cimice77 ha scritto: ↑26 ott 2022, 8:59
so che sembra impossibile come concetto da capire, ma il mondo non è o bianco, o nero. Dome ha fatto tante stron*ate, la più grande McSorley, ma non per questo TUTTO quello che fa è orribile.
Bisogna tirare un bilancio. Solo perchè qualcuno OSA scrivere che Bennett è probablmente uno dei migliori "stranieri di riserva two way" in Svizzera, non vuol dire che si pensa che il Dome è Gesù reincarnato e infallibile. Si può trovare una mossa ok e criticare le altre.
Certamente ma bisogna tirarlo però questo bilancio....e magari senza aspettare 10 anni come fatto in precedenza. A Berna ci hanno messo 1 anno per fare il bilancio e liquidare la Schelling e il suo dossier di 90 domande per scegliere l'allenatore.....
[/quote]
Senza polemica Cimice, ma a Berna è un disastro dopo l'altro da quando è partito Jalonen, non solo da un anno.
Piu' penso alla situazione nel complesso piu' comincio a pensare che per continuare cosi' sarebbe veramente meglio rischiare e mettere pressione sulla famiglia, per fare in modo che ci sia un cambiamento di proprietà. Non possiamo continuare a ridurre il budget e a ridurre le ambizioni, bisogna tornare ad investire per tornare veramente ad avere una squadra che puo' vincere, altrimenti finiamo davvero come il Rappy o i piotti. Via tutti e cerchiamo anche noi nuovi proprietari che vogliono investire seriamente, non ridurre i budget. A Davos alle partite sono molto meno di noi ma trovano sempre i milioni (da Zurigo) per coprire i buchi ed investire sui giocatori forti. A Lugano lato calcio quando Renzetti é partito per finire è arrivato Mansueto ed ora è molto meglio: perchè non potrebbe succedere anche nell'hockey che arrivi qualcuno che voglia investire per far tornare grande il Lugano?
Da quello che so io a comandare sono ancora Gaggini e Geo, gli altri, Vicky compresa, sono messi li' ma non decidono molto. Se cambia la Vicky ma mettono un altro burattino tipo Laurenti o Rossi non cambia nulla. Poi è vero che magari non si trova il miliardario che vuole investire nel Lugano Hockey, ma io ci proverei, anche a costo di finire in Swiss League per un po', perchè continuare a piottizzarci e a guardare come sono belli gli altri è un agonia che mi addolora troppo.