Pagina 24 di 56

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 13:47
da Bernie
Thor41 ha scritto:Vedremo chi avrà ragione, ne va della sua carriera ma a me vedere uno che presumo prenda diversi franchi dire “sono stressato” mi fa venire voglia di andare a suonargli il citofono alle 5 quando mi alzo io.

Scommetto anche che se fosse arrivato sotto la gestione Habis sarebbe già stato pluricriticato anche da chi ora lo difende.
Lui non dice affatto "sono stressato". Lui parla di una situazione che può provocare stress "...adesso siamo in 5 e questo aumenta la concorrenza e quindi lo stress.", ma questo può essere un discorso più generale, che potrebbe toccare tutti e 5 i giocatori. "Può essere negativo e anche positivo per certi giocatori, tutto dipende dalla personalità del singolo..

Infatti poco dopo prosegue parlando di se stesso, di quello che vuole fare lui... Io posso solo dire di non essere venuto qui per non giocare. Voglio ritrovare il posto in squadra e i miei migliori livelli. = sono intenzionato a fare tutto per giocare.

Qui non si tratta di difendere o meno il cocco del DS attuale o del precedente qui, come dicevo prima, si tratta semplicemente di non andare a caccia di streghe!

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 13:51
da Bernie
cimice77 ha scritto:
Under Ashes ha scritto:
cimice77 ha scritto:Perfettamente d'accordo con il tuo discorso.
Per quanto riguarda l'intervista come ho detto...il linguaggio del corpo non mi é piaciuto. L'ho trovato molto abbattuto e "passivo".
Ora non voglio sempre fare un paragone con Linus ma se confrontate l'intervista di Spooner a quella fatta a Linus dopo le prime due partite in tribuna gli sguardi li ho trovati molto diversi.
Sei arrivato a questa conclusione analizzando gli sguardi (l'occhio della madre, la carrozzella col bambino!), tra l'altro di due persone che non conosci (una un po' si, te lo concedo) e basandoti su pochi secondi/minuti di immagini tv?

Quindi ricapitolando, adesso siamo allenatori (quello lo siamo tutti da sempre, nessuno eslcuso, neanche il sottoscritto), giocatori professionisti, presidenti, general manager, selezionatori, direttori sportivi, esperti di marketing, dietologi, psicologi e adesso anche profiler. :mrgreen:
Fortunatamente ho avuto l opportunità di fare dei corsi (nell ambito sportivo e professionale) nei quali ti insegnano anche a leggere il linguaggio del corpo delle persone (muovendosi, dagli occhi, dalle mani).
Poi m, come ogni cosa, c e un margine d errore.
Personalmente quando gestisci un gruppo (che sia sportivo o professionale) sono molto utili.
Poi sei libero di pensare che le persone su questo forum siano tutte stupide
Però siamo onesti... guardatelo in questa intervista

https://www.rsi.ch/sport/hockey/NL-lint ... 46191.html

e ditemi se non ha la stessa identica postura ed espressione dell'intervista sotto accusa :unknw: ...ogni volta che ripete "it's fun" invece di sorridere sembra che gli è morto il gatto! :D

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 13:55
da dennis
Secondo me emergono due aspetti importanti , il primo è che lui è venuto per giocare e non si aspettava di avere concorrenza, il secondo è che al momento ed in generale Sami non lo vede e, continuassero così le cose, lo vedremo raramente sul ghiaccio.
Quindi, per il bene di entrambi, penso che sedersi attorno ad un tavolo con lui ed il suo manager e trovare una soluzione in un campionato dove non ci sono limiti agli stranieri (Tedesco o KHL), sarebbe la soluzione ottimale. Questo considerando anche il fatto che , visto come gioca, spero si riesca a rinnovare Othama.
Vediamo cosa succede.

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 14:10
da Misko
Bernie ha scritto: Lui non dice affatto "sono stressato". Lui parla di una situazione che può provocare stress "...adesso siamo in 5 e questo aumenta la concorrenza e quindi lo stress.", ma questo può essere un discorso più generale, che potrebbe toccare tutti e 5 i giocatori. "Può essere negativo e anche positivo per certi giocatori, tutto dipende dalla personalità del singolo..
Insomma, l'intervista lascia dubbi. Lui dice chiaramente di essere venuto qua anche per evitare lo stress. Non dice di essere stressato, ma in pratica dice che non vuole più stressarsi, cosa che invece provoca la presenza di cinque stranieri.

È giusto non fare la caccia alle streghe, ma nemmeno difendere a oltranza. Io non sono una persona dalle conclusioni drastiche e può benissimo essere che si sia semplicemente espresso male (come non facco molto caso allo sguardo da cucciolo smarrito, d'altronde). Però, non posso certo dire che questa intervista mi abbia convinto... anzi.

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 14:15
da Thor41
Mi ricordo di un Thoresen arrivato in sordina, essere finito come quinto straniero e rilasciare subito un’intervista dove diceva che non è venuto qua a fare panchina perché voleva tornare in NHL. La partita dopo ha fatto vedere di che pasta era fatto e da lì sappiamo com’è andata. Purtroppo per lui in NHL non ci è mai andato ma in KHL era uno dei migliori.

Spooner, per rimanere in tema con la stagione, mi ricorda John Pohl. Veramente fortissimo ma malvisto dal coach, e anche qui sappiamo com’è andata.

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 14:21
da cimice77
Ma io non credo che Kapanen non lo veda o che sia malvisto.
Semplicemente Kapanen ha deciso di mettere alla prova Klasen dopo 2 partite coincise con 2 sconfitte (e non voglio dire che si é perso per causa di Spooner).
Klasen é rientrato, ha fatto punti sia lui che la squadra. Ora diventa difficile toglierlo tanto piu che ai 2 dietro non sembra voler rinunciare.

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 15:26
da generoso
Girando la cosa in positivo, avere uno come Spooner che cerca di guadagnarsi il posto non può che essere positivo per gli altri quattro stranieri, a livello di motivazione per restare nel lineup.
Secondo me trascina verso l’alto le prestazioni degli altri.

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 15:31
da Ragno
cimice77 ha scritto:Ma io non credo che Kapanen non lo veda o che sia malvisto.
Semplicemente Kapanen ha deciso di mettere alla prova Klasen dopo 2 partite coincise con 2 sconfitte (e non voglio dire che si é perso per causa di Spooner).
Klasen é rientrato, ha fatto punti sia lui che la squadra. Ora diventa difficile toglierlo tanto piu che ai 2 dietro non sembra voler rinunciare.
...e chi dice ti togliere il barba....togliamo il 16 :D

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 15:33
da Kirk
Sarei curioso di vederlo adesso che la squadra gira meglio e all’ala anzichè centro.
Ha avuto la sfiga di giocare le prime due nelle quali è stato uno scempio generale..se Kapanen non lo vedeva avrebbe fatto giocare il mago fin da subito..
Resto convinto che puo fare sfracelli..

Re: Ryan Spooner

Inviato: 1 ott 2019, 18:02
da Conte1986
Kirk ha scritto:Sarei curioso di vederlo adesso che la squadra gira meglio e all’ala anzichè centro.
Ha avuto la sfiga di giocare le prime due nelle quali è stato uno scempio generale..se Kapanen non lo vedeva avrebbe fatto giocare il mago fin da subito..
Resto convinto che puo fare sfracelli..
Perfettamente d'accordo :good: