barabitt ha scritto: ↑21 set 2022, 8:54
5aprile1999 ha scritto: ↑21 set 2022, 8:49
cimice77 ha scritto: ↑21 set 2022, 8:09
Se il pubblico non é numeroso, non é solo perché ci sono altri 3000 spettatori che sono di c******i, saccenti, criticoni e non capisco un cavolo di hockey.
Uno, o meglio dei motivi, ci saranno. Motivi che ne abbiamo discusso in lungo e in largo anche sul forum.
Qualcuno se ne frega di tutto e va comunque alla pista perché la partita é vissuta come una "passione" e un "hobby", altri magari fanno altre scelte perché stufi o perché preferiscono dedicare il loro tempo libero ad altro.
Di certo i motivi sono molteplici e non punto il dito a chi non va.
Sulla parte tecnica ci sono visioni diametralmente opposte.....saranno i risultati a dar ragione a una parte o all'altra.....
Cimice, deduco (forse erroneamente) che anche tu ieri sera non eri alla partita. Ma se l'hai vista e non hai apprezzato gli aspetti tecnici ieri sera, allora decisamente abbiamo visioni diamettralmente opposte. Ma proprio diammetralmente.
Ciao carissimo, io alla partita ci sono stato, ma onestamente non riesco a capire di quali gesti tecnici tu stia parlando; a parte una passaggio di Arcobello ed uno di Granlund, il resto poca roba onestamente. In questo senso sto con Cimice, i PP poi uno schifo totale !!
Mi spiego volentieri. Ho trovato che il livello tecnico medio dei giocatori sia stato molto alto, con pochissimi errori tattici e di posizionamento da parte delle due squadre. Come dice Grog, grande backcheking da parte di tutti, difensori e sistemi difensivi sempre piazzati benissimo. Portieri a mio avviso entrambi stratosferici e devo dire che secondo me Koskinen ha fatto un'impressione ancora migliore rispetto a Hrubec. Anche solo vedere la loro calma e pulizia nelle parate, il gioco di bastone di Koskinen, la parata di Hrubec sull'angolo cieco fatta credo su Joseph, tanta roba. Vedere la qualità del gioco difensivo visto ieri sera e i due portieri per me valeva veramente il prezzo del biglietto. Per forza si é segnato poco, con due portieri cosi' e due sistemi di difesa applicati cosi' bene segnare è veramente dura. E neppure Andrighetto, Hollenstein, Roe, Lammiko e Wallmark (che giocatore ragazzi!) Lehtonen o Bodenmann sono finiti sul tabellino, non solo i nostri. A livello di singoli ho visto oltre ai portieri un grande Wallmark dello Zurigo, fortissimio agli ingaggi (si sapeva), grande regia di Lehtonen, un Lammiko fisicamente impressionante e con un pattinaggio da lustrarsi gli occhi, un Willy Riedi della loro quarta linea molto in evidenza. Tra i nostri trovo che Andersson abbia fatto un partitone ma praticamente tutti hanno giocato benissimo, molto ben supportati dagli attaccanti. Guerra raramente l'ho visto giocare cos'i bene come ieri sera, Wolf pattinava come un indemoniato. Riva se gioca come ieri sera, veramente tanta roba. Lo ZSC metteva una pressione monstre sulla difesa e riuscivano quasi sempre a trovare una soluzione per uscire puliti. Per dirvi il livello, la scorsa stagione Mirco Mueller emergeva prepotentemente, ieri sera pur giocando bene era uno dei tanti buoni in pista. E Kaski ha preso un palo e fatto sei tiri in porta ma non è che difensivamente sia una pippa.
Granlund ancora non ha carburato ma fa molto a livello di copertura e ha fatto ad esempio una deviazione sulla quale Hrubec si è superato. Ha anche messo un giocatore (non ricordo chi) solo davanti alla porta. Mi sono piaciuti anche Marco Mueller (che approfitta parecchio del lavoro difensivo fatto da Granlund) e Thurkauf. Ma piu' che molteplici gesti tecnici eclatanti dei singoli mi ha colpito la qualità tecnica media dei giocatori in pista, a mio avviso veramente alta.
E' chiaro che adesso bisogna segnare di piu', a cominciare da venerdì a Ginevra e bisogna portare a casa punti, altrimenti il rischio è che per segnare si cominci a trascurare la parte difensiva del gioco. Ma se giochiamo con questo livello e questa disciplina in difesa e riusciamo a segnare qualche rete in piu', beh ragazzi, sarà veramente dura giocarci contro. Non tutte le squadre sono lo Zurigo, che veniva da due sconfitte (a Langnau pero' avevano letteralmente dominato tirando 45 volte) e giocava alla morte per non perdere.
Riguardo al power play vorrei far notare che sì, a 5 contro 3 dovevamo segnare, ma anche lo ZSC con i suoi campioni non é che in Power Play abbia segnato. Se diamo i meriti al nostro portiere e al nostro Box Play bisogna pero' riconoscere che il loro portiere e il loro box play sono stati di altissimo livello, non facile segnare ragazzi.
Sul time-out di McS: anche io non ho capito inizialmente. Stamattina ho letto che lo ha chiamato perchè eravamo in 5 contro 3 e avevamo un ingaggio in attacco. Ha messo Thurkauf per provare a vincere l'ingaggio e togliere il portiere, ma Wallmark ha vinto l'ingaggio contro Thurkauf e Koskinen è rimasto in porta. Come idea ci stava ma convengo che non ha molto senso con 4 secondi a disposizione. Dire pero' che McS sia bollito per questo...
Concludo sull'ambiente. E qui purtroppo devo ammettere che non è quello di una volta. Lo scioglimento della Curva Nord ha fatto un danno gravissimo e l'ambiente non è purtroppo invitante. Arrivo a dire che se c'erano 2'000 spettatori in piu' e la Curva piena, ieri finiva in trionfo. Spero veramente che chi ha a cuore l'hockey e il soprattutto il Lugano torni presto a vedere la squadra in pista, perché altrimenti tra poco invece di acquistare Koskinen, Kaski, Granlund, Connolly, Andersson e Marco Mueller, compreremo Ciaccio, Brennan, La Rose, Jelovac e Hofer. Tornate in pista gente, per lo spettacolo che è veramente un bel vedere, ma soprattutto per la vostra squadra del cuore, il Lugano!