Almeno quelli sono veramente forti e contribuiscono a rendere il prodotto nhl quello che è: il top. Il nostro è un campionato di miracolatiSunmi ha scritto: 4 feb 2021, 17:54Si ma questo credo valga per tutti i campionati,Abby ha scritto: 4 feb 2021, 17:44 Ma che spettacolo producono gli svizzeri? Senza stranieri questo campionato sarebbe patetico. Hanno la strana concezione che i club siano loro dipendenti e non il contrario. Completamente fuori dalla realtà
anche la NHL senza i 60 migliori svedesi non so quanti finlandesi e russi e svizzeri ucraini lettoni addirittura danesi
varrebbe molto meno.
Regolamento
Moderatore: Thor41
Re: Regolamento

Re: Regolamento
In realtà gli stranieri riescono ad emergere sempre meno tanto è vero che in 7 squadre su 12 il top Scorer è svizzero.Abby ha scritto: 4 feb 2021, 17:44 Ma che spettacolo producono gli svizzeri? Senza stranieri questo campionato sarebbe patetico. Hanno la strana concezione che i club siano loro dipendenti e non il contrario. Completamente fuori dalla realtà
Ma vabbè.....
Re: Regolamento
Ci sono i top player svizzeri. Cosa produce un Elias Bianchi? Da quando c’è la khl, da ormai più di 10 anni, non abbiamo più i migliori straniericimice77 ha scritto: 4 feb 2021, 18:15In realtà gli stranieri riescono ad emergere sempre meno tanto è vero che in 7 squadre su 12 il top Scorer è svizzero.Abby ha scritto: 4 feb 2021, 17:44 Ma che spettacolo producono gli svizzeri? Senza stranieri questo campionato sarebbe patetico. Hanno la strana concezione che i club siano loro dipendenti e non il contrario. Completamente fuori dalla realtà
Ma vabbè.....

Re: Regolamento
Prima dici che l hockey svizzero è interessante solo grazie agli stranieri,
Poi dici che da quando c e la KHL non abbiamo piu i migliori stranieri ma però sei contento dell aumento degli stranieri (che sostieni nn sono i migliori) perché alzeranno il livello del campionato
Mi sa che hai le idee un poco confuse
Poi dici che da quando c e la KHL non abbiamo piu i migliori stranieri ma però sei contento dell aumento degli stranieri (che sostieni nn sono i migliori) perché alzeranno il livello del campionato
Mi sa che hai le idee un poco confuse
Re: Regolamento
Guarda che gli svizzeri normali valgono la echl in Nordamerica. Non è che bisogna sforzarsi per prendere 3 notevoli rinforzi.cimice77 ha scritto: 4 feb 2021, 18:29 Prima dici che l hockey svizzero è interessante solo grazie agli stranieri,
Poi dici che da quando c e la KHL non abbiamo piu i migliori stranieri ma però sei contento dell aumento degli stranieri (che sostieni nn sono i migliori) perché alzeranno il livello del campionato
Mi sa che hai le idee un poco confuse

Re: Regolamento
Sarà, ma a mio parere un giovane forte 20 enne che finisce il campionato u-20 elit deve essere pronto per giocare a livello di NL o SLcimice77 ha scritto: 4 feb 2021, 12:08certamente che é positivo. È proprio quello che mi sarebbe piaciutoAbby ha scritto: 4 feb 2021, 12:05 Un campionato u22, visto che anche le squadre di b non fanno giocare i giovani, non è una cosa positiva? Si recuperano giocatori per alzare il livello della categoria no?
Se non ha il livello continui pure la sua passione a livello amatoriale
Non vedo il senso di prolungare la formazione dei giovani da 20 a 22 anni, vedo invece il pericolo reale di togliere spazio con 22enni “bolliti” a 17enni “prospect”...
Già adesso vi è la possibilità di due overage u-21, basta e avanza!
Con i 7 stranieri = meno spazio per i CH, allora si pensa all’alibi di “parcheggiare” i giovani fino alla u-22???
I giovani forti a 19-20 anni firmano i primi contratti da professionisti, altro che u-22...
Re: Regolamento
Ometti alcuni aspetti importanti:
A 20 i ragazzi che sono pronti a giocate un NL da titolari li conti sulle dita di mezza mano. Conta quanti 2000 sono titolari fissi in NL
La Swiss League ha detto chiaramente che non vuole essere una lega di formazione ragion per cui i farm team spariranno.
Nella u20 nn ci sarà spazio per i ragazzi che nn sono dei prospect. Gia oggi per giocare nella lega devi avere un contratto di formazione. Se un club nn crede in te nn ti offrirà mai un contratto di formazione.
Altro aspetto importante è che il ragazzo, se pronto potrá comunque salire in NL come avviene adesso mentre non dovrebbe essere permesso giocare in serie b
A 20 i ragazzi che sono pronti a giocate un NL da titolari li conti sulle dita di mezza mano. Conta quanti 2000 sono titolari fissi in NL
La Swiss League ha detto chiaramente che non vuole essere una lega di formazione ragion per cui i farm team spariranno.
Nella u20 nn ci sarà spazio per i ragazzi che nn sono dei prospect. Gia oggi per giocare nella lega devi avere un contratto di formazione. Se un club nn crede in te nn ti offrirà mai un contratto di formazione.
Altro aspetto importante è che il ragazzo, se pronto potrá comunque salire in NL come avviene adesso mentre non dovrebbe essere permesso giocare in serie b
Re: Regolamento
Ben 4 squadre (Kloten, Ajoie, Olten e Visp) hanno le carte in regola per una promozione.
http://heshootshescoores.com/in-vista-d ... romozione/
Speriamo proprio che una di queste vinca... Le premesse in ogni caso sono buone, il Kloten è 1º, l’Ajoie 2º, l’Olten 5º e il Visp 8º.
Speriamo che il Langenthal di turno non venga a rompere le uova nel paniere. Sarebbe davvero una beffa, considerando che quest’anno bisogna “solo” vincere il campionato per salire.
http://heshootshescoores.com/in-vista-d ... romozione/
Speriamo proprio che una di queste vinca... Le premesse in ogni caso sono buone, il Kloten è 1º, l’Ajoie 2º, l’Olten 5º e il Visp 8º.
Speriamo che il Langenthal di turno non venga a rompere le uova nel paniere. Sarebbe davvero una beffa, considerando che quest’anno bisogna “solo” vincere il campionato per salire.
Re: Regolamento
L’Ajoie in NL ha un qualcosa di anticamente romantico. 
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”