Bernie ha scritto: ↑8 apr 2024, 13:11
Beh... da queste interviste a Granlund e Koskinen https://www.rsi.ch/sport/hockey/Il-serv ... 16716.html , si evincono due cose: il primo sognava di tornare a giocare con Hartikainen e Manninen... il secondo invece non aveva più la motivazione per giocare a alto livello (...). Dice però che ama il Ticino e resterà qui per qualche anno con la famiglia.
Su Teleticino c'era invece un intervista a Gianinazzi che hanno fatto passare l'altra sera a margine della diretta Friborgo-Losanna. Riassumendo la situazione di Arttu... lui e Dome si metteranno al tavolo con lui, discuteranno e cercheranno di capire quali sono stati i problemi (interni e/o esterni) che ne hanno "compromesso" il rendimento. Se riterranno, da una o da entrambe le parti, che questi problemi non potranno essere risolti... beh... si discuterà del futuro.
Giana ha tenuto a specificare che la stagione di Arttu era già cominciata male, quando ha contratto un'infezione durante la preparazione in agosto... ciò che ne ha compromesso il rendimento ad inizio stagione e la relativa "degradazione" in linee (e con compagni) non sempre a lui funzionali, ma che comunque lui, da grande professionista, ha sempre accettato. Ha inoltre affermato che, al di là di questa stagione sottotono, lo ritiene un grande giocatore.
C'era anche una breve intervista al Capitano che, alla domanda diretta sul suo futuro, ha detto che non sa... si vedrà... ma solo a fine giugno/inizio luglio...
Bella intervista, su Arttu, Giana si è assunto anche delle colpe per non avergli trovato la collocazione giusta nelle linee.
...se cambiassimo solo il centro l'anno prossimo il problema si ripeterebbe, visto che la squadra è quella, in quale linea lo si vuole mettere a sto punto ?? Non ha comunque reso in nessuna nelle quali è stato inserito; quali mi sembra un po' una scusa del Giana per poter giustificare l'eventuale non scioglimento del contratto. Joly e Carr non li separerei, ne se rimanesse TUrki ne se arrivasse un nuovo centro straniero, quindi le opzioni non è che rimangono tantissime per farlo giocare al posto giusto !!
Potrebbe anche restare per una questione di budget (non che io sia contento se fosse così, tutt'altro, secondo me avremmo capito poco), visto che ci sarà già il contratto di LaLeggia da sciogliere.
Le parole del Giana mi sembrano più che altro una scusa per giustificare il fatto che potrebbe rimanere ancora a Lugano.
Questo è lo svantaggio di commettere più errori in sede di mercato facendo contratto pluriennali.
La sua eventuale conferma significherebbe che in attacco rimarremmo pressoché con lo stesso potenziale (sicuramente non di alto livello) e potremmo anzi diventare ben più deboli perdendo Calvin (che sarebbe una perdita molto pesante, ovviamente) mentre in difesa potremmo migliorare e fare un passo avanti.
Non avrebbe senso tenere arttu..o lui o arcobello e, già solo per utilità e peso contrattuale, sicuro terranno
Arco.
Servono come il pane giocatori fisici, a maggior ragione se perdessimo Calvin.
Se poi davvero arrivasse hofmann, ben venga, avremmo un ala scorer ma resta il
Fatto che secondo me 2 attaccanti stranieri grossi e fisici devono arrivare.. come giustamente fa presente qualcuno, guardate raffl a losanna.. o semplicemente ricordiamoci lajunen (troppo poco scorer oggi, ma ai tempi avevamo svizzeri top in attacco) e Lapierre da noi
Stamkos84 ha scritto: ↑8 apr 2024, 16:02
Non avrebbe senso tenere arttu..o lui o arcobello e, già solo per utilità e peso contrattuale, sicuro terranno
Arco.
Servono come il pane giocatori fisici, a maggior ragione se perdessimo Calvin.
Se poi davvero arrivasse hofmann, ben venga, avremmo un ala scorer ma resta il
Fatto che secondo me 2 attaccanti stranieri grossi e fisici devono arrivare.. come giustamente fa presente qualcuno, guardate raffl a losanna.. o semplicemente ricordiamoci lajunen (troppo poco scorer oggi, ma ai tempi avevamo svizzeri top in attacco) e Lapierre da noi
Sono d'accordissimo con te, se teniamo Arttu e se ne va Calvin siamo più deboli di quest'anno, anche se dovesse arrivare Hofmann. Per migliorare dovremmo tenere Calvin, prendere Hofmann e cambiare Ruotsalainen. Va beh se non lo capiscono quelli che hanno in mano la squadra, peggio per loro quando si troveranno nuovamente la pista semivuota, io vivo lo stesso !
Bernie ha scritto: ↑8 apr 2024, 13:11
Beh... da queste interviste a Granlund e Koskinen https://www.rsi.ch/sport/hockey/Il-serv ... 16716.html , si evincono due cose: il primo sognava di tornare a giocare con Hartikainen e Manninen... il secondo invece non aveva più la motivazione per giocare a alto livello (...). Dice però che ama il Ticino e resterà qui per qualche anno con la famiglia.
Su Teleticino c'era invece un intervista a Gianinazzi che hanno fatto passare l'altra sera a margine della diretta Friborgo-Losanna. Riassumendo la situazione di Arttu... lui e Dome si metteranno al tavolo con lui, discuteranno e cercheranno di capire quali sono stati i problemi (interni e/o esterni) che ne hanno "compromesso" il rendimento. Se riterranno, da una o da entrambe le parti, che questi problemi non potranno essere risolti... beh... si discuterà del futuro.
Giana ha tenuto a specificare che la stagione di Arttu era già cominciata male, quando ha contratto un'infezione durante la preparazione in agosto... ciò che ne ha compromesso il rendimento ad inizio stagione e la relativa "degradazione" in linee (e con compagni) non sempre a lui funzionali, ma che comunque lui, da grande professionista, ha sempre accettato. Ha inoltre affermato che, al di là di questa stagione sottotono, lo ritiene un grande giocatore.
C'era anche una breve intervista al Capitano che, alla domanda diretta sul suo futuro, ha detto che non sa... si vedrà... ma solo a fine giugno/inizio luglio...
Quindi abbiamo già trovato il nuovo allenatore dei portieri?
Bernie ha scritto: ↑8 apr 2024, 13:11
Beh... da queste interviste a Granlund e Koskinen https://www.rsi.ch/sport/hockey/Il-serv ... 16716.html , si evincono due cose: il primo sognava di tornare a giocare con Hartikainen e Manninen... il secondo invece non aveva più la motivazione per giocare a alto livello (...). Dice però che ama il Ticino e resterà qui per qualche anno con la famiglia.
Su Teleticino c'era invece un intervista a Gianinazzi che hanno fatto passare l'altra sera a margine della diretta Friborgo-Losanna. Riassumendo la situazione di Arttu... lui e Dome si metteranno al tavolo con lui, discuteranno e cercheranno di capire quali sono stati i problemi (interni e/o esterni) che ne hanno "compromesso" il rendimento. Se riterranno, da una o da entrambe le parti, che questi problemi non potranno essere risolti... beh... si discuterà del futuro.
Giana ha tenuto a specificare che la stagione di Arttu era già cominciata male, quando ha contratto un'infezione durante la preparazione in agosto... ciò che ne ha compromesso il rendimento ad inizio stagione e la relativa "degradazione" in linee (e con compagni) non sempre a lui funzionali, ma che comunque lui, da grande professionista, ha sempre accettato. Ha inoltre affermato che, al di là di questa stagione sottotono, lo ritiene un grande giocatore.
C'era anche una breve intervista al Capitano che, alla domanda diretta sul suo futuro, ha detto che non sa... si vedrà... ma solo a fine giugno/inizio luglio...
Quindi abbiamo già trovato il nuovo allenatore dei portieri?
Bernie ha scritto: ↑8 apr 2024, 13:11
Beh... da queste interviste a Granlund e Koskinen https://www.rsi.ch/sport/hockey/Il-serv ... 16716.html , si evincono due cose: il primo sognava di tornare a giocare con Hartikainen e Manninen... il secondo invece non aveva più la motivazione per giocare a alto livello (...). Dice però che ama il Ticino e resterà qui per qualche anno con la famiglia.
Su Teleticino c'era invece un intervista a Gianinazzi che hanno fatto passare l'altra sera a margine della diretta Friborgo-Losanna. Riassumendo la situazione di Arttu... lui e Dome si metteranno al tavolo con lui, discuteranno e cercheranno di capire quali sono stati i problemi (interni e/o esterni) che ne hanno "compromesso" il rendimento. Se riterranno, da una o da entrambe le parti, che questi problemi non potranno essere risolti... beh... si discuterà del futuro.
Giana ha tenuto a specificare che la stagione di Arttu era già cominciata male, quando ha contratto un'infezione durante la preparazione in agosto... ciò che ne ha compromesso il rendimento ad inizio stagione e la relativa "degradazione" in linee (e con compagni) non sempre a lui funzionali, ma che comunque lui, da grande professionista, ha sempre accettato. Ha inoltre affermato che, al di là di questa stagione sottotono, lo ritiene un grande giocatore.
C'era anche una breve intervista al Capitano che, alla domanda diretta sul suo futuro, ha detto che non sa... si vedrà... ma solo a fine giugno/inizio luglio...
Quindi abbiamo già trovato il nuovo allenatore dei portieri?
...mah speriamo di no, Koskinen ha uno stile tutto suo che vista l'altezza non so se è applicabile a tutti gli altri portieri, vediamo, ma la soluzione non mi convincerebbe troppo !!
Stamkos84 ha scritto: ↑8 apr 2024, 16:02
Non avrebbe senso tenere arttu..o lui o arcobello e, già solo per utilità e peso contrattuale, sicuro terranno
Arco.
Servono come il pane giocatori fisici, a maggior ragione se perdessimo Calvin.
Se poi davvero arrivasse hofmann, ben venga, avremmo un ala scorer ma resta il
Fatto che secondo me 2 attaccanti stranieri grossi e fisici devono arrivare.. come giustamente fa presente qualcuno, guardate raffl a losanna.. o semplicemente ricordiamoci lajunen (troppo poco scorer oggi, ma ai tempi avevamo svizzeri top in attacco) e Lapierre da noi
La vedo cosi anchio. 2 centri,prestanti sul piano
fisico e che migliorino la linea in cui giocano, non gente che abbia bisogno di uno o l‘ altro per poter rendere,Speriamo anche a un rendimento maggiore
del 14 . Che un giocatore come Zanetti vada piu diretto sulla porta..ecc ecc.Ricordamoci che anche altre
Contendenti cercano di migliorare.se vogliamo essere
terzo o quarti , meglio fare almeno , un passo e mezzo
avanti. Forza Lugano.
barabitt ha scritto: ↑8 apr 2024, 15:28
...infatti non so che cosa gli si voglia ancora far provare, inoltre fisicamente è nullo, guardate nei PO come spiccano i giocatori potenti fisicamente, Wallmark e Soerensen sono quasi spariti, Raffl che in RS (a parte la sfortuna degli infortuni) non è mai stato superdeterminante, ora diventa essenziale.
eh, ma questo ce lo diciamo da tempo. però c'è qualcuno che non sembra averlo capito... e perdiamo pure Walker...
Stamkos84 ha scritto: ↑8 apr 2024, 16:02
Non avrebbe senso tenere arttu..o lui o arcobello e, già solo per utilità e peso contrattuale, sicuro terranno
Arco.
Servono come il pane giocatori fisici, a maggior ragione se perdessimo Calvin.
Se poi davvero arrivasse hofmann, ben venga, avremmo un ala scorer ma resta il
Fatto che secondo me 2 attaccanti stranieri grossi e fisici devono arrivare.. come giustamente fa presente qualcuno, guardate raffl a losanna.. o semplicemente ricordiamoci lajunen (troppo poco scorer oggi, ma ai tempi avevamo svizzeri top in attacco) e Lapierre da noi
La vedo cosi anchio. 2 centri,prestanti sul piano
fisico e che migliorino la linea in cui giocano, non gente che abbia bisogno di uno o l‘ altro per poter rendere,Speriamo anche a un rendimento maggiore
del 14 . Che un giocatore come Zanetti vada piu diretto sulla porta..ecc ecc.Ricordamoci che anche altre
Contendenti cercano di migliorare.se vogliamo essere
terzo o quarti , meglio fare almeno , un passo e mezzo
avanti. Forza Lugano.
Io sono d'accordissimo, ma ricordiamoci che i centri pesanti con le mani buone vanno in NHL...
già trovare un Lajunen sarebbe manna dal cielo...