manzato83 ha scritto:stranieri fuori forma,niente gioco,niente tiri con giocatori che vanno nello slot....mi manca gia mclean
Certo che dire certe cose dopo la partita di stasera....... Si fa una figura migliore stando zitti.
Stranieri: 2 gol su 3
Gioco: ottimo oggi
Tiro con giocatori che vanno nello slot: così su due piedi mi viene già solo in mente la deviazione di Walker sul palo e il gol di Brunner
Non so che partita abbiate visto. Brunner inesistente sino alla rete. Klasen e Martensson in crescita mentre Hofmann e Pettersson due mostri da guerra. Per il resto il Davos come collettivo ci è ancora superiore, la sconfitta seppur amara ci sta.
Stasera meritavamo due punti. A livello di gioco e intensità siamo in netta crescita, penso non lo si possa negare. Cominciamo a carburare. Dimostriamo poi di avere carattere.
Sui singoli, secondo me Elvis non impeccabile sui goal, qualcosa di più lo poteva fare. Hofmann benissimo. Davanti abbiamo una certezza assoluta che si chiama Brunner, sempre a bersaglio. Magari non lo vedi per tutta la partita, ma il cartello lo timbra sempre. Linus e Freddie cominciano a carburare.
Meno bene la difesa. Julio ne ha sbagliate tante, in attacco e in difesa.
Concordo infine con chi dice che ci si aspetta qualcosa in più dai primi due centri, anche se non sarei così categorico. Stasera in particolare non mi è piaciuto moltissimo Ilari.
Arbitri... Sotto tono?
Comunque dai, ci siamo! Il gioco e l'impegno che si volevano cominciano a farsi vedere!
Abbiamo un sistema difensivo che fa acqua.....12 reti in 3 partite sono tante. 2 sconfitte in casa....e una sola vittoria all'OT fiori casa contro un Losanna che stenta parecchio.. Magro bottino fino ad ora. Kloten ultimissimo per chi si esaltava per la vittoria in amichevole. Fischer ha molto da lavorare perchè non ci siamo. 3 parite a inseguire l'avversario.....
Su Martensson mi sono espresso al momento del suo acquisto......e fino ad ora conferma le mie perplessità. È un problema inutile negarlo. Mi ricorda il povero Ackerman.......poi rispedito in Svezia dopo mesi di sofferenza per lui e per il Lugano.
davos superiore, il loro forecheking ci ha messo in difficoltà..sono superiori ora
punto negativo nostro, uscita dal terzo imprecisa e lenta
punto positivo, creato occasioni e recuperato la partita
singoli:
bene Hoffman e bertaggia
male martensson e i due anziani dietro..si vede che manca un po di ghiaccio
Non abbiamo giocato male nel complesso ma sbagliamo davvero troppe, troppe reti. Poi è normale fare fatica fino alla fine. Di positivo stasera c'è che la squadra non ha mollato nemmeno nel momento più difficile quando eravamo sotto 3-1 a 15 min dalla fine. Però c'è molto molto molto da lavorare se davvero si vogliono tramutare le parole in fatti e si vuole andare lontano. Per me siamo non poco indietro rispetto a quelle considerate più forti.
Una cosa importante da aggiungere: ma non capisco perché non tutti i nostri giocatori ci mettono quella cattiveria e quell'intensità necessaria per vincere i contrasti ad ogni cambio. Vogliamo imitare il Davos come gioco? Siamo lontani anni luce al momento, loro sono velocissimi e hanno tutti gli interpreti giusti o meglio hanno Del Curto in panchina che non è Fischer, questa è la grandissima differenza. Il Davos pattinava molto più di noi (fino al loro 3-1 poi hanno mollato ma quasi la mettono ancora qualche rete) e ci mette il doppio della grinta e dell'intensità e non reagiamo quasi mai ai colpi, gli altri fanno sempre quello che vogliono salvo in rari casi. Ma avete visto che viaggiano 2-3 volte i nostri complessivamente? (intendo appunto come voglia di spaccare il mondo e di vincere i duelli).
Io non so cosa dobbiamo fare, si sa che siamo una squadra di "fighette" in molti casi (e mi dà un fastidio tremendo ammetterlo, è una cosa che odio) ma sembra di vedere una squadra di donne o di ragazzini (con tutto il rispetto per entrambi sia chiaro non è un offesa) contro una di uomini nei check, contrasti, lotta agli angoli, ecc...
Vallo a chiedere a Du Bois se siamo una squadra di fighette.
Chiaro però che oltre ai vari Pettersson, Hofmann e Bertaggia anche gli altri devono tirare fuori più rabbia agonistica. Speriamo che questi tre contagino gli altri.
PS: Kienzle per poco non segnava una rete da antologia!