Pagina 28 di 486
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 11 ott 2011, 2:24
da Swissfan
Bello stavolta sport non stop, hanno recuperato la differenza con l'altra volta

In fondo non è neanche male se dedicano una domenica a testa alle due ticinesi.
Per quel che riguarda Fuorigioco, oramai non possiamo aspettarci molto di più dai nostri giornalisti...però volevo chiedervi cosa ne pensate del discorso di Heins/Holden e dei check duri. Io sono un po' dell'idea che se il check è portato di spalle, senza saltare e/o mirare la testa, non da dietro, allora è regolare...sta al giocatore colpito difendersi. Ancora adesso non riesco a capire perchè il check di Holden ha preso 8 giornate, probabilmente entra in gioco la sua storia personale... Quello di Heins è molto peggio, mira alla testa con il gomito.
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 11 ott 2011, 8:52
da Canucks
Beh secondo me i check duri ci stanno nel hockey adesso bisogna vedere coda si intende con check duro.
Tutti i check portati con la spalla o l'anca sono da considerare regolari se non che molto spesso i giocatori saltano alzano le mani i gomiti e in questo modo rendo irregolare l'azione; un'altra cosa che rende irregolare i check è l'eccessiva rincorsa.
Stabilito questo bisogna dire che in CH rispetto al resto del hockey si puniscono troppo i check duri ma regolari e in questo modo i nostri giocatori si trovano in difficoltà nelle competizioni internazionali.
I due check menzionati da swissfan beh direi che quello di Heins sia al quanto irregolare eccessiva rincorsa e in più c'è il gomito che è abbastanza alto e colpisce la tasta del giocatore. Mentre quello di Holden beh anche qui il giocatore in se non fa un fallo ma prende il giocatore in mezzo e non spalla contro spalla e quindi molto vicino alla testa che non ha permesso a Dube di proteggersi e preparasi all'impatto cadendo all'indietro a peso morto. Penso al NHL o KHL due campionati dove girano veramente dei check molto duri però regolari una cosa che si nota è che molto spesso pochi attimi prima del check il giocatore picchia il bastone sul ghiaccio in modo che l'avversario abbia il tempo di prepararsi all'impatto e soprattutto in check sono tutti portati spalla contro spalla e con le braccia lungo il corpo e con pochissima rincorsa.
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 11 ott 2011, 8:57
da nylanderfan
L'unico check duro e regolare che ho visto quest'anno è stato quello di Niedermayer su Du Bois.
La differenza con un giocatore abiutato a giocare ad un certo livello rispetto ad altri mestieranti è anche questa.
Heins è un animale. Ridicolo che ogni volta riesca a spuntarla. Mi aspetto notizie anche da Forster...
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 11 ott 2011, 9:02
da Canucks
Nyla ecco il check di Rob su Dubois è l'esempio di cosa si intende per check regolare ... duro ma regolare ...
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 16 ott 2011, 10:04
da slapshot
Non sono molto d'accordo con quanto detto da questo articolo:
http://www.tio.ch/Sport/Hockey/News/653 ... a-studiare . Mi è sembrata una sottile presa in giro...
Senza lieto fine, però. I burgundi non sono teneri come l’Ambrì, non si fanno incantare e chiudono questa partita strabiliante, e in fondo anche divertente
Io mi preoccuperei forse della ticinese che è alla sua 8a sconfitta di fila, una delle quali contro l'ultima della classifica, il Rapperswil; squadra che è stata giustificata dalla sue "10" assenze e pertanto risultata "stanca".
Non vorrei fare del vittimismo ma... che ne dite?
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 16 ott 2011, 10:07
da Misko
Ha perfettamente ragione, solo contro l'ambrì si può giocare mezza partita e vincere. Contro il Friborgo assolutamente no...
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 16 ott 2011, 12:43
da Goalie
slapshot ha scritto:Non sono molto d'accordo con quanto detto da questo articolo:
http://www.tio.ch/Sport/Hockey/News/653 ... a-studiare . Mi è sembrata una sottile presa in giro...
Senza lieto fine, però. I burgundi non sono teneri come l’Ambrì, non si fanno incantare e chiudono questa partita strabiliante, e in fondo anche divertente
Io mi preoccuperei forse della ticinese che è alla sua 8a sconfitta di fila, una delle quali contro l'ultima della classifica, il Rapperswil; squadra che è stata giustificata dalla sue "10" assenze e pertanto risultata "stanca".
Non vorrei fare del vittimismo ma... che ne dite?
Basta leggere qualche articolo di questo Genetelli per capire che si tratta dell'ennesimo piotto frustrato..
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 16 ott 2011, 12:49
da slapshot
Misko ha scritto:Ha perfettamente ragione, solo contro l'ambrì si può giocare mezza partita e vincere. Contro il Friborgo assolutamente no...
Su questo non ci piove (a parte che sembra che il derby sia stato solo vinto per demerito dell'Ambrì), ma definire la partita "strabiliante" e "divertente"...
Ci sarebbe tempo per un’altra rimonta, ma i piccioni non volano tutti giorni...
Insomma, mi è parsa un po' una presa in giro, non tanto per il contenuto ma per lo stile... E ieri per il tifoso luganese è stata tutt'altro che divertente e strabiliante la partita...

Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 16 ott 2011, 13:00
da Goalie
E come tralasciare le competenti affermazioni che fa sul gioco del Lugano? È innegabile che ci sia da lavorare, ma dire che l'allenatore non ha dato niente...mi pare quasi offensivo... come giustamente dice slapshot si legge tra le righe la goduria che prova questo personaggio a vedere il Lugano perdere. Che tristezza.
Re: Trasmissioni Sportive: commenti e notizie
Inviato: 16 ott 2011, 13:30
da Misko
Sinceramente non me la prendo per questo articolo. Avete mai letto gli altri articoli che pubblica tio? Non mi sembra un grande punto di riferimento.
Analfabeti e cerca scandali, tutto qui...