LVGA ha scritto: ↑30 dic 2022, 22:58
tfs ha scritto: ↑30 dic 2022, 22:21
[quote=barabitt post_id=261564 time=<a href="tel:1672415122">1672415122</a> user_id=481]
[quote=Thor41 post_id=261563 time=<a href="tel:1672414367">1672414367</a> user_id=99]
Quello secondo me è molto discutibile e rispecchia in pieno il luganese medio. Personalmente a me interessa avere un’identità chiara e soprattutto una dignità, cosa che i nostri scienziati stanno calpestando malamente.
D'accordissimo con te, si può anche non vincere, ma non diventare ridicoli come lo siamo da anni !!
Io sono d'accordissimo con voi. Però mi piacerebbe capire come ne usciamo. Insomma, cosa facciamo? Restiam giù in 2mila gatti? Andiamo in B? Cediamo il cantone a quegli altri? Spegnamo tutto? Cioé lamentiamoci, critichiamo, ma qual è la soluzione? Se la proprietà (o una nuova proprietà) cambiasse strada e aumentasse il budget invece di ridurlo? Basterebbe? Torneremmo a vincere e a riempire la pista? O se al contrario abbassassimo ancora l'asticella ma ci fosse una linea chiara e una comunicazione sensata? La gente capirebbe? C'è ancora passione? Siamo ancora una città di hockey? Chiedo eh, io le risposte non le ho.
Il clima che descrivete è quello che vivo anch'io. La gente è stufa, l'abbonato si trascina in pista, con sempre più fatica. Nemmeno io credo che rifarò la tessera l'anno prossimo. Perché? Per me non è davvero questione di "vincere", mi sta bene anche di andare in pista a soffrire. Ma Lugano lo sa fare? Ho molti dubbi. Se ci fosse una pista piena che accetta la nuova realtà e lotta con la squadra per stare a galla sarei in prima fila, no problem. Dignità e identità. Io ci sto. Ma così.... io in pista mi annoio. Da anni. Siamo incapaci di creare pathos, ambiente, emozioni, sia sul ghiaccio che fuori. Avete ragione ad evocare gente come Lapierre. Io ci aggiungo Merzlikins, Klasen o Chiesa. Non è solo questione di essere degli ottimi giocatori, ci vogliono almeno alcuni personaggi, il leone, l'artista, il campione o quello pane, salame e cuore.... boh, ne abbiamo ancora di personaggi? Un ragazzino che viene alla Resega oggi con chi si identifica? Quali sono i cori o i giocatori che lo emozionano?
È da più di un decennio che la pista mi delude quasi sempre, che si vinca o che si perda. Chiaro, negli anni delle finali, in certi momenti si cavalcava ancora quasi bene, ma erano episodi. La pista era ben frequentata ma gli ultimi RdN erano davvero pessimi, avremmo potuto far tremare anche il Boglia (e farci invidiare da tutto il paese, come era normale qualche decennio fa), ma han giocato ai piccoli boss invece di trasmettere emozioni. L'ennesima occasione sprecata. Allora lo squadrone, almeno quello, ce l'avevamo.
Poi è arrivata la pandemia ed è andata ancora peggio. La squadra (che avrebbe dovuto essere mantenuta o rinforzata per vincerlo sto benedetto titolo) è stata indebolita, il pubblico è sparito, anche se la curva è parzialmente rinata ma con certi numeri e senza idee (sì, dopo un anno e mezzo di "apprendistato" lo si può dire: nemmeno i nuovi curvaioli hanno idee) non si va lontano. I limiti dell'infrastruttura (impianto audio su tutti, roba da walkman anni 80. Ma ci vuole tanto ad autofinanziarsi un impianto audio come dio comanda?) sono diventati ridicoli. E l'incapacità di chi sta ai vertici di avere una strategia e di renderci simpatici e vincenti pure.
Dunque? E adesso? Io dico di fare molta attenzione perché siamo a un bivio importante. Se sbagliassimo (ancora) strada adesso, non sarei ottimista.
[/quote]
Concordo in pieno con questo messaggio e se posso dire la mia in risposta: imitare quello che fanno gli altri sarebbe già un passo avanti. È vero che non siamo una realtà come Zurigo ma mi chiedo come sia possibile che loro lascino uno stadio come l’Hallenstadion per passare alla Swiss Life Arena. È come buttar via una Lamborghini per comprare una Ferrari mentre noi continuiamo a girare con la Fiat Panda. Anche i Piotti si sono evoluti in tal senso e avete visto l’effetto che i nuovi stadi hanno avuto sulla presenza in pista. Possibile che da noi non si parli neanche di upgrade in questo senso? Si, si parla di fare un upgrade alla pista attuale ma è come gonfiare le gomme alla Fiat panda, la sostanza rimane la stessa. Poi mi pare anche chiaro che a livello dirigenziale vanno fatti cambiamenti e in questo senso proverei a distinguere chi svolge un ruolo fondamentale da chi ne svolge uno superficiale? Lichtsteiner a cosa serve? Qualcuno di voi l’ha capito? Già con questi cambiamenti si farebbero dei passi in avanti.
[/quote]
Il discorso pista non entra in linea di conto perchè la città non ne vuole una nuova e quindi bisognerebbe pagarla tutta di tasca nostra. I Mantegazza non vogliono (e non possono, causa intrallazzi con la città) costruirne una privata, quindi da quel punto di vista per i prossimi 20 anni bisogna rassegnarsi.