Spero sia colpa del tipo di preparazione. Alcuni giocatori, citati sopra, non mi sono piaciuti.weswalz ha scritto:Ieri arrivavamo sempre in ritardo sui dischi. Spero che queste continue sconfitte non minino il progetto.
Giocatori come Domenichelli Rintanen Vauclair Nodari Sannitz stanno giocando davvero in maniera discontinua e preoccupante.
Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
Moderatore: Thor41
Re: Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
Prost. Kippis. Kia Ora.
Re: Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
Domenichelli e Vauclair hanno tirato avanti la carretta per diversi anni, quando quasi tutto intorno a loro andava male. Non mi stupisco che adesso non siano ai livelli che gli competono, e non mi sento di fargliene una colpa. Julio poi lo scorso anno si è pure sciroppato i Mondiali, Hirschi e Dome almeno quelli li hanno schivati.weswalz ha scritto:Giocatori come Domenichelli Rintanen Vauclair Nodari Sannitz stanno giocando davvero in maniera discontinua e preoccupante.
Su Rintanen abbiamo un thread dedicato, si sapeva che non sarebbe stato quello di 2-3 stagioni fa, rimane da capire quanto abbia ancora da dare.
Re: Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
la statistica tiri dice ....31 -a23 per il Lugano .quindi quando la fortuna girera' ,arriveranno anche i punti.
Re: Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
Dai, anche io vedo ancora il bicchiere mezzo pieno... Con un po' + di fortuna (x gli attaccanti) e di concentrazione (per i difensori... anche se quasi quasi un difensore straniero...) potevamo portarle a casa tutte le partite. Se poi pensiamo che l'anno scorso prendevamo il primo goal al 1' e poi c'era il crollo psicologicocorrado ha scritto:la statistica tiri dice ....31 -a23 per il Lugano .quindi quando la fortuna girera' ,arriveranno anche i punti.


Re: Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
Analizzando in poche righe la partita di ieri sera:
Punti positivi:
-Il gioco c'è, la grinta pure, abbiamo dimostrato che quando si alza il ritmo si può essere molto pericolosi. Quando le bocche di fuoco (Dome e Rintanen in primis, e Bednar che già si è avviato) cominceranno a essere in piena funzione, arriveranno anche i punti. Inutile disperarsi ora, dopo sole 5 giornate.
-Nummelin è tornato quello a cui eravamo abituati a vederlo. Pattina come un 20enne e a tutta pista, ci mette l'anima su ogni disco (vedi esultanza dopo il suo goal): il suo ritorno fa bene a tutto l'ambiente.
-Niedermayer è il giocatore più utile che abbiamo in rosa. È ovunque, ha una calma olimpica che pochi hanno e questo mette tranquillità ovunque. Pian piano pattina sempre di più e con intensità. Da migliorare alcuni passaggi a vuoto, ma arriveranno anche quelli normali.
Punti negativi:
-Dietro si latita ancora parecchio, molto meglio rispetto alle scorse stagioni, ma spesso c'è sempre un uomo libero davanti a Conz, che fa tutto quello che vuole.
-Troppi cambi di linea a partita in corso (non so quanto sia negativo, meglio ora che tra 20-25 turni, e se un uomo dall'esperienza di Smith lo fa, ci sarà un motivo).
Morale della favola: si può solo migliorare, squadra nuova, allenatore nuovo e quindi schemi nuovi (ce n'erano di vecchi?), che entrano solo provandoli, poi i risultati arriveranno.
Alla Vaillant Arena se si gioca come ieri (primo tempo a parte), si può fare bene. FORZA RAGAZZI!!!
Punti positivi:
-Il gioco c'è, la grinta pure, abbiamo dimostrato che quando si alza il ritmo si può essere molto pericolosi. Quando le bocche di fuoco (Dome e Rintanen in primis, e Bednar che già si è avviato) cominceranno a essere in piena funzione, arriveranno anche i punti. Inutile disperarsi ora, dopo sole 5 giornate.
-Nummelin è tornato quello a cui eravamo abituati a vederlo. Pattina come un 20enne e a tutta pista, ci mette l'anima su ogni disco (vedi esultanza dopo il suo goal): il suo ritorno fa bene a tutto l'ambiente.
-Niedermayer è il giocatore più utile che abbiamo in rosa. È ovunque, ha una calma olimpica che pochi hanno e questo mette tranquillità ovunque. Pian piano pattina sempre di più e con intensità. Da migliorare alcuni passaggi a vuoto, ma arriveranno anche quelli normali.
Punti negativi:
-Dietro si latita ancora parecchio, molto meglio rispetto alle scorse stagioni, ma spesso c'è sempre un uomo libero davanti a Conz, che fa tutto quello che vuole.
-Troppi cambi di linea a partita in corso (non so quanto sia negativo, meglio ora che tra 20-25 turni, e se un uomo dall'esperienza di Smith lo fa, ci sarà un motivo).
Morale della favola: si può solo migliorare, squadra nuova, allenatore nuovo e quindi schemi nuovi (ce n'erano di vecchi?), che entrano solo provandoli, poi i risultati arriveranno.
Alla Vaillant Arena se si gioca come ieri (primo tempo a parte), si può fare bene. FORZA RAGAZZI!!!
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Martedì 20.09.2011: HC Lugano - SC Bern 3:4
Chiudo l'argomento. Per continuare le discussioni continuate nei topic appositi.
Grazie.
Grazie.

from Bure to Boeser

