlo non è difficile. Facevo anche riferimento al fatto che senza qualcuno che decida i cori, certe cose non si sentono a dimostrazione che forse ciò che viene cantato solitamente in campionato rispecchia l'ideologia solo di una parte del pubblico. A me ha fatto molto piacere sentire solo cori pro Lugano e per i giocatori, poi sono conscio che non tutti possono pensarla così e cerco di rispettare i diversi punti di vista.
Re: Curva Nord e dintorni
Io intendevo migliore non per l'ambiente in generale, ma perché si canterebbero solo cori per il Lugano e per i giocatori, e non per i diffidati ... ciò migliorerebbe l'ambiente
-
formaggino
- Messaggi: 4072
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
no ma infatti..ho detto che per la Spengler va bene così..dare colore per la nostra squadra fa sempre bene c mancherebbePat Bateman ha scritto:No, ma lo so, figurati! Infatti ho sempre detto che rispetto molto la dedizione di chi si occupa del tifo organizzato perché so che senza loro non sarebbe lo stesso. Io dico solo che oggi chi era a Davos ha fatto un gran lavoro, si è fatto sentire e ha fatto onore alla nostra squadra. Ammetterlo non è difficile. Facevo anche riferimento al fatto che senza qualcuno che decida i cori, certe cose non si sentono a dimostrazione che forse ciò che viene cantato solitamente in campionato rispecchia l'ideologia solo di una parte del pubblico. A me ha fatto molto piacere sentire solo cori pro Lugano e per i giocatori, poi sono conscio che non tutti possono pensarla così e cerco di rispettare i diversi punti di vista.
ma a volte si tende troppo a paragonare tifo organizzato=cori contro, violenza ecc..peccato perché c è ben altro
ripeto questo poi non è una prerogativa legata a lugano..ovunque c è questa tendenza..forse perché si tende a sottolineare troppo spesso solo l aspetto negativo delle cose
influenza dei media? mah
-
formaggino
- Messaggi: 4072
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
Ok ma per i diffidati se ne canta una alla fine dai..Sannitz ha scritto:Io intendevo migliore non per l'ambiente in generale, ma perché si canterebbero solo cori per il Lugano e per i giocatori, e non per i diffidati ... ciò migliorerebbe l'ambiente
Re: Curva Nord e dintorni
La Spengler è un discorso il campionato è un altro! Facile e bello andare quando è festa a Davos meno facile in settimana a Davos o Ginevra o sostenere la squadra quando sta perdendo o quando non vince da X partite! Giusto che il tifo organizzato non sia andato a Davos, dopo le provocazioni della curva del Davos il 6 febbraio, quando tutti penseranno al carnevale, il tifo organizzato sarà nei grigiori a sostenere la squadra per qualcosa che conta davvero!
Re: Curva Nord e dintorni
Infatti. Sì bel tifo ma non è come avere un gruppo organizzato dietro alla spalle che organizza coreo o altre cose. Se non ci fossero loro a cantare in Nord sai che mortorio???
Re: Curva Nord e dintorni
A questo proposito volevo fare una domanda per quanto riguarda il tifo organizzato, visto che qui c'e' qualcuno (formaggino?) che ne fa parte.
Mio figlio abita a Friborgo da diversi anni e per le feste è tornato in Ticino. Parlando con lui ho saputo che quest'anno fin'ora è andato solo a Berna a vedere il Lugano, poi non è piu' andato perché ci è rimasto un po' male per quello che gli è successo.
In poche parole mi ha raccontato che per i play-off dell'anno scorso aveva fatto una bandiera, un teschio bianco con due bastoni incrociati, bandana gialla, sfondo nero, a mio modesto parere molto carina.
Quando sono arrivati quelli del tifo organizzato (RdN?) a Berna (che, secondo lui, arrivano spesso anche in ritardo) uno di loro lo ha subito spintonato imponendogli di ritirare subito questa bandiera. Lui non ha reagito e dopo la partita è andato a chiedere spiegazioni.
Gli è stato detto, in tono non proprio amichevole, che se le bandiere o gli striscioni non sono del tifo organizzato non vogliono che siano utilizzate adducendo come motivazione a qualcosa riguardante l'araldica, non ho capito bene cosa intendesse a dire il vero.
Insomma se vuole usare la sua bandiera deve andare in tribuna o per i cavoli suoi. Io sono rimasto un po' di stucco, ai miei tempi (si, supero i 50) anni 80 ognuno ci metteva del suo e andava in curva con quello che voleva.
Ma è possibile che siamo arrivati a questi estremi?
Mio figlio abita a Friborgo da diversi anni e per le feste è tornato in Ticino. Parlando con lui ho saputo che quest'anno fin'ora è andato solo a Berna a vedere il Lugano, poi non è piu' andato perché ci è rimasto un po' male per quello che gli è successo.
In poche parole mi ha raccontato che per i play-off dell'anno scorso aveva fatto una bandiera, un teschio bianco con due bastoni incrociati, bandana gialla, sfondo nero, a mio modesto parere molto carina.
Quando sono arrivati quelli del tifo organizzato (RdN?) a Berna (che, secondo lui, arrivano spesso anche in ritardo) uno di loro lo ha subito spintonato imponendogli di ritirare subito questa bandiera. Lui non ha reagito e dopo la partita è andato a chiedere spiegazioni.
Gli è stato detto, in tono non proprio amichevole, che se le bandiere o gli striscioni non sono del tifo organizzato non vogliono che siano utilizzate adducendo come motivazione a qualcosa riguardante l'araldica, non ho capito bene cosa intendesse a dire il vero.
Insomma se vuole usare la sua bandiera deve andare in tribuna o per i cavoli suoi. Io sono rimasto un po' di stucco, ai miei tempi (si, supero i 50) anni 80 ognuno ci metteva del suo e andava in curva con quello che voleva.
Ma è possibile che siamo arrivati a questi estremi?
Re: Curva Nord e dintorni
Possibile possibile, però in effetti se ci penso pure io l'anno scorso ai playoff avevo portato una vecchia bandiera del Lugano
Ultima modifica di Sannitz il 28 dic 2015, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Re: Curva Nord e dintorni
strano perche a lugano in curva ci sono alcune bandiere che non fanno parte del tifo organizzato, anche alcuni striscioni
Re: Curva Nord e dintorni
Semplice cose che riguardano la politica o l'araldica in generale (teschio, aquile o altro) non sono accettate nelle curve. Non solo a Lugano. Per motivi che queste cose devono restare fuori dalla curva.