HC Lugano 2020/2021

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

Bianconero#19
Messaggi: 2968
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Bianconero#19 »

Lord Burg ha scritto: 2 set 2020, 16:19
Lord Burg ha scritto: 2 set 2020, 15:33 Sorpreso in positivo dalle decisioni di oggi. Per le partite di hockey si temeva il 50% di capienza, invece per finire con 66% è pure più alto di quanto inizialmente sperava la lega (60%). Inoltre anche il discorso del divieto di alcool è stato archiviato.

Quanti spettatori ci staranno alla Corner Arena? Se non ricordo male, i posti in piedi sono 2500. Quelli seduti quindi dovrebbero essere 4700, o sbaglio?

A ciò si aggiungeranno gli spalti trasformati in posti a sedere... L’ambri aveva detto che contava di trasformare i loro 4500 posti in piedi in circa 1750 posti seduti. Questo vorrebbe dire che noi possiamo trasformare in circa 1000 posti seduti le due curve?

In questo modo avremmo una capienza di 5700 posti seduti. Riempendo la pista per due terzi, ogni partita potremmo avere quasi 3800 spettatori. Mica male, dai. Questo vorrebbe anche dire che in linea di massima gli abbonati potranno assistere a quasi tutte le partite.
Correzione: a quanto pare i posti seduti sono 4400, non 4700.

La Cornèr Arena offre 7’200 posti (hockey sul ghiaccio), di cui 4’400 posti a sedere.

https://www.cornerarena.ch/

Con questi nuovi dati, la nuova capienza massima (calcolando che dalle curve verranno ricavati dei posti seduti) dovrebbe essere intorno ai 5500 posti seduti.
Occupando il 66% di questi posti, potrebbero entrare circa 3600 spettatori a partita.
Quindi 3600 a partita, e abbonati finora? si farà a turno quindi....criteri?
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15051
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Thor41 »

Dipenderà da quanti abbonati ci saranno e dove probabilmente. Mi ero interessato per il settore dove sono e c’erano pochissimi posti liberi, magari non è andata così male come si pensava ma non ho basi per dirlo con certezza.
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Lord Burg »

Spero che si creerà un sistema in cui ogni abbonato può comunicare una sua eventuale assenza, in modo da poter usare davvero tutti i posti disponibili.

In questo modo, e ipotizzando circa 4500 abbonamenti, ogni abbonato pure vedere almeno 20 partite su 25.
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Lord Burg »

Si les clubs de National League acceptent les nouvelles directives et débutent en octobre, comme cela semblerait être le cas, le calendrier de la saison devrait être publié autour du 9 septembre.

https://twitter.com/marcandreberset/sta ... 37504?s=21

Intanto tra una settimana dovrebbe finalmente venir pubblicato il calendario.
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Lord Burg »

Seconda e ultima correzione sul numero di spettatori ammessi alla Corner Arena, fatta questa volta direttamente da Werder :lol:

Alla Cornèr Arena, dicevamo, si sorride un pochino di più. «Non abbiamo ottenuto l’occupazione al 100% dei posti seduti, come credevamo di poter garantire con il nostro concetto di protezione, ma la soglia dei 2/3 ci dà comunque respiro» rileva il CEO bianconero Marco Werder. Sin qui l’HCL aveva ragionato unicamente sulle proprie tribune, e sui rispettivi 4.200 posti a sedere. «A fronte dei paletti imposti da Berna servirà invece intervenire immediatamente per riempire le due curve di seggiolini» annuncia Werder. Costo dell’operazione, condiviso con la Città: circa 50.000 franchi. Cosa ne uscirà? «Con questi interventi i posti a sedere complessivi diventeranno 5.000. Tolto un terzo, potremo così ospitare 3.300 spettatori seduti». L’ultima parola, ad ogni modo, spetterà al Cantone, competente per il rilascio delle autorizzazioni. «Naturalmente speriamo che i margini a disposizione possano essere sfruttati al massimo» indica il CEO del Lugano. Che si dice soddisfatto anche per il mancato giro di vite sulla vendita di alcol in pista. «Vietare il consumo degli alcolici all’interno, consentendolo però all’esterno dell’impianto, avrebbe rappresentato una grossa discriminazione, al di là della cifra d’affari in questione».

https://www.cdt.ch/sport/lombardi-i-piu ... -JI3138847

Come detto, non male. Però peccato, speravo proprio in un qualche centinaio di posti in più. Ricavare solamente 800 posti a sedere dalle curve (che con i posti in piedi ne tengono 3000), mi sembra davvero poco.
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6031
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Misko »

Diciamo che la tua stima iniziale mi piaceva di più!
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15051
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Thor41 »

Lord Burg ha scritto: 2 set 2020, 17:01 Spero che si creerà un sistema in cui ogni abbonato può comunicare una sua eventuale assenza, in modo da poter usare davvero tutti i posti disponibili.

In questo modo, e ipotizzando circa 4500 abbonamenti, ogni abbonato pure vedere almeno 20 partite su 25.
Bel punto che tocchi, in effetti se un abbonato dovesse avere sintomi o altro da fare e non va alla partita è giusto che un abbonato “penalizzato” ne possa approfittare. Il problema sarà il fatto del posto nominale (mi sembra di aver capito che la direzione sia questa) e la controllabilità della cosa, ma in questo caso basterebbe inserire chi non va nella lista degli esclusi e sorteggiare chi non ha diritto a quella partita.

Parlo per me, spesso mi capita di arrivare a partita in corso (lì potrebbe essere un problema?) o addirittura non potere andare per lavoro, da una parte mi sento in obbligo di comunicare alla società quando non potrò esserci in modo che ne possa approfittare qualcun altro, mi aspetto però che ci sia un tornaconto da parte loro, una sorta di dare per avere. Poi magari andrà tutta la stagione a prenotazione come per l’amichevole di venerdì e il problema non si pone.
manzato83
Messaggi: 5931
Iscritto il: 3 set 2012, 15:36

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da manzato83 »

Dunque hcl soddisfatto con 3300? Allora Che il gotteron non l e con 5000......
snake
Messaggi: 2442
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da snake »

Ci sono arrivato più vicino io lord
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Lord Burg »

Dal CdT:

A oggi gli abbonamenti rinnovati sono 2.500, la metà - tessera più tessera meno - di quelli della passata stagione. «Ora valuteremo se riaprire la campagna o se puntare alla vendita dei biglietti. Probabilmente si troverà una soluzione mediana». Così come un’intesa che metta d’accordo tutti, comunica Werder, «verrà ricercata sul fronte dei salari dei giocatori. Speriamo di poter trovare un accordo per l’inizio del campionato, consci però che il tema potrebbe riaffiorare durante la stagione».

Ma sono pochissimi 2500 abbonamenti :shock: :shock:
Cioè, da una parte è anche una notizia “positiva”, nel senso che ci saranno meno problemi nel decidere chi far entrare in pista. Però essere riusciti a rinnovare solo la metà degli abbonamenti è una miseria... Che poi a dire il vero capisco anche chi non ha (ancora?) rinnovato, fino ad oggi pure io non sentivo affatto l’adrenalina per la prossima stagione...

In ogni caso bene (e ovvio) che si cerchi un accordo con i giocatori per la riduzione dei salari. Soluzione ormai inevitabile.
Rispondi