Flavien Conne

Ladies, Ceresio, settore giovanile, storia, notizie bianconere!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11435
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Flavien Conne

Messaggio da ciccio33 »

Da tio.ch:

HCL07/04/2014 - 14:22 "

Il futuro? La mia storia come giocatore del Lugano è finita"
Flavien Conne è tornato a parlare dopo una stagione difficile e complicata dal punto di vista personale. Con un contratto in scadenza, il futuro è tutto da definire


LUGANO – Quattordici stagioni con la maglia del Lugano, due campionati vinti e un’ultima stagione assolutamente da dimenticare. Flavien Conne è una persona seria, che sa capire e analizzare le cose della vita e che non si ferma davanti a nulla; neanche davanti a un infortunio a una mano e a una mononucleosi che ne hanno condizionato il rendimento nel corso di un’annata che si è conclusa in maniera forse troppo prematura.

“Siamo entrati in forma forse troppo presto – ha esordito Conne – poi nei playoff l’abbiamo pagato e siamo caduti. È stata una situazione complicata di squadra, non di singoli. Per me invece è stata un’annata davvero particolare e negativa, nonostante nell’ultimo periodo sia riuscito a ritrovare il ghiaccio dopo un duro lavoro”.

Un contratto in scadenza a partire dal prossimo 30 aprile e un futuro ancora tutto da scrivere: cosa farà Conne a partire dal prossimo maggio ? “Ora sto facendo il baby sitter dei miei figli, è proprio un altro ritmo rispetto a quando giocavo – ride Flavien – Parlando seriamente, è stata una stagione complicata ma alla fine ho rivisto un po’ di luce in fondo al tunnel: ho quindi deciso di prendermi un po’ di tempo per decidere sul mio futuro. Ho diverse occasioni lavorative e scelte di vita da analizzare…”.

Si potrà vedere ancora Conne con la maglia bianconera segnare e festeggiare sotto le volte della Resega? “Il mio contratto è in scadenza, queste sono cose che riguardano prima di tutto la società… ma se devo dirla tutta, penso che il mio tempo qui a Lugano come giocatore sia terminato. Le altre scelte da poter prendere sono quelle di andare a giocare da un’altra parte o di restare comunque qui sempre nell’ambito hockeystico. Ci vuole un minimo di tempo per prendere una decisione, anche con la mia famiglia”, ha spiegato il numero 40 bianconero.

Quella tra Conne e il Lugano è un legame stretto a doppio nodo anche grazie a diversi progetti che l’attaccante ha sempre portato avanti negli ultimi anni, specie con i ragazzi delle scuole. “Non ho mai nascosto e mai nasconderò il mio legame col club. Sia io che la società sappiamo cosa ci siamo dati in tutti questi anni, ma dobbiamo capire cosa possiamo darci nel futuro. Non posso ancora dare una risposta ufficiale, ma ovviamente nonostante tutte queste cose, un legame può comunque terminare… e come ho detto, qui la mia storia come giocatore è terminata”, ha concluso Flavien che però ha voluto sottolineare che “dopo una stagione del genere, è giusto valutare le cose, capire quali sono le priorità anche da parte mia. Proprio per questo ho deciso di prendermi un po’ di tempo “.
Immagine
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Flavien Conne

Messaggio da nylanderfan »

Conne a Losanna?
La squadra vodese punterebbe sull'esperienza dell'ex bianconero per la prossima stagione


Immagine

La voce arriva dal Nachrichten, Flavien Conne sarebbe uno degli obiettivi del Losanna per la prossima stagione.

Contattato da noi telefonicamente Conne peró prende ancora tempo: "Non posso confermare, sto valutando diverse opzioni, non solo riguardanti il mondo dell'hockey, ma proprio come scelte di vita".

Insomma il piú classico degli 'affaire à suivre' che riempiranno le prossime settimane di hockey su ghiaccio.

http://www.tinews.ch/sport/198635/conne-a-losanna
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Flavien Conne

Messaggio da nylanderfan »

Flavien Conne si ritira
Il 34enne lascia l'hockey professionistico. "Sono fiero di aver indossato per 14 stagioni la maglia del Lugano"


Immagine
Flavien Conne annuncia il ritiro dall'hockey professionistico.

Tramite l’Hockey Club Lugano il 34enne attaccante, ormai ticinese d’adozione, ufficializza la sua scelta di vita. Con i colori bianconeri ha giocato 589 partite, realizzato 95 gol, fornito 151 assist, è stato campione svizzero a due riprese (2003, 2006) e un esempio di dedizione alla maglia.

“Dopo diciotto anni di hockey giocato a livello professionistico, ho deciso di chiudere la mia carriera di giocatore di hockey e dare una direzione nuova alla mia vita" ha dichiarato Conne.

"Al termine di una stagione complicata come l’ultima da seri problemi fisici, ho maturato l’intima convinzione di non poter più rispondere in modo soddisfacente alle crescenti esigenze di un giocatore di hockey professionista al giorno d’oggi. La mia decisione è il frutto di una riflessione approfondita: per me è arrivato il momento di lasciare spazio ad una generazione nuova cui auguro di assaporare le stesse emozioni intense, gli stessi valori e le stesse soddisfazioni che lo sport mi ha regalato."

"In questa occasione desidero ringraziare tutti i compagni di squadra e tutti gli avversari che mi hanno accompagnato nel mondo dell’hockey, come pure tutti i miei allenatori, formatori, membri dello staff e dirigenti che mi hanno seguito in questi diciotto anni."

"Sono molto fiero di aver indossato per ben quattordici stagioni la maglia dell’Hockey Club Lugano, uno dei Club più prestigiosi della Svizzera. Sarò per sempre riconoscente all’HCL per avermi dato fiducia così a lungo, per avermi dato l’opportunità di raggiungere il successo sportivo con due titoli nazionali e per avermi accolto nella famiglia bianconera. Ringrazio di cuore la famiglia Mantegazza e tutti i tifosi bianconeri per il loro sostegno. Spero in questi anni di avervi restituito tante emozioni quante ne ho ricevute da voi”.

http://www.ticinonews.ch/sport/204778/f ... -si-ritira
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6008
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Flavien Conne

Messaggio da Misko »

Certo potevi aspettare almeno un paio d'ore prima di metterlo sotto "protagonisti del passato" heheeh ;)

Comunque mitico Conne, grazie di tutto, e ovviamente in bocca al lupo per il futuro! :drinks:
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Flavien Conne

Messaggio da nylanderfan »

Misko ha scritto:Certo potevi aspettare almeno un paio d'ore prima di metterlo sotto "protagonisti del passato" heheeh ;)
In realtà avevo spostato l'argomento di Conne sotto questa sezione già dopo l'ultima partita dei Play-offs. :D
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Flavien Conne

Messaggio da Sunmi »

Grazie Flavien tanto cuore tanto coraggio ed un fisico purtroppo non del medesimo valore.
Tanti tanti auguri :) :drinks:
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Flavien Conne

Messaggio da nylanderfan »

Conne: "La vittoria del 2003 è stata un'emozione unica"
La bandiera del Lugano ha deciso di appendere i pattini al chiodo dopo ben 14 stagioni trascorse sulle rive del Ceresio. Con i bianconeri ha vinto due titoli nazionali

Articolo di Christian Botta

Immagine
Keystone/Gillieron


LUGANO - Dopo 14 stagioni sulle Rive del Ceresio, 589 partite, 273 punti e due campionati svizzeri vinti (2003/2006), Flavien Conne ha deciso di appendere i pattini al chiodo. Nella sua carriera il 34enne ha anche vestito le maglie di Ginevra, Friborgo e Ambrì (una partita nella stagione 1997/1998), totalizzando complessivamente in LNA 315 punti in 679 partite. Ha inoltre disputato 69 incontri con la maglia della Nazionale (17 punti).

Flavien Conne, cosa farai adesso? Resterai nel mondo dell'hockey?
"Ho un progetto in corso, ma ancora niente di definito. Ci sono diverse porte aperte, ma l'idea è quella di entrare nel mondo della preparazione atletica e della condizione fisica, visto che coltivo questa passione già da un po' di tempo. Dovrò rimettermi a studiare e avrò un ottimo coach con cui lavorerò: Davide Jelmini. Oltre a questo mi occuperò degli affari di famiglia a Ginevra. È ancora tutto aperto, non so bene cosa farò a lungo termine, mi prendo ancora del tempo per riflettere. Sarò in ogni caso sempre legato al mondo dell'hockey, che potrebbe richiamarmi fra un po di tempo come formatore o come coach, ma per il momento la scelta è questa".

Sarà difficile non svegliarsi più al mattino e andare in spogliatoio...
"Questo mi mancherà tantissimo. Lo spirito di squadra, allenarsi, lottare per un obiettivo comune ecc. Inevitabilmente una volta smessa l'attività agonistica mancano delle cose che unicamente lo sport può offrire. I miei ex compagni di squadra mi avevano già avvisato, perché questo succede a tutti gli atleti prima o poi nella vita: il ritiro è il seguito logico della carriera di uno sportivo. Adesso devo abituarmi alla mia nuova situazione, anche per quanto riguarda gli affari di famiglia: era qualcosa che avrei voluto seguire da anni, ma non sono mai riuscito a conciliare le due attività. La parentesi dell'hockey resterà sempre aperta nella mia testa, poi la vita è fatta di incontri, di opportunità e di sentimenti. Vedremo".

Come mai hai deciso di smettere? Potevi ancora continuare qualche anno...
"Quando il corpo non ti permette più di esprimerti ai tuoi soliti livelli, la motivazione diminuisce e ti diverti anche di meno, gli infortuni poi fanno il resto. Nella mia vita non ho mai mollato, ho sempre lottato, ma arriva un momento che bisogna sapere dire basta".

Qual è stato il momento più bello?
"Il primo titolo svizzero è stato speciale per me, perché durante il mio primo anno in bianconero, nel 2000, l'avevamo perso per un soffio. Eravamo in vantaggio 3-1 nella serie contro lo Zurigo, ma ci hanno ripresi e si sono portati sul 3-3. Nell'ultima sfida poi, un nostro difensore nel finale ha preso 5 minuti piu penalità di partita, e abbiamo perso un campionato che avevamo in pugno. Dopo tre anni vincerlo è stato fantastico, un'emozione incredibile".

...e il peggiore?
"Ce ne sono stati diversi ma a caldo mi ricordo di essere stato colpito negativamente in modo speciale a Davos. Era il 2010 e stavamo disputando gara-7 dei quarti di finale. Eravamo sul 3-3 nella serie, ma in precedenza perdavamo 3-1 e nonostante un recupero prodigioso non ce l'abbiamo fatta: gara-7 l'abbiamo persa 7-0, trovandoci sotto di sei reti già a metà partita. In quel periodo il Lugano aveva il bisogno vitale di fare un passo avanti nella serie, visti gli anni bui che avevano colpito la società dopo il titolo del 2006 in seguito allo scandalo che era uscito. Eravamo molto vicini al successo, ma abbiamo completamente mancato quella partita. È stata una grande delusione, volevamo vincere per la società e per noi stessi".

Con chi hai legato di più in tutti questi anni?
"Sicuramente con Sebastien Reuille, visto che ci conoscevamo già da bambini. Poi mi mi viene in mente Olivier Keller. È stato lui che mi ha fatto venire a Lugano e per me è sempre stato un punto di riferimento".

....e il giocatore più forte con cui hai giocato?
"Nei suoi anni migliori dico Nummelin e, chiaramente, Bergeron. Anche se è impossibile stilare una classifica, ho giocato con tantissimi campioni".

http://www.tio.ch/News/Sport/797450/Con ... one-unica/
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Flavien Conne

Messaggio da nylanderfan »

L'HCL ritira il numero 40 di Flavien Conne

Immagine

L’Hockey Club Lugano ha il piacere di informare i tifosi che la maglia no. 40, dal 2000 al 2014 ininterrottamente sulle spalle di Flavien Conne, sarà ritirata e troverà spazio idealmente sotto le volte della pista della Resega. Nessun altro giocatore potrà perciò scegliere nel futuro il numero 40 come numero della sua casacca di gioco.

Nato il 1.4.1980 a Puidoux nel Canton Vaud, Flavien Conne (Foto Toto Marti) è approdato nella stagione 2000/2001 sulle rive del Ceresio proveniente dal Friborgo Gottéron. Con i colori bianconeri ha disputato in quattordici campionati 589 partite, realizzato 95 gol, fornito 151 assist, è stato campione svizzero a due riprese (2003, 2006) ed un esempio di dedizione alla maglia.

Con la Nazionale Flavien Conne ha partecipato ai Giochi Olimpici di Vancouver (2002) e Torino (2006), a cinque campionati del mondo del gruppo A (2000, 2001, 2002, 2003 e 2005) ed ha giocato complessivamente 109 gare con i colori rossocrociati.

Lo scorso 22 giugno, al termine di una stagione complicata da seri problemi fisici, il 34enne attaccante, ormai ticinese d’adozione, aveva annunciato tramite i canali dell’HCL il suo ritiro dall’hockey professionistico.
La data e le modalità per la cerimonia di ritiro della maglia no. 40 saranno rese note prossimamente.

http://www.hclugano.ch/index.cfm?u=home ... s_sportive
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6008
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Flavien Conne

Messaggio da Misko »

Addirittura ritirata la maglia? Forse esagerato... ma son contento per lui. Bravo fiö
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
snakebill
Messaggi: 4575
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:32

Re: Flavien Conne

Messaggio da snakebill »

Vabbè lo merita per l'attaccamento... Purtroppo negli ultimi anni in calando... Cmq felice per lui... I prossimi saranno Hirschi e Vauclair... Alla fine restiamo senza numeri.. eheheh
Rispondi