Era chiaro che non sarebbe arrivato. Quindi Nodari non è stato rimpiazzato, arriva Peltonen e forse Zanetti, siamo quasi obbligati al difensore straniero. In attacco per il momento buio pesto. Davvero difficile capire questa programmazione
Mercato giocatori 6.0
Moderatore: Thor41
Re: Mercato giocatori 6.0
Re: Mercato giocatori 6.0
Metro the best ha scritto: ↑10 gen 2023, 16:57Un paio di considerazioni su questo aspetto. Con i numeri si può "giocare" ma se guardati bene non mentono. Prima di tutto se prendiamo i dati pubblici sull'affluenza alla pista non possiamo tornare più indietro della stagione 2012/2013 in quanto è da quel momento che HCL e HCAP si sono uniformati alle altre squadre ed hanno iniziato a comunicare i dati dei paganti (presenti o meno).Thor41 ha scritto: ↑10 gen 2023, 15:26Mi sono cascate letteralmente le braccia lì. Fossi nella presidente sarei stra incazzato ma andrà comunque bene visto chi l’ha detto, perché si continua a dare la colpa al covid e alla pista poco moderna (vendiamo la Resega come la Siberia di Ascona…) per il calo di spettatori e si continua a pensare che la gente arrivi in base ai risultati.Jean Valjean ha scritto: ↑10 gen 2023, 15:16
lui no, ma Werder sì. E ha detto che non sono preoccupati dei numeri (perché confrontano le affluenze di 14 anni fa)
Se Werder voleva dire che con la media spettatori siamo tornati come nella stagione 2012-2013 allora aveva ragione, ma per il resto i numeri parlano chiaro. Dopo una stabilizzazione della media spettatori parecchio vicino alle 6'000 unità pre-covid, nelle ultime due stagioni è crollata scendendo nuovamente (poco) sotto le 5'000 unità. Dare la colpa esclusivamente al COVID non sarebbe intellettualmente corretto, basti vedere il confronto con l'Ambrì. Inoltre, come dicevo prima, questi numeri non prendono le effettive presenze in pista, il club ha in mano i dati degli scanner di abbonamenti e biglietti e sono piuttosto convinto che in base a quelli il crollo dei numeri sia ancora maggiore.
Ecco un grafico con i dati pubblici sulla media spettatori degli ultimi anni:
![]()
se poi si moltiplicasse il numero di spettatori per il costo dell'abbonamento (il nostro fra i più economici della svizzera) vi sarebbe una sproporzione pazzesca con gli altri. Io credo che quest'anno l'ambrì ha tirato dentro almeno una volta e mezzo se non il doppio di soldi con gli abbonamenti.
Questo per dire che avere una tendenza negativa con prezzi bassi è segno gravissimo, in quanto non si può incolpare la situazione economica. Nella regione di Lugano a questi prezzi trovi sicuro un 5000-6000 che potrebbero permettersi la tessera.
Re: Mercato giocatori 6.0
Condivido il commento di Grog
In Ticino vi sono di sicuro 5/6000 appassionati di hockey potenzialmente acquirenti di un abbonamento stagionale e tifosi del Lugano
ma purtroppo attualmente latitanti perché:
- società si gonfia il petto con proclami tipo “campioni in 3 anni” e poi immobile è sul mercato ( il mercato svizzeri è praticamente chiuso con Peltonen per Riva, quello stranieri manco si sostituisce Kaski, per ora rimpiazzato da Villa o Ugazzi)
- società poco rispettosa nei confronti dei tifosi… se l’hockey è da considerarsi quale spettacolo/business è veramente scandaloso avere Cda e DS non disponibili per un commento dopo un derby perso. Per non parlare del presidente, che addirittura fugge davanti ai mass media…
- squadra “ molle” con poche emozioni. I giocatori “modesti” ( zanetti, morini, wolf, bennet, ecc.) sono quelli che ci mettono l’anima per la squadra, mentre i presunti “campioni”, soprattutto lo scansa fatiche ed arrogante Connolly ma anche Arcobello, Alatalo &co ci stanno prendendo per i fondelli. Fischer aveva avute le palle per spedire hnat & co., il buon Giana, senza alternative, è costretto a tenerseli, facendo di necessità virtù…
Ecco, queste sono le vere ragioni dell’insuccesso della squadra e soprattutto della disaffezione della piazza…
Gue pequeno, dj francesco e , in passato, maserati, philippe plein , non saranno loro a ricreare solidarietà ed entusiasmo per la squadra!! Anzi …
In Ticino vi sono di sicuro 5/6000 appassionati di hockey potenzialmente acquirenti di un abbonamento stagionale e tifosi del Lugano
ma purtroppo attualmente latitanti perché:
- società si gonfia il petto con proclami tipo “campioni in 3 anni” e poi immobile è sul mercato ( il mercato svizzeri è praticamente chiuso con Peltonen per Riva, quello stranieri manco si sostituisce Kaski, per ora rimpiazzato da Villa o Ugazzi)
- società poco rispettosa nei confronti dei tifosi… se l’hockey è da considerarsi quale spettacolo/business è veramente scandaloso avere Cda e DS non disponibili per un commento dopo un derby perso. Per non parlare del presidente, che addirittura fugge davanti ai mass media…
- squadra “ molle” con poche emozioni. I giocatori “modesti” ( zanetti, morini, wolf, bennet, ecc.) sono quelli che ci mettono l’anima per la squadra, mentre i presunti “campioni”, soprattutto lo scansa fatiche ed arrogante Connolly ma anche Arcobello, Alatalo &co ci stanno prendendo per i fondelli. Fischer aveva avute le palle per spedire hnat & co., il buon Giana, senza alternative, è costretto a tenerseli, facendo di necessità virtù…
Ecco, queste sono le vere ragioni dell’insuccesso della squadra e soprattutto della disaffezione della piazza…
Gue pequeno, dj francesco e , in passato, maserati, philippe plein , non saranno loro a ricreare solidarietà ed entusiasmo per la squadra!! Anzi …
Re: Mercato giocatori 6.0
Analisi perfetta. Concordo.dzurilla ha scritto: ↑11 gen 2023, 22:20 Condivido il commento di Grog
In Ticino vi sono di sicuro 5/6000 appassionati di hockey potenzialmente acquirenti di un abbonamento stagionale e tifosi del Lugano
ma purtroppo attualmente latitanti perché:
- società si gonfia il petto con proclami tipo “campioni in 3 anni” e poi immobile è sul mercato ( il mercato svizzeri è praticamente chiuso con Peltonen per Riva, quello stranieri manco si sostituisce Kaski, per ora rimpiazzato da Villa o Ugazzi)
- società poco rispettosa nei confronti dei tifosi… se l’hockey è da considerarsi quale spettacolo/business è veramente scandaloso avere Cda e DS non disponibili per un commento dopo un derby perso. Per non parlare del presidente, che addirittura fugge davanti ai mass media…
- squadra “ molle” con poche emozioni. I giocatori “modesti” ( zanetti, morini, wolf, bennet, ecc.) sono quelli che ci mettono l’anima per la squadra, mentre i presunti “campioni”, soprattutto lo scansa fatiche ed arrogante Connolly ma anche Arcobello, Alatalo &co ci stanno prendendo per i fondelli. Fischer aveva avute le palle per spedire hnat & co., il buon Giana, senza alternative, è costretto a tenerseli, facendo di necessità virtù…
Ecco, queste sono le vere ragioni dell’insuccesso della squadra e soprattutto della disaffezione della piazza…
Gue pequeno, dj francesco e , in passato, maserati, philippe plein , non saranno loro a ricreare solidarietà ed entusiasmo per la squadra!! Anzi …
Re: Mercato giocatori 6.0
Analisi ineccepibiledzurilla ha scritto: ↑11 gen 2023, 22:20 Condivido il commento di Grog
In Ticino vi sono di sicuro 5/6000 appassionati di hockey potenzialmente acquirenti di un abbonamento stagionale e tifosi del Lugano
ma purtroppo attualmente latitanti perché:
- società si gonfia il petto con proclami tipo “campioni in 3 anni” e poi immobile è sul mercato ( il mercato svizzeri è praticamente chiuso con Peltonen per Riva, quello stranieri manco si sostituisce Kaski, per ora rimpiazzato da Villa o Ugazzi)
- società poco rispettosa nei confronti dei tifosi… se l’hockey è da considerarsi quale spettacolo/business è veramente scandaloso avere Cda e DS non disponibili per un commento dopo un derby perso. Per non parlare del presidente, che addirittura fugge davanti ai mass media…
- squadra “ molle” con poche emozioni. I giocatori “modesti” ( zanetti, morini, wolf, bennet, ecc.) sono quelli che ci mettono l’anima per la squadra, mentre i presunti “campioni”, soprattutto lo scansa fatiche ed arrogante Connolly ma anche Arcobello, Alatalo &co ci stanno prendendo per i fondelli. Fischer aveva avute le palle per spedire hnat & co., il buon Giana, senza alternative, è costretto a tenerseli, facendo di necessità virtù…
Ecco, queste sono le vere ragioni dell’insuccesso della squadra e soprattutto della disaffezione della piazza…
Gue pequeno, dj francesco e , in passato, maserati, philippe plein , non saranno loro a ricreare solidarietà ed entusiasmo per la squadra!! Anzi …



Re: Mercato giocatori 6.0
Gianinazzi rinnovato per più anni, in arrivo il più in fretta possibile un difensore "solido e roccioso" straniero
https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... em-trainer
Mah, sia per il rinnovo anticipato che il per il difensore roccioso sono scettico. Ancora non abbiamo nessuno per il PP. Un difensore two-Way mi sembrava più ideale.
https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... em-trainer
Mah, sia per il rinnovo anticipato che il per il difensore roccioso sono scettico. Ancora non abbiamo nessuno per il PP. Un difensore two-Way mi sembrava più ideale.
Re: Mercato giocatori 6.0
Scelte che approvo. Come è scritto nell’articolo Hnat fa intendere che vi saranno giocatori che partiranno a fine anno: ottimo! Bisogna vedere chi arriva ma per ora questa mi sembra un ottima correzione.
Re: Mercato giocatori 6.0
Lo fa intendere si e no. Potrebbe anche non succedere niente.
Re: Mercato giocatori 6.0
Bisognerebbe avere dei sostituti però…
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Mercato giocatori 6.0
Il difensore solido serve come il pane a questa squadra. Infatti, non ho mai ben capito l’ingaggio di un profilo come quello di Kaski. Deve portare anche leadership…poi, a fine stagione, si dovranno tirare le somme e decidere di chi liberarsi (soldi o non soldi).
Sul rinnovo di Gianinazzi non mi esprimo, nel senso che non è sicuramente il punto focale e non servirà proprio a nulla se la dirigenza non dovesse tirare fuori gli attributi e gestire le situazioni in maniera professionale fornendo all’allenatore pieno supporto (e mandando via coloro che non sono adatti a questo percorso).
Sul rinnovo di Gianinazzi non mi esprimo, nel senso che non è sicuramente il punto focale e non servirà proprio a nulla se la dirigenza non dovesse tirare fuori gli attributi e gestire le situazioni in maniera professionale fornendo all’allenatore pieno supporto (e mandando via coloro che non sono adatti a questo percorso).