Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 6:3

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2022 / 2023.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12410
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Jean Valjean »

Sono d’accordo che le partite da vincere erano altre, ma….

Leggo di progressi (rispetto a cosa? ) leggevo di progressi dopo la partita contro il Gotteron. In entrambe siamo stati dominati come numero di tiri.

Su HSHS ho persino letto che la partita di ieri è stata meglio di quelle vinte con CMS.

Stamattina mi sono guardato allo specchio e ho visto il sosia di George Clooney :D
Nella vita cinsi può autoconvincere di quasi tutto ;-)

Il processo di piottizzazione è in fase sempre più avanzata.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12410
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Jean Valjean »

Cimice, prima o poi ce la farai con i quote :D

Il problema è che da noi andrebbe cambiato chi sceglie il DS ;-)
5aprile1999
Messaggi: 926
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da 5aprile1999 »

cimice77 ha scritto: 26 ott 2022, 8:59 so che sembra impossibile come concetto da capire, ma il mondo non è o bianco, o nero. Dome ha fatto tante stron*ate, la più grande McSorley, ma non per questo TUTTO quello che fa è orribile.
Bisogna tirare un bilancio. Solo perchè qualcuno OSA scrivere che Bennett è probablmente uno dei migliori "stranieri di riserva two way" in Svizzera, non vuol dire che si pensa che il Dome è Gesù reincarnato e infallibile. Si può trovare una mossa ok e criticare le altre.
Certamente ma bisogna tirarlo però questo bilancio....e magari senza aspettare 10 anni come fatto in precedenza. A Berna ci hanno messo 1 anno per fare il bilancio e liquidare la Schelling e il suo dossier di 90 domande per scegliere l'allenatore.....
[/quote]

Senza polemica Cimice, ma a Berna è un disastro dopo l'altro da quando è partito Jalonen, non solo da un anno.

Piu' penso alla situazione nel complesso piu' comincio a pensare che per continuare cosi' sarebbe veramente meglio rischiare e mettere pressione sulla famiglia, per fare in modo che ci sia un cambiamento di proprietà. Non possiamo continuare a ridurre il budget e a ridurre le ambizioni, bisogna tornare ad investire per tornare veramente ad avere una squadra che puo' vincere, altrimenti finiamo davvero come il Rappy o i piotti. Via tutti e cerchiamo anche noi nuovi proprietari che vogliono investire seriamente, non ridurre i budget. A Davos alle partite sono molto meno di noi ma trovano sempre i milioni (da Zurigo) per coprire i buchi ed investire sui giocatori forti. A Lugano lato calcio quando Renzetti é partito per finire è arrivato Mansueto ed ora è molto meglio: perchè non potrebbe succedere anche nell'hockey che arrivi qualcuno che voglia investire per far tornare grande il Lugano?
Da quello che so io a comandare sono ancora Gaggini e Geo, gli altri, Vicky compresa, sono messi li' ma non decidono molto. Se cambia la Vicky ma mettono un altro burattino tipo Laurenti o Rossi non cambia nulla. Poi è vero che magari non si trova il miliardario che vuole investire nel Lugano Hockey, ma io ci proverei, anche a costo di finire in Swiss League per un po', perchè continuare a piottizzarci e a guardare come sono belli gli altri è un agonia che mi addolora troppo.
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6008
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Misko »

Abbiamo giocato contro una squadra davvero notevole, a tratti impressionante. Il lato positivo è che abbiamo retto a lungo. Concordo con chi dice che non è tutto da buttare in questa partita, anche se sul finale è degenerata.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6616
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Lightning »

sampei ha scritto: 26 ott 2022, 8:05 Ho una visione di insieme opposta di quanto espresso sopra. Questa doveva essere la stagione del rilancio per riportare al tempio passione ed il tifoso. Usciamo da anni di covid deficitari e con perdite molto importanti. Per la prossima stagione prevedo ancora un calo di abbonati ed il nostro budget in perenne discesa non promettono niente di buono. Il tutto sommato con i risultati della squadra ed i problemi societari che ci afflingono da tempo fa si che sarà difficile portare qualche top player a Lugano. In casa abbiamo Zanetti che promette bene, ma per il resto nutro seri dubbi.
Ho messo il cuore in pace per il titolo, troppo il divario sportivo e societario con diverse squaadre. Ieri sera guardavo la formazione del Berna e vedo Baumgartner in quarta linea, da noi poteva giocare e rilanciarsi nelle prime linee ma ha preferito soldi ed un progetto forse migliore al nostro. Non é stato il primo ma non sarà l'ultimo che fa così ma queste scelte fanno pensare
Sono d’accordo con te, sampei. Qua facciamo tanti bei discorsoni sul fatto di ricostruire, ci vuole pazienza, l’anno prossimo saremo più solidi e sarà sempre meglio per poi ritrovarci dopo tot nella stessa situazione dove ogni volta occorre rifare tutto da capo. Onestamente sono stufo di sentire le solite balle…. Voglio anche vedere come faremo a convincere i vari giocatori a sposare questa causa quando si sa benissimo che fra un anno potremmo essere al punto di partenza. Qualcuno mi risponderà “con i soldi”, si certo magari possiamo riuscirci con uno-due giocatori ma questa squadra va ricostruita anche da quel lato e visto che ogni volta tiriamo fuori la cantilena del budget limitato, convincere diversi buoni giocatori (buoni ho scritto non ottimi o fenomeni) non credo sarà possibile. Quindi va bene, non vi sono troppe possibilità, ridimensioniamoci definitivamente ma basta cavolate tanto poi vengono puntualmente smentite e distrutte dai fatti.
In ogni caso, l’anno prossimo molto probabilmente ci sarà un bel calo di abbonati e non sarà una buona cosa per nessuno. L’entusiasmo va e viene ma questa volta l’hanno capito anche i sassi che il problema più profondo riguarda la dirigenza e la cattiva gestione (problema non estirpabile).
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da cimice77 »

[/quote]

Senza polemica Cimice, ma a Berna è un disastro dopo l'altro da quando è partito Jalonen, non solo da un anno.

Piu' penso alla situazione nel complesso piu' comincio a pensare che per continuare cosi' sarebbe veramente meglio rischiare e mettere pressione sulla famiglia, per fare in modo che ci sia un cambiamento di proprietà. Non possiamo continuare a ridurre il budget e a ridurre le ambizioni, bisogna tornare ad investire per tornare veramente ad avere una squadra che puo' vincere, altrimenti finiamo davvero come il Rappy o i piotti. Via tutti e cerchiamo anche noi nuovi proprietari che vogliono investire seriamente, non ridurre i budget. A Davos alle partite sono molto meno di noi ma trovano sempre i milioni (da Zurigo) per coprire i buchi ed investire sui giocatori forti. A Lugano lato calcio quando Renzetti é partito per finire è arrivato Mansueto ed ora è molto meglio: perchè non potrebbe succedere anche nell'hockey che arrivi qualcuno che voglia investire per far tornare grande il Lugano?
Da quello che so io a comandare sono ancora Gaggini e Geo, gli altri, Vicky compresa, sono messi li' ma non decidono molto. Se cambia la Vicky ma mettono un altro burattino tipo Laurenti o Rossi non cambia nulla. Poi è vero che magari non si trova il miliardario che vuole investire nel Lugano Hockey, ma io ci proverei, anche a costo di finire in Swiss League per un po', perchè continuare a piottizzarci e a guardare come sono belli gli altri è un agonia che mi addolora troppo.
[/quote]

Certo é stato un disastro ma hanno iniziato a ricostruire con un progetto e stanno iniziando a raccogliere i frutti.
Hanno cambiato il DS immediatamente, hanno preso un giovane allenatore che nonostante l'anno scorso ha faticato (la squadra era costruita male dai predecessori) hanno dato fiducia e ora si inizia a vedere dei risultati.

Sul cambio di proprietà non mi esprimo nemmeno talmente é "no sense".
Spendere bene i soldi che si hanno questa é la ricetta
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da cimice77 »

Lightning ha scritto: 26 ott 2022, 9:22
sampei ha scritto: 26 ott 2022, 8:05 Ho una visione di insieme opposta di quanto espresso sopra. Questa doveva essere la stagione del rilancio per riportare al tempio passione ed il tifoso. Usciamo da anni di covid deficitari e con perdite molto importanti. Per la prossima stagione prevedo ancora un calo di abbonati ed il nostro budget in perenne discesa non promettono niente di buono. Il tutto sommato con i risultati della squadra ed i problemi societari che ci afflingono da tempo fa si che sarà difficile portare qualche top player a Lugano. In casa abbiamo Zanetti che promette bene, ma per il resto nutro seri dubbi.
Ho messo il cuore in pace per il titolo, troppo il divario sportivo e societario con diverse squaadre. Ieri sera guardavo la formazione del Berna e vedo Baumgartner in quarta linea, da noi poteva giocare e rilanciarsi nelle prime linee ma ha preferito soldi ed un progetto forse migliore al nostro. Non é stato il primo ma non sarà l'ultimo che fa così ma queste scelte fanno pensare
Sono d’accordo con te, sampei. Qua facciamo tanti bei discorsoni sul fatto di ricostruire, ci vuole pazienza, l’anno prossimo saremo più solidi e sarà sempre meglio per poi ritrovarci dopo tot nella stessa situazione dove ogni volta occorre rifare tutto da capo. Onestamente sono stufo di sentire le solite balle…. Voglio anche vedere come faremo a convincere i vari giocatori a sposare questa causa quando si sa benissimo che fra un anno potremmo essere al punto di partenza. Qualcuno mi risponderà “con i soldi”, si certo magari possiamo riuscirci con uno-due giocatori ma questa squadra va ricostruita anche da quel lato e visto che ogni volta tiriamo fuori la cantilena del budget limitato, convincere diversi buoni giocatori (buoni ho scritto non ottimi o fenomeni) non credo sarà possibile. Quindi va bene, non vi sono troppe possibilità, ridimensioniamoci definitivamente ma basta cavolate tanto poi vengono puntualmente smentite e distrutte dai fatti.
In ogni caso, l’anno prossimo molto probabilmente ci sarà un bel calo di abbonati e non sarà una buona cosa per nessuno. L’entusiasmo va e viene ma questa volta l’hanno capito anche i sassi che il problema più profondo riguarda la dirigenza e la cattiva gestione (problema non estirpabile).
Gli errori a livello di gestione sportiva fatti in questi anni li paghiamo ovviamente anche nei prossimi.
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6743
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Kenta »

Io non credo che ci sarebbe la fila di gente pronta a mettere milioni nel Lugano, quindi prima di scazzare del tutto la proprietà ci penserei più di due volte.
Quanto all’andare in B, non penso proprio che sarebbe una buona idea, anzi.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3782
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Bernie »

Invece di portare alla Corner influencer fancazzisti e nullatenenti, si potrebbe invitare il miliardario e filantropo norvegese appena trasferitosi a Lugano... chissà mai che si appassioni :D
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12410
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Martedì 25.10.2022; ZSC Lions - HC Lugano 2:2

Messaggio da Jean Valjean »

Bernie ha scritto: 26 ott 2022, 11:27 Invece di portare alla Corner influencer fancazzisti e nullatenenti, si potrebbe invitare il miliardario e filantropo norvegese appena trasferitosi a Lugano... chissà mai che si appassioni :D
Concordo al 100%
Rispondi