Il punto sulla stagione HCL
Moderatore: Thor41
Re: Il punto sulla stagione HCL
L'HCL deve ridiventare parte della vità della città...
"Non può piovere per sempre.."
Re: Il punto sulla stagione HCL
Il problema è che il tifoso del Lugano (per fortuna non tutti) sono viziati, e vanno alla Resega solo se la squadra ha dei super campioni e gira bene. Il tifoso medio purtroppo sostiene la squadra solo quando va bene, quando va male, come succede in questo forum ad esempio, giù a criticare tutti, al posto che sostenere ancora di più.
Re: Il punto sulla stagione HCL
Vero. Io lo dico da tempo, abbiamo dei tifosi snob, ed è una cosa molto difficile da cambiare.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Re: Il punto sulla stagione HCL
Abbiamo dei tifosi snob perchè sono abituati al "tutto subito", anche quest'anno dove sta andando tutto sommato come previsto (6o posto), si trova sempre qualcosa su cui sparlare, e non è un bene per l'ambiente in generale.
- Paul Martel
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
- Località: Giubiasco
Re: Il punto sulla stagione HCL
In parte vero, ma il fatto di criticare non vuol dire per forza di cose assenteismo. Io ad esempio sono un criticone e brontolone, ma alla fine sono sempre presente alla Resega. Ad esempio, come già scritto, non condivido per niente la scelta di Manzato (Conz o non Conz), e sicuramente non è un super campione come dici. Ma so già che farò l'abbonamento anche l'anno prossimo. Secondo me è proprio solo un problema di cultura hockeystica a livello ticinese, sempre meno presente tra i giovani ...Thor41 ha scritto:Il problema è che il tifoso del Lugano (per fortuna non tutti) sono viziati, e vanno alla Resega solo se la squadra ha dei super campioni e gira bene. Il tifoso medio purtroppo sostiene la squadra solo quando va bene, quando va male, come succede in questo forum ad esempio, giù a criticare tutti, al posto che sostenere ancora di più.
La gente come noi ...
Re: Il punto sulla stagione HCL
Quotone... vero, forse oggi il tifoso è viziato e pigro, i tempi son cambiati... c'è da dire che una volta se volevi vedere le partite dovevi andarci per forza perché non c'erano dirette televisive o pacchetti Bluewin... poi effettivamente la squadra dava soddisfazione, vedevi i giocatori che davan l'anima anche se giocavano in B... pure il calendario era diverso, per es.: in stagione c'eran solo andata e ritorno, poi si è passati a 2 turni di andata e 2 di ritorno, dopo sono arrivati i PO... non è come oggi che incontri 6 volte un Ambrì, un Langnau più magari altre 6-7 partite nei play/off-out; il tifoso ora della fine non ha più il senso della novità e magari si stufa di veder in fondo sempre le stesse squadre... se poi aggiungiamo il prezzo di una partita rispetto a 30 anni fa, il famoso discogate che è stata una bella mazzata per il club e non solo a livello di immagine e che dopo praticamente non si è combinato più nulla di buono anzi ogni stagione peggio dell'altra... beh non mi meraviglia questa disaffezione all'HCL.jwharding ha scritto:... manca la passione nel tessuto sociale!! Altro che sconti "prendi 3 paghi 2" della vicky! Negli anni 80 si respirava HCL dappertutto, tra amci, sul lavoro, in famiglia, nelle bettole. Ancora con il lugano in B la resega vecchia era sempre piena! altro hockey, altri tempi... altre emozioni.
(Scusate se ho allungato il... brodo...

Re: Il punto sulla stagione HCL
tutti non ci entrano al ristorante, un po' rimnarranno a vedere la partita lol...nick#25 ha scritto:Buvette gratis???? E chi la vede più la partita!!nyrangers ha scritto:Io pensavo a cose tipo: biglietto e buvette gratis.... altrimenti chi li vede 5000 spettatori?![]()
![]()
Re: Il punto sulla stagione HCL
Su questo hai perfettamente ragione. Un numero così alto di partite non sono facili da digerire alle nostre latitudini. Persino il derby ormai è inflazionato, si rischia di stufare la gente.ciccio33 ha scritto:pure il calendario era diverso, per es.: in stagione c'eran solo andata e ritorno, poi si è passati a 2 turni di andata e 2 di ritorno, dopo sono arrivati i PO... non è come oggi che incontri 6 volte un Ambrì, un Langnau più magari altre 6-7 partite nei play/off-out; il tifoso ora della fine non ha più il senso della novità e magari si stufa di veder in fondo sempre le stesse squadre...
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Re: Il punto sulla stagione HCL
Si ma il calendario e' uguale per tutti e altrove la gente le partite le vanno a vedere!! Dunque il calendario non puo' essere una scusante a mio avviso.Misko ha scritto:Su questo hai perfettamente ragione. Un numero così alto di partite non sono facili da digerire alle nostre latitudini. Persino il derby ormai è inflazionato, si rischia di stufare la gente.ciccio33 ha scritto:pure il calendario era diverso, per es.: in stagione c'eran solo andata e ritorno, poi si è passati a 2 turni di andata e 2 di ritorno, dopo sono arrivati i PO... non è come oggi che incontri 6 volte un Ambrì, un Langnau più magari altre 6-7 partite nei play/off-out; il tifoso ora della fine non ha più il senso della novità e magari si stufa di veder in fondo sempre le stesse squadre...
Re: Il punto sulla stagione HCL
No infatti, è più un discorso generico. In effetti non è una scusante per il nostro pubblico scarso.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)