L’ha scritta un bambino dell’asilo? Mamma mia..mi vergogno quasi di essere tifoso del Lugano…quel Lugano che ormai non c’è più
HC Lugano 2022/23
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2022/23
Ovunque tu andrai...io ti seguirò...
Re: HC Lugano 2022/23
Un budget sportivo da gestire in modo oculato senza fare pazzie...4 portieri.
Abbonati e presenze in calo rispetto ai numeri prima della pandemia...ha stata la pandemia.
Altri pianti vari.
Lanciamo il guanto di sfida con un progetto sportivo chiaro...che fa pena è chiaro.
Abbonati e presenze in calo rispetto ai numeri prima della pandemia...ha stata la pandemia.
Altri pianti vari.
Lanciamo il guanto di sfida con un progetto sportivo chiaro...che fa pena è chiaro.

Re: HC Lugano 2022/23
Il punto piu bello é quello : "dove lavarsi le mani con l'acqua calda può sembrare un lusso"
Re: HC Lugano 2022/23
riassunto che mi trova d'accordo. Un po' troppo vittimismo. Ma dal loto logistico idee interessanti al passo con il tempo.cimice77 ha scritto: ↑8 giu 2022, 9:38 Beh devo dire che lo slogan "nüm da lügan" lo trovo carino.
Bella l'idea di permettere alle persone di girare all'interno della pista e dei foodtrack per variare un pochino il food & beverage. Complimenti per queste iniziative
Trovo invece pessimi e tristi alcuni passaggi del messaggio della campagna abbonamenti.
Re: HC Lugano 2022/23
Ogni comunicato che esce dalla società rinnova l'incazzatura per il giallo perduto, dio bono.
- Metro the best
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: HC Lugano 2022/23
ahahah ma è una barzelletta
Siamo riusciti a cadere più in basso di quanto non avevamo già fatto, questa campagna abo è semplicemente disastrosa da un punto di vista di marketing soprattutto nel momento storico attuale (dove a due passi dalla Resega è appena stato vinto un titolo). Pur provando a non farmi influenzare dagli ultimi due anni pessimi a livello di comunicazione non posso non dire che quest'anno abbiamo fatto decisamente peggio.
La questione logistica è un altro cerotto messo lì ad una struttura che non è più al passo con i tempi da un bel po'. E non è che non è stata mai pensata ma per attuarla bene dovresti avere un tot di condizioni che a Lugano non ci sono mai state:
- pista piena
- tifosi che non fanno i furbi
- un tot di sicurezza e stewart di un certo livello
- punti ristoro e servizi di un certo livello in tutta la pista
- struttura pensata per la mobilità a "ferro di cavallo"
con i numeri di spettatori che abbiamo ultimamente vedo già quei pochi che prendono il biglietto a prendere i posti meno cari e spostarsi in quelli migliori...
No davvero, soprattutto per la qualità e il messaggio uscito ora ritengo che questo sia un disastro comunicativo.
Siamo riusciti a cadere più in basso di quanto non avevamo già fatto, questa campagna abo è semplicemente disastrosa da un punto di vista di marketing soprattutto nel momento storico attuale (dove a due passi dalla Resega è appena stato vinto un titolo). Pur provando a non farmi influenzare dagli ultimi due anni pessimi a livello di comunicazione non posso non dire che quest'anno abbiamo fatto decisamente peggio.
La questione logistica è un altro cerotto messo lì ad una struttura che non è più al passo con i tempi da un bel po'. E non è che non è stata mai pensata ma per attuarla bene dovresti avere un tot di condizioni che a Lugano non ci sono mai state:
- pista piena
- tifosi che non fanno i furbi
- un tot di sicurezza e stewart di un certo livello
- punti ristoro e servizi di un certo livello in tutta la pista
- struttura pensata per la mobilità a "ferro di cavallo"
con i numeri di spettatori che abbiamo ultimamente vedo già quei pochi che prendono il biglietto a prendere i posti meno cari e spostarsi in quelli migliori...
No davvero, soprattutto per la qualità e il messaggio uscito ora ritengo che questo sia un disastro comunicativo.
Re: HC Lugano 2022/23
...mi par quasi che ci stiamo allineando con il vittimismo dei cugini...la ticinesitàGrog ha scritto: ↑8 giu 2022, 10:14riassunto che mi trova d'accordo. Un po' troppo vittimismo. Ma dal loto logistico idee interessanti al passo con il tempo.cimice77 ha scritto: ↑8 giu 2022, 9:38 Beh devo dire che lo slogan "nüm da lügan" lo trovo carino.
Bella l'idea di permettere alle persone di girare all'interno della pista e dei foodtrack per variare un pochino il food & beverage. Complimenti per queste iniziative
Trovo invece pessimi e tristi alcuni passaggi del messaggio della campagna abbonamenti.


Re: HC Lugano 2022/23
Francamente mi dispiace scriverlo perché ultimamente sembra un continuo criticare ma non è assolutamente nulla di gratuito e le stanno servendo su un piatto d’argento.
La comunicazione lascia il tempo che trova e sembra che facciamo apposta a farci volete prendere in giro dagli altri.
La comunicazione lascia il tempo che trova e sembra che facciamo apposta a farci volete prendere in giro dagli altri.
Re: HC Lugano 2022/23
Si, è vero che non invogli per niente uno che è col dubbio, e peggio ancora uno che vorrebbe ritornare o non si è mai annomato,
Però onestamente apprezzo più questo che “vivi le emozioni dei playoffs” per poi magari nemmeno qualificarci. Siamo passati dalle fandonie alla trasparenza almeno, ti abboni? Sappi che è così. E da un lato apprezzo, ma che non parlino più di titoli o di voler scrivere Lugano sulla coppa.
Però onestamente apprezzo più questo che “vivi le emozioni dei playoffs” per poi magari nemmeno qualificarci. Siamo passati dalle fandonie alla trasparenza almeno, ti abboni? Sappi che è così. E da un lato apprezzo, ma che non parlino più di titoli o di voler scrivere Lugano sulla coppa.
Re: HC Lugano 2022/23
La mancanza di quel tocco di giallo rende tutto funereo.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!