Re: Mercato giocatori 6.0
Inviato: 11 apr 2024, 14:23
Un paio di cose che hanno detto Gianinazzi e Domenichelli sono comunque strane e fanno pensare:
1) Carl Dahlstroem viene dato per sicuro a Lugano, anche in Svezia e qualcuno ha scritto che lui stesso ha detto che va a Lugano. Ora, se come appare probabile lo abbiamo veramente preso, perchè Gianinazzi poi dichiara tranquillamente che i difensori stranieri oggi per avere senso devono essere two-ways? Dahlstroem è tutto meno che un two-ways.
2) Domenichelli invece ha detto che ci sono degli scambi in vista in NLA, ma che verranno annunciati solo dopo la fine dei playoffs.
La cosa potrebbe avere senso solo se oltre a Dahlstrom prendessimo anche uno straniero difensore two-ways. Ma se facessero così, dovrebbe partire qualcuno dei difensori svizzeri. Mesi fa la NZZ scriveva che Calle Andersson era parte di uno scambio saltato all'ultimo minuto, che avrebbe coinvolto Calle del Lugano, Mike Kunzle del Bienne (che sarebbe andato subito a Zugo, dove giocherà la prossima stagione) e un giocatore dello Zugo che sarebbe venuto a Lugano. Se fosse Riva, non avrebbe senso per vari motivi: Calle nonostante tutto è meglio di Riva e con due stranieri dietro sarebbe di troppo. Avrebbe senso solo se fosse un attaccante.
Partissero Thurkauf e Calle Andersson, probabilmente avremmo anche i soldi per pagare un attaccante forte dello Zugo. E, dulcis in fundo, si capirebbe anche perchè non si sia tenuto Granlund, visto che i posti in attacco per gli stranieri sarebbero solo 4: Carr, Joly, Ruotsalainen e Arcobello, tutti con contratto. Ruotsalainen e Arcobello giocano come centri. Finanziariamente starebbe sicuramente in piedi senza spendere un franco in piu'.
In arrivo: Dahlstroem, difensore straniero two-ways, Van Pottelberghe, Aebischer e un attaccante svizzero forte dallo Zugo.
In partenza: Koskinen, Granlund, Laleggia, Tennyson, Andersson, Kempe, Quenneville, Walker e Gerber
Formazione: Schlegel (Van Pottelberghe); Mirco Mueller difensore straniero two-ways, Dahlstroem Aebischer, Alatalo Peltonen, Guerra Hausherr; Carr Ruotsalainen Joly, Canonica Arcobello attaccante svizzero forte dallo Zugo, Fazzini Verboon Marco Mueller, Patry Morini Cormier/Zanetti/Cjunskis/Peltonen.
Finanziariamente sicuramente non spenderemmo di piu' di quest'anno. La difesa sarebbe nettamente migliore e avremmo qualcuno da mettere sulla blu in power-play. In attacco si darebbe la possibilità a Ruotsalainen di dimostrare che è "formidabile" come dice Gianinazzi. La seconda linea così sembra strana, ma se lo svizzero fosse Simion o Hofmann, non sarebbe poi così male. In terza avremmo pur sempre Fazzini e Marco Mueller, due buonissimi giocatori. E in quarta, avremmo sei giocatori per tre posti. Questi sei giocatori hanno dei contratti, pur considerando eventuali infortuni, dovrai comunque dargli un po' di ghiaccio e se giochiamo con 5 stranieri davanti, oltre ad indebolire la difesa (mancanza del regista sulla blu in power-play) togli ulteriormente ghiaccio ai sei giocatori svizzeri che si giocano il posto in quarta linea.
Lo so, é uno scenario improbabile perchè vorrebbe dire scommettere forte su Ruotsalainen, Arcobello e sulla crescita dei giovani. Ma anche prendendo solo Dahlstroem in difesa vuol dire scommettere che Alatalo e Aebischer siano in grado di gestire il power-play sulla blu al livello di Vatanen, Gunderson, Pilut, Lehtonen, Heed, Virtanen, Yakovlenko e compagnia cantante...
So già che mi dirette che non ha senso, ma allora datemi una spiegazione che sta in piedi sul perchè Gianinazzi avrebbe fatto quelle dichiarazioni sul difensore two-ways se abbiamo preso Dahlstroem e puntiamo a 5 attaccanti stranieri? E magari anche sul perché si continua a dire che Ruotsalainen è un giocatore formidabile al quale non si sono affiancati giocatori abbastanza forti per mettere in evidenza le sue qualità offensive?
1) Carl Dahlstroem viene dato per sicuro a Lugano, anche in Svezia e qualcuno ha scritto che lui stesso ha detto che va a Lugano. Ora, se come appare probabile lo abbiamo veramente preso, perchè Gianinazzi poi dichiara tranquillamente che i difensori stranieri oggi per avere senso devono essere two-ways? Dahlstroem è tutto meno che un two-ways.
2) Domenichelli invece ha detto che ci sono degli scambi in vista in NLA, ma che verranno annunciati solo dopo la fine dei playoffs.
La cosa potrebbe avere senso solo se oltre a Dahlstrom prendessimo anche uno straniero difensore two-ways. Ma se facessero così, dovrebbe partire qualcuno dei difensori svizzeri. Mesi fa la NZZ scriveva che Calle Andersson era parte di uno scambio saltato all'ultimo minuto, che avrebbe coinvolto Calle del Lugano, Mike Kunzle del Bienne (che sarebbe andato subito a Zugo, dove giocherà la prossima stagione) e un giocatore dello Zugo che sarebbe venuto a Lugano. Se fosse Riva, non avrebbe senso per vari motivi: Calle nonostante tutto è meglio di Riva e con due stranieri dietro sarebbe di troppo. Avrebbe senso solo se fosse un attaccante.
Partissero Thurkauf e Calle Andersson, probabilmente avremmo anche i soldi per pagare un attaccante forte dello Zugo. E, dulcis in fundo, si capirebbe anche perchè non si sia tenuto Granlund, visto che i posti in attacco per gli stranieri sarebbero solo 4: Carr, Joly, Ruotsalainen e Arcobello, tutti con contratto. Ruotsalainen e Arcobello giocano come centri. Finanziariamente starebbe sicuramente in piedi senza spendere un franco in piu'.
In arrivo: Dahlstroem, difensore straniero two-ways, Van Pottelberghe, Aebischer e un attaccante svizzero forte dallo Zugo.
In partenza: Koskinen, Granlund, Laleggia, Tennyson, Andersson, Kempe, Quenneville, Walker e Gerber
Formazione: Schlegel (Van Pottelberghe); Mirco Mueller difensore straniero two-ways, Dahlstroem Aebischer, Alatalo Peltonen, Guerra Hausherr; Carr Ruotsalainen Joly, Canonica Arcobello attaccante svizzero forte dallo Zugo, Fazzini Verboon Marco Mueller, Patry Morini Cormier/Zanetti/Cjunskis/Peltonen.
Finanziariamente sicuramente non spenderemmo di piu' di quest'anno. La difesa sarebbe nettamente migliore e avremmo qualcuno da mettere sulla blu in power-play. In attacco si darebbe la possibilità a Ruotsalainen di dimostrare che è "formidabile" come dice Gianinazzi. La seconda linea così sembra strana, ma se lo svizzero fosse Simion o Hofmann, non sarebbe poi così male. In terza avremmo pur sempre Fazzini e Marco Mueller, due buonissimi giocatori. E in quarta, avremmo sei giocatori per tre posti. Questi sei giocatori hanno dei contratti, pur considerando eventuali infortuni, dovrai comunque dargli un po' di ghiaccio e se giochiamo con 5 stranieri davanti, oltre ad indebolire la difesa (mancanza del regista sulla blu in power-play) togli ulteriormente ghiaccio ai sei giocatori svizzeri che si giocano il posto in quarta linea.
Lo so, é uno scenario improbabile perchè vorrebbe dire scommettere forte su Ruotsalainen, Arcobello e sulla crescita dei giovani. Ma anche prendendo solo Dahlstroem in difesa vuol dire scommettere che Alatalo e Aebischer siano in grado di gestire il power-play sulla blu al livello di Vatanen, Gunderson, Pilut, Lehtonen, Heed, Virtanen, Yakovlenko e compagnia cantante...
So già che mi dirette che non ha senso, ma allora datemi una spiegazione che sta in piedi sul perchè Gianinazzi avrebbe fatto quelle dichiarazioni sul difensore two-ways se abbiamo preso Dahlstroem e puntiamo a 5 attaccanti stranieri? E magari anche sul perché si continua a dire che Ruotsalainen è un giocatore formidabile al quale non si sono affiancati giocatori abbastanza forti per mettere in evidenza le sue qualità offensive?