Re: Mercato giocatori 6.0
Inviato: 4 lug 2025, 17:03
L’ottimismo me l’hanno ammazzato il trio dello yacht.
Sulla base di quanto fatto l’anno prima ero ottimista, lo eravamo in tanti. Mi aspettavo (come tanti) numeri diversi da Zohorna e anche Sekac mi ha deluso, non tanto nell’apporto offensivo quanto in quello di gestione del disco e dell’atteggiamento.
Sempre come tanti, mi aspettavo la crescita dei vari Verboon e Cormier, un Aebischer con ben altro impatto. Non dimentichiamoci che in molti ritenemmo come un nuovo acquisto anche Marco Müller, altra delusione immensa.
Il 10 settembre 2024 dissi “se la fortuna ci assiste”, e non si può nemmeno fare appello a quello, malgrado gli infortuni ci siano stati. I risultati negativi sono arrivati anche con la squadra quasi al completo.
Rispetto all’anno scorso ci sarà sicuramente più garra, probabilmente ci sarà qualche partita in più portata oltre i 60’, risultato enorme visto che l’anno scorso sono state perse 27 partite (più della metà!) nei tempi regolamentari. 20 vittorie piene, anche se molto distaccate tra loro, sono ancora un buon numero, in termini di paragone lo Zurigo ne ha vinte 22 quindi potrebbe bastare per essere in gioco fino alla fine della RS. Va assolutamente invertito il dato delle sconfitte piene. Se di quelle 27 ne perdi 6 e ne vinci 4 all’overtime sono sempre 12 punti in più e un gap ridotto notevolmente rispetto alle contendenti, e sicuramente basterà per evitare i play-out, unico vero obiettivo stagionale a mio avviso.
Sulla base di quanto fatto l’anno prima ero ottimista, lo eravamo in tanti. Mi aspettavo (come tanti) numeri diversi da Zohorna e anche Sekac mi ha deluso, non tanto nell’apporto offensivo quanto in quello di gestione del disco e dell’atteggiamento.
Sempre come tanti, mi aspettavo la crescita dei vari Verboon e Cormier, un Aebischer con ben altro impatto. Non dimentichiamoci che in molti ritenemmo come un nuovo acquisto anche Marco Müller, altra delusione immensa.
Il 10 settembre 2024 dissi “se la fortuna ci assiste”, e non si può nemmeno fare appello a quello, malgrado gli infortuni ci siano stati. I risultati negativi sono arrivati anche con la squadra quasi al completo.
Rispetto all’anno scorso ci sarà sicuramente più garra, probabilmente ci sarà qualche partita in più portata oltre i 60’, risultato enorme visto che l’anno scorso sono state perse 27 partite (più della metà!) nei tempi regolamentari. 20 vittorie piene, anche se molto distaccate tra loro, sono ancora un buon numero, in termini di paragone lo Zurigo ne ha vinte 22 quindi potrebbe bastare per essere in gioco fino alla fine della RS. Va assolutamente invertito il dato delle sconfitte piene. Se di quelle 27 ne perdi 6 e ne vinci 4 all’overtime sono sempre 12 punti in più e un gap ridotto notevolmente rispetto alle contendenti, e sicuramente basterà per evitare i play-out, unico vero obiettivo stagionale a mio avviso.