Pagina 96 di 163
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 10:01
da cimice77
barabitt ha scritto:cimice77 ha scritto:Te hai detto di mandare via Kapanen e prendere un traghettatore che faccia giocare semplici....quindi vuol dire che per te il gioco di Kapanen è complicato però non sai dire perché è un gioco complicato....Guarda poi te....
Mi sai spiegare perché Kapanen sarabbe talebano? O nemmeno quello?
Ripeto....tutti criticano ma nessuno di quelli che criticano sanno giustificare le critiche
Io non sono un allenatore di hockey ma se proprio vuoi ti posso dire questo:
probabilmente lui vuole delle cose dai giocatori che non sono naturali rispetto a come hanno sempre giocato, probabilmente il suo gioco è talmente diverso e "innovativo" che crea dei problemi ai giocatori in quanto difficile da apprendere. Io credo sia complicato in quanto pretende troppe cose a livello tattico e questo rende i giocatori troppo dipendenti da tali "regole" e quindi mentalmente poco liberi di agire secondo il loro istinto.
E' talebano perché non considera le caratteristiche dei giocatori (proprio quello che sta dicendo Postma nella sua intervista), probabilmente gli piace Chorney perché non inventa nulla, non si prende delle responsabilità e segue alla lettera ciò che lui dice (praticamente un soldatino). Io non credo che una squadra di hockey sia composta da soldatini, ma da adulti capaci a giocare tale sport, che devono avere la possibilità di esaltare le proprie peculiarità e un allenatore deve essere capace a gestire questi talenti, senza troppo infierire.
Non è lui che gioca, lui deve solo dare un'idea del gioco e dispensare consigli per affrontare le situazioni più complicate che si vengono a creare.
Hai risposto bene....non sei allenatore e probabilmente non hai mai giocato a hockey.
Mi spiace dire cosi ma dalla tua risposta traspare che sottovaluti il ruolo dell allenatore
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 10:04
da barabitt
cimice77 ha scritto:barabitt ha scritto:cimice77 ha scritto:Te hai detto di mandare via Kapanen e prendere un traghettatore che faccia giocare semplici....quindi vuol dire che per te il gioco di Kapanen è complicato però non sai dire perché è un gioco complicato....Guarda poi te....
Mi sai spiegare perché Kapanen sarabbe talebano? O nemmeno quello?
Ripeto....tutti criticano ma nessuno di quelli che criticano sanno giustificare le critiche
Io non sono un allenatore di hockey ma se proprio vuoi ti posso dire questo:
probabilmente lui vuole delle cose dai giocatori che non sono naturali rispetto a come hanno sempre giocato, probabilmente il suo gioco è talmente diverso e "innovativo" che crea dei problemi ai giocatori in quanto difficile da apprendere. Io credo sia complicato in quanto pretende troppe cose a livello tattico e questo rende i giocatori troppo dipendenti da tali "regole" e quindi mentalmente poco liberi di agire secondo il loro istinto.
E' talebano perché non considera le caratteristiche dei giocatori (proprio quello che sta dicendo Postma nella sua intervista), probabilmente gli piace Chorney perché non inventa nulla, non si prende delle responsabilità e segue alla lettera ciò che lui dice (praticamente un soldatino). Io non credo che una squadra di hockey sia composta da soldatini, ma da adulti capaci a giocare tale sport, che devono avere la possibilità di esaltare le proprie peculiarità e un allenatore deve essere capace a gestire questi talenti, senza troppo infierire.
Non è lui che gioca, lui deve solo dare un'idea del gioco e dispensare consigli per affrontare le situazioni più complicate che si vengono a creare.
Hai risposto bene....non sei allenatore e probabilmente non hai mai giocato a hockey.
Mi spiace dire cosi ma dalla tua risposta traspare che sottovaluti il ruolo dell allenatore
A hockey ho giocato, soprattutto a livello giovanile, ma non mi hanno mai asfissiato con tattiche assolutistiche. Poi è vero che io non ero un professionista, ma credo che nemmeno a quel livello bisogna esagerare.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 10:14
da barabitt
E' chiaro che esistono dei sistemi, ma il punto è quanto restrittivi sono. Io credo che quelli di Kapanen siano estremamente restrittivi e questo crea problemi ai giocatori.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 10:32
da Jean Valjean
cimice77 ha scritto:Ma che ragionamenti sono?
Allora non prendiamo nessun allenatore e facciamo fare ai giocatori quello che vogliono come durante Fun Hockey!
Ma pensate che con Wolvo, Cereda e chi volete voi i giocatori possano fare quello che vogliono?
In fase difensiva TUTTI, ripeto TUTTI gli allenatori hanno degli schemi e un sistema e i giocatori devono rispettarlo poi offensivamente c e sempre un po piu di libertà.
Ma ci mancherebbe altro!
Visto che è stato qui 2 settimane in “prova” avrá visto cosa chiede Kapanen. Se non gli stava bene poteva accettare le altre offerte e andarsene piuttosto che lamentarsi
Su loeffel nn mi esprimo....adesso l involuzione che ha (come se l anno scorso avesse giocato bene) è colpa di Kapanen...
sono d'accordo con Cimice. per cui non smetterà di piovere

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 13:24
da cimice77
barabitt ha scritto:A hockey ho giocato, soprattutto a livello giovanile, ma non mi hanno mai asfissiato con tattiche assolutistiche. Poi è vero che io non ero un professionista, ma credo che nemmeno a quel livello bisogna esagerare.
Qua nn parliamo di livello giovanile forse non è chiara questa cosa
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 13:25
da cimice77
barabitt ha scritto:E' chiaro che esistono dei sistemi, ma il punto è quanto restrittivi sono. Io credo che quelli di Kapanen siano estremamente restrittivi e questo crea problemi ai giocatori.
Primi dici che sono complicati ma non sai dire il perché...
Mi sai almeno dire perché sarebbero restrittivi e in cosa ?
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 13:55
da barabitt
Perchè da come ho capito devono rispettare delle posizioni e degli schemi alquanto rigidi, e quindi non possono più agire d'istinto. Questo fa si che p.es l'allenatore richiede il forcheck quando forse un giocatore resterebbe più attendista, o l'allenatore pretende un certo tipo ti passaggio mentre il giocatore nella stessa situazione prenderebbe decisioni diverse.
Io credo che i giocatori, con il sistema Kapanen, debbano pensare troppo e questo rallenta il loro agire e li rende insicuri. Se vuoi che ti snocciolo tutte le situazioni in cui ho l'impressione di questa cosa, ti dico già che dovrei andare a rivedermi le partite e fare dei fermo immagini per poterti spiegare ciò che intendo. Mi sembri un po' l'inquisizione però, non vedo perché devo giustificare ogni parole che dico, penso che tu mi abbia capito no ?
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 14:41
da cimice77
barabitt ha scritto:Perchè da come ho capito devono rispettare delle posizioni e degli schemi alquanto rigidi, e quindi non possono più agire d'istinto. Questo fa si che p.es l'allenatore richiede il forcheck quando forse un giocatore resterebbe più attendista, o l'allenatore pretende un certo tipo ti passaggio mentre il giocatore nella stessa situazione prenderebbe decisioni diverse.
Io credo che i giocatori, con il sistema Kapanen, debbano pensare troppo e questo rallenta il loro agire e li rende insicuri. Se vuoi che ti snocciolo tutte le situazioni in cui ho l'impressione di questa cosa, ti dico già che dovrei andare a rivedermi le partite e fare dei fermo immagini per poterti spiegare ciò che intendo. Mi sembri un po' l'inquisizione però, non vedo perché devo giustificare ogni parole che dico, penso che tu mi abbia capito no ?
Dividiamo le fasi...
Nella fase difensiva Kapanen vuole giocare un sistema ibrido tra uomo e zona e cerca sempre il collapse quando il disco é contro la balaustra.
Il sistema misto é piu complicato da applicare perché va allenato e i giocatori devono imparare a comunicare. Chiaro che ci vuole tempo.
Ma anche i professionisti possono imparare o sbaglio ? È corretto che fintanto che non ci sono gli automatismi devono "riflettere" di piu ma se non lo fai rimarrai sempre limitato. Difensivamente non puoi agire d'istinto perché gli altri 4 seguono uno sistema.
Offensivamente invece c'é molta libertà d'azione e non ci sono schemi rigidi.
Per quanto concerne i forecheck é ovvio che un allenatore dia delle direttive sul tipo di forecheck da applicare perché dal momento che i gioca in 5 se ognuno fa il forecheck come vuole é una caos totale.
Quindi il sistema di Kapanen non lo trovo piu rigido rispetto ad un altro. Ripeto é qualcosa di nuovo che va assimilato.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 22 nov 2019, 18:09
da barabitt
cimice77 ha scritto:Dividiamo le fasi...
Nella fase difensiva Kapanen vuole giocare un sistema ibrido tra uomo e zona e cerca sempre il collapse quando il disco é contro la balaustra.
Il sistema misto é piu complicato da applicare perché va allenato e i giocatori devono imparare a comunicare. Chiaro che ci vuole tempo.
Ma anche i professionisti possono imparare o sbaglio ? È corretto che fintanto che non ci sono gli automatismi devono "riflettere" di piu ma se non lo fai rimarrai sempre limitato. Difensivamente non puoi agire d'istinto perché gli altri 4 seguono uno sistema.
Offensivamente invece c'é molta libertà d'azione e non ci sono schemi rigidi.
Per quanto concerne i forecheck é ovvio che un allenatore dia delle direttive sul tipo di forecheck da applicare perché dal momento che i gioca in 5 se ognuno fa il forecheck come vuole é una caos totale.
Quindi il sistema di Kapanen non lo trovo piu rigido rispetto ad un altro. Ripeto é qualcosa di nuovo che va assimilato.
Ecco bravo, ai miei tempi p.es il sistema ibrido non c'era e si giocava a zona o a uomo. Se in questo momento i giocatori non riescono a giocare un sistema misto, allora falli giocare o a zona o a uomo, in maniera che sia chiaro per tutti (visto che tutti i giocatori hanno sicuramente giocato tali sistemi), questo per me signfica essere flessibili p.es. Se i giocatori faticano ad adattarsi ad un determinato gioco, torna ad un sistema facile e comprensibile per tutti, non incaponirti se non va !! Un grande allenatore sa fare anche questo, tornare sui suoi passi per far giocare meglio la squadra.
Per quanto riguarda il forcheck, lo sai bene anche tu che lo si può fare in 2 in 3 in 5, probabilmente lui, anche in attacco, adotta un sistema che non è chiaro e che non permette ai giocatori di ragionare e prendere le decisioni corrette, ma se ti accorgi che la squadra fa sempre gli stessi errori, tu continui a riprovarci per 20 partite ?? Io no, io adatterei il mio gioco a ciò che ho in squadra.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 23 nov 2019, 23:13
da Lord Burg
Fino ad adesso, nonostante numerosi dubbi sulle sue scelte, non ho mai chiesto il suo esonero.
Ecco, adesso basta. La misura è colma. Per me possono silurarlo anche stasera.