Da qualche anno causa lavoro riesco a seguire la Spengler a singhiozzo, ma devo dire che rispetto agli ultimi anni questa edizione è quella con il livello più basso, mi sto annoiando tantissimo. Il fatto che l’Ambrì risulti più in vista è tutto dire, almeno onorano l’impegno, Ufa come non averli, TPS si è visto qualche giovane interessante ma niente di più, Trinec che fa la parte di Steven Bradbury. Il Davos ha avuto sfortuna con le assenze e il Team Canada da quando è cambiata la formula gioca solo le ultime tre partite. Forse l’arrivo di una squadra della SHL porterà qualcosa in più, sicuramente più di una squadra russa che oltre al blasone non porta nulla: negli ultimi anni solo l’Ekaterinburg valeva la pena.
metti in dubbio anche l'opinione di uno che vive in quei posti? o sei convinto di essere meglio informato?
Sono convinto che la Coppa Spengler abbia il suo fascino e per tutte le squadre è un onore essere presenti a questo torneo. La dimostrazione sono i fatti che ho menzionato precedentemente.
sono un super appasionato di questo torneo ma secondo me la qualità dell'hockey proposto quest'anno ü veramente basso... secondo me l'edizione piu brutta che io mi ricordi e non per la presenza dei cugini ... ma le altre squadre l'hanno presa proprio come una bella vacanza in svizzera.
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
Bom, tutto sto can can e per finire l’ambri non ha neanche fatto meglio di quanto abbiamo fatto noi in passato...
PS: il “can can” a cui mi riferisco è quello dei tifosi del Lugano. Quelli dell’ambri hanno ben diritto ad esaltarsi se la loro squadra vince (se poi hanno un po’ esagerato o no, non spetta a me giudicare). Ma quello che ho letto su fb su gruppi del Lugano negli scorsi giorni era patetico... Tra seghe mentali e lodi sperticate per DUE vittorie alla Coppa Spengler...