Pagina 8 di 36

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 12:25
da edr10
Mamma mia ci stanno facendo passare per dei piangina. La storia del passare da un settore all'altro liberamente, sembra copiare maledettamente i p88.
Inferiori per definizione rispetto a quelli oltre Gottardo...ma stiamo scherzando?

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 12:30
da Thor41
formaggino ha scritto: 8 giu 2022, 12:25 mi sembra che il prezzo dell'abbo sia leggermente aumentato
Nel settore dove sono io no, altri non ho guardato, ho visto il mio e ho “egoisticamente” pensato che siccome è rimasto invariato lì, rimane invariato anche altrove :D

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 12:52
da Thor41
Metro the best ha scritto: 8 giu 2022, 10:39 con i numeri di spettatori che abbiamo ultimamente vedo già quei pochi che prendono il biglietto a prendere i posti meno cari e spostarsi in quelli migliori...
Ti riferisci al nuovo sistema di entrata? Tecnicamente hanno scritto che i controlli verranno effettuati alla bocchetta del settore, poi che lo facciano e vengano istruiti è un discorso separato…

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 12:53
da joof
Kenta ha scritto: 8 giu 2022, 12:22
Thor41 ha scritto: 8 giu 2022, 11:47 Che poi fino a stamattina non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell’acqua fredda per lavarsi le mani :D
Presente! L’avevo anche fatto notare al Dicastero Sport.
Non è fredda: è gelata!
Che comunque siete un po' psicotici a volervi lavare le mani con l'acqua calda nè :shock:

Comunque la temperatura dell'acqua è l'ultimo dei problemi per quel che riguarda la condizione dei cessi, per carità è una pista di hockey non un ristorante, ma un minimo.
Cose del genere secondo me dovrebbero avere la priorità su "food&drinks" e minchiate varie (importanti anche quelli, ma prima la base).

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 12:59
da Thor41
Ma infatti, allora se proprio vogliamo essere pignoli, preferirei avere un asciugatore dyson (come in buona parte delle piste) che costa magari meno dei fazzoletti di carta e di quel coso che bofa aria ad minchiam e hai le mani più bagnate di prima.

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 13:00
da Kenta
Almeno tiepida, visto che poi è inverno. È veramente gelida!

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 13:00
da Kenta
Thor41 ha scritto: 8 giu 2022, 12:59 Ma infatti, allora se proprio vogliamo essere pignoli, preferirei avere un asciugatore dyson (come in buona parte delle piste) che costa magari meno dei fazzoletti di carta e di quel coso che bofa aria ad minchiam e hai le mani più bagnate di prima.
Scrivete anche voi al Dicastero Sport!

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 13:02
da Kenta
edr10 ha scritto: 8 giu 2022, 12:25 Mamma mia ci stanno facendo passare per dei piangina. La storia del passare da un settore all'altro liberamente, sembra copiare maledettamente i p88.
Inferiori per definizione rispetto a quelli oltre Gottardo...ma stiamo scherzando?
Passare da un settore all’altro è cosa buona e giusta e finalmente si potrà farlo.

Secondo voi si passerà dall’esterno o ci sono corridoi interni che verranno aperti a tutti?

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 13:55
da Thor41
Letto la pubblicità sul CdT, sembriamo più che quelli su la che siamo diventati come i napoletani contro le “potenze del nord” :D

Re: HC Lugano 2022/23

Inviato: 8 giu 2022, 15:18
da Metro the best
Thor41 ha scritto: 8 giu 2022, 12:52
Metro the best ha scritto: 8 giu 2022, 10:39 con i numeri di spettatori che abbiamo ultimamente vedo già quei pochi che prendono il biglietto a prendere i posti meno cari e spostarsi in quelli migliori...
Ti riferisci al nuovo sistema di entrata? Tecnicamente hanno scritto che i controlli verranno effettuati alla bocchetta del settore, poi che lo facciano e vengano istruiti è un discorso separato…
Intendo che dal momento che tutti possono girare (ancora non si è capito come visto che sotto ci sono le curve e sopra le lounge) devi controllare seriamente alle bocchette. Per fare questo gli stewart attuali che sono quasi dei volontari non sono sufficienti. Senza contare che poi ci si può tranquillamente spostare tra i seggiolini. Invece che sottolineare i problemi quest'ultimi andrebbero seriamente risolti.

Poi per tornare al discorso della sincerità, posso essere d'accordo che a volte paga, ma non puoi elencare i tuoi problemi senza manifestare la volontà di risolverli. Della serie "facciamo schifo ma stiamo uniti", cosa vuoi ottenere con questo? Non per insistere ma prima del rampollo c'era stata una crescita esponenziale a livello di pubblico e di vicinanza, si era creato dell'entusiasmo ulteriormente spinto dai risultati. Ora si passa dall'essere sbroja ed arroganti al diventare come i "piotti", se non è un "suicidio" comunicativo non so cosa sia.