No, secondo me non è presto per aprire questo topic. E' chiaro che non si molla questa stagione dopo 20 partite, ma molti indizi mi fanno pensare che tante soddisfazioni questa stagione difficilmente ce le darà. E allora...
1) Domenichelli come DS è ancora la miglior scelta? Possibili alternative?
2) Gianinazzi e il suo staff, continuare o cambiare?
3) La squadra che verrà, come potrebbe essere?
E' un forum, parliamone.
HC Lugano 2025/2026
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: HC LUGANO 25/26
In questo momento:
1) Il DS penso traballa, perchè non sono contenti ne la Vicky ne Consiglio di Amministrazione. E i tifosi sono molto delusi.
2) Gianinazzi e il suo staff invece per me sono abbastanza tranquilli, perchè la società non sa bene cosa fare e non si vuole spendere per prendere un allenatore vincente (uno che ha vinto negli ultimi anni un campionato importante, con il suo staff), che costerebbe.
3) Per ora i cambiamenti sono questi: via Calle Andersson e Leandro Hausherr e arrivo di Zanetti e Meile in difesa. Ad oggi direi sicuramente un peggioramento, poi magari Zanetti e Meile si riveleranno dei fenomeni. In attacco partenza di Marco Mueller e arrivo di Dario Simion. Questo è sicurmente un upgrade ma non è che facciamo un salto in avanti come potenziale.
1) Il DS penso traballa, perchè non sono contenti ne la Vicky ne Consiglio di Amministrazione. E i tifosi sono molto delusi.
2) Gianinazzi e il suo staff invece per me sono abbastanza tranquilli, perchè la società non sa bene cosa fare e non si vuole spendere per prendere un allenatore vincente (uno che ha vinto negli ultimi anni un campionato importante, con il suo staff), che costerebbe.
3) Per ora i cambiamenti sono questi: via Calle Andersson e Leandro Hausherr e arrivo di Zanetti e Meile in difesa. Ad oggi direi sicuramente un peggioramento, poi magari Zanetti e Meile si riveleranno dei fenomeni. In attacco partenza di Marco Mueller e arrivo di Dario Simion. Questo è sicurmente un upgrade ma non è che facciamo un salto in avanti come potenziale.
Re: HC LUGANO 25/26
Giustissimo aprire già ora le discussioni sul futuro!
A mio avviso una linea chiara andrebbe già comunicata dopo Natale, in modo tale da pianificare i prossimi anni con il futuro DS: dovrà avere già ora un certo potere decisionale, soprattutto per quanto riguarda gli stranieri e la scelta di veri professionisti da mettere attorno al Giana. Dobbiamo veramente staccarci da questo modello aziendale dove viene premiato per forza chi è già all’interno, e avere il coraggio di spendere i giusti soldi su uno staff tecnico estremamente professionale.
La rosa in linea di massima è già composta, andrà fatto qualche colpo di lima ma è quella. Dovremo con ogni probabilità sciogliere l’ennesimo contratto in essere (forse due con Sekac, ma non mi priverei così facilmente di lui), quindi la prossima sarà ancora una volta una stagione di transizione, sulla quale però dobbiamo mettere delle basi serie per essere competitivi in un paio di anni.
A mio avviso una linea chiara andrebbe già comunicata dopo Natale, in modo tale da pianificare i prossimi anni con il futuro DS: dovrà avere già ora un certo potere decisionale, soprattutto per quanto riguarda gli stranieri e la scelta di veri professionisti da mettere attorno al Giana. Dobbiamo veramente staccarci da questo modello aziendale dove viene premiato per forza chi è già all’interno, e avere il coraggio di spendere i giusti soldi su uno staff tecnico estremamente professionale.
La rosa in linea di massima è già composta, andrà fatto qualche colpo di lima ma è quella. Dovremo con ogni probabilità sciogliere l’ennesimo contratto in essere (forse due con Sekac, ma non mi priverei così facilmente di lui), quindi la prossima sarà ancora una volta una stagione di transizione, sulla quale però dobbiamo mettere delle basi serie per essere competitivi in un paio di anni.
Re: HC LUGANO 25/26
Comincio ad avere la nausea delle stagioni di transizione.
Ne vorrei finalmente una di ripartenza, di basi per il futuro, ma una vera, non che si trasformi in una di transizione dopo pochi mesi.
Ne vorrei finalmente una di ripartenza, di basi per il futuro, ma una vera, non che si trasformi in una di transizione dopo pochi mesi.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: HC LUGANO 25/26
Per me la cosa più importante è affiancare due assistenti che abbiano esperienza del nostro campionato. Cantoni purtroppo è poca cosa,5aprile1999 ha scritto: ↑25 nov 2024, 11:25 In questo momento:
1) Il DS penso traballa, perchè non sono contenti ne la Vicky ne Consiglio di Amministrazione. E i tifosi sono molto delusi.
2) Gianinazzi e il suo staff invece per me sono abbastanza tranquilli, perchè la società non sa bene cosa fare e non si vuole spendere per prendere un allenatore vincente (uno che ha vinto negli ultimi anni un campionato importante, con il suo staff), che costerebbe.
3) Per ora i cambiamenti sono questi: via Calle Andersson e Leandro Hausherr e arrivo di Zanetti e Meile in difesa. Ad oggi direi sicuramente un peggioramento, poi magari Zanetti e Meile si riveleranno dei fenomeni. In attacco partenza di Marco Mueller e arrivo di Dario Simion. Questo è sicurmente un upgrade ma non è che facciamo un salto in avanti come potenziale.
vedi la difesa che fa acqua da tutte le parti e nei cambi i difensori entrano sempre in ritardo. Per il finnico non ne parliamo é da due anni che il nostro PP fa pena e da quello che si vede é lui che li gestisce.
Re: HC LUGANO 25/26
Che senso ha avere due assistenti se l'allenatore non può fare nulla?
Re: HC LUGANO 25/26
1) Hnat troppi errori in questi anni. Squadra incompleta e mal assortita quest'anno. Manca qualità, mancano i leader.
Se davvero si vuole migliorare da allontanare subito e prendere quello nuovo così può valutare la rosa e fare gli ultimi acquisti.
Nome: Dubé
2) Non mi piace ma rimane in sella, confermato pure dal CEO ieri sera. Voglio comunque vedere le prossime 3 partite, tutte fattibili e devono essere 9 punti. Se perdiamo cosa succede?
Se si continua con lui diamogli uno staff degno da serie A non da juniores elite
3) Prendere Kostner e Douai dai cugini, kg ed esperienza. Per fare una 4 linea che mette qualche gol e può giocare minuti importanti. Via tutti i giovani inutili. Il sogno rimane Bader + Gregu ma penso non arriveranno.
Stranieri: via gli attuali Zohorna, Sekac e l orso svedese. Dentro un difensore alla virtanen, qualità e quantità.
2 centri forti e un ala scorer.
4) via il CEO, prenderne uno esterno che rivolti la società e la trasformi in azienda. Stile Blaser Fcl. Se non cambiamo non usciamo dal marasma. Compiti chiari per tutti. Ogni settore un responsabile
5) Evitare uscite della Vicky su stampa e social. Poteva risparmiarsi il video su Dido. Mai visto un presidente fare una cosa del genere.
Se davvero si vuole migliorare da allontanare subito e prendere quello nuovo così può valutare la rosa e fare gli ultimi acquisti.
Nome: Dubé
2) Non mi piace ma rimane in sella, confermato pure dal CEO ieri sera. Voglio comunque vedere le prossime 3 partite, tutte fattibili e devono essere 9 punti. Se perdiamo cosa succede?
Se si continua con lui diamogli uno staff degno da serie A non da juniores elite
3) Prendere Kostner e Douai dai cugini, kg ed esperienza. Per fare una 4 linea che mette qualche gol e può giocare minuti importanti. Via tutti i giovani inutili. Il sogno rimane Bader + Gregu ma penso non arriveranno.
Stranieri: via gli attuali Zohorna, Sekac e l orso svedese. Dentro un difensore alla virtanen, qualità e quantità.
2 centri forti e un ala scorer.
4) via il CEO, prenderne uno esterno che rivolti la società e la trasformi in azienda. Stile Blaser Fcl. Se non cambiamo non usciamo dal marasma. Compiti chiari per tutti. Ogni settore un responsabile
5) Evitare uscite della Vicky su stampa e social. Poteva risparmiarsi il video su Dido. Mai visto un presidente fare una cosa del genere.
Re: HC LUGANO 25/26
Mi sono perso il video della Vicky, cosa ha fatto?
Re: HC LUGANO 25/26
Anche io l’ho trovato fuori luogo. Un tifoso può farlo. Un dirigente no.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!