Pagina 23 di 703

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 17:25
da stewes
barabitt ha scritto: 30 dic 2022, 15:35
Lightning ha scritto: 30 dic 2022, 15:00
Thor41 ha scritto: 30 dic 2022, 12:26
In cuor mio mi sono già detto che la prossima stagione è quella dell’ultimatum alla società: al primo mezzo scandalo che salta fuori anche la prossima stagione, consegno la tessera e finché circoleranno ancora Vicky e soci, dopo 26 anni getterò la spugna e vado in vacanza con i soldi che investirei lì.
Io l’ho già fatto in questa stagione non facendo l’abbonamento anche se poi ho assistito a parecchie partite quest’anno. Credo che comunque continuerò anche l’anno prossimo e penso che succederà che verrò sempre meno spesso (a meno che vi sia un’inverosimile di tendenza in società….vediamo).
Sempre più gente sta mollando, io ho 3 amici abbonati di lunghissima data che l'anno prossimo sicuramente non lo faranno più, al più tardi con 2000 abbonati si accorgeranno che qualcosa non funziona più, vedremo se sarà così o se si renderanno conto prima (dubito !!).
Io ho già mollato. Dal 2003 facevo l’abbonamento (prima curva, poi tribuna). Non mi interessa partecipare: o si punta a vincere o preferisco dedicarmi a altro, seguendo le partite da casa quando posso.
Comunque è innegabile che non possiamo più puntare a vincere. La società lo dovrebbe ammettere ma appunto penso abbia paura che altri facciano le mie stesse scelte.

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 17:32
da Thor41
Quello secondo me è molto discutibile e rispecchia in pieno il luganese medio. Personalmente a me interessa avere un’identità chiara e soprattutto una dignità, cosa che i nostri scienziati stanno calpestando malamente.

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 17:45
da barabitt
Thor41 ha scritto: 30 dic 2022, 17:32 Quello secondo me è molto discutibile e rispecchia in pieno il luganese medio. Personalmente a me interessa avere un’identità chiara e soprattutto una dignità, cosa che i nostri scienziati stanno calpestando malamente.
D'accordissimo con te, si può anche non vincere, ma non diventare ridicoli come lo siamo da anni !!

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 19:01
da Wes99
stewes ha scritto: 30 dic 2022, 17:25
barabitt ha scritto: 30 dic 2022, 15:35
Lightning ha scritto: 30 dic 2022, 15:00
Io l’ho già fatto in questa stagione non facendo l’abbonamento anche se poi ho assistito a parecchie partite quest’anno. Credo che comunque continuerò anche l’anno prossimo e penso che succederà che verrò sempre meno spesso (a meno che vi sia un’inverosimile di tendenza in società….vediamo).
Sempre più gente sta mollando, io ho 3 amici abbonati di lunghissima data che l'anno prossimo sicuramente non lo faranno più, al più tardi con 2000 abbonati si accorgeranno che qualcosa non funziona più, vedremo se sarà così o se si renderanno conto prima (dubito !!).
Io ho già mollato. Dal 2003 facevo l’abbonamento (prima curva, poi tribuna). Non mi interessa partecipare: o si punta a vincere o preferisco dedicarmi a altro, seguendo le partite da casa quando posso.
Comunque è innegabile che non possiamo più puntare a vincere. La società lo dovrebbe ammettere ma appunto penso abbia paura che altri facciano le mie stesse scelte.
Sei in via d'estinzione. L'abbonato medio attuale è a posto fino al 2030 perché considera vinta la finale 2018, poi odia Brunner, Fazzini e Arcobello e viene alla pista per esaltarsi quando la 4a linea butta il disco negli angoli e va a ruzzare.

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 22:21
da tfs
barabitt ha scritto: 30 dic 2022, 17:45
Thor41 ha scritto: 30 dic 2022, 17:32 Quello secondo me è molto discutibile e rispecchia in pieno il luganese medio. Personalmente a me interessa avere un’identità chiara e soprattutto una dignità, cosa che i nostri scienziati stanno calpestando malamente.
D'accordissimo con te, si può anche non vincere, ma non diventare ridicoli come lo siamo da anni !!
Io sono d'accordissimo con voi. Però mi piacerebbe capire come ne usciamo. Insomma, cosa facciamo? Restiam giù in 2mila gatti? Andiamo in B? Cediamo il cantone a quegli altri? Spegnamo tutto? Cioé lamentiamoci, critichiamo, ma qual è la soluzione? Se la proprietà (o una nuova proprietà) cambiasse strada e aumentasse il budget invece di ridurlo? Basterebbe? Torneremmo a vincere e a riempire la pista? O se al contrario abbassassimo ancora l'asticella ma ci fosse una linea chiara e una comunicazione sensata? La gente capirebbe? C'è ancora passione? Siamo ancora una città di hockey? Chiedo eh, io le risposte non le ho.

Il clima che descrivete è quello che vivo anch'io. La gente è stufa, l'abbonato si trascina in pista, con sempre più fatica. Nemmeno io credo che rifarò la tessera l'anno prossimo. Perché? Per me non è davvero questione di "vincere", mi sta bene anche di andare in pista a soffrire. Ma Lugano lo sa fare? Ho molti dubbi. Se ci fosse una pista piena che accetta la nuova realtà e lotta con la squadra per stare a galla sarei in prima fila, no problem. Dignità e identità. Io ci sto. Ma così.... io in pista mi annoio. Da anni. Siamo incapaci di creare pathos, ambiente, emozioni, sia sul ghiaccio che fuori. Avete ragione ad evocare gente come Lapierre. Io ci aggiungo Merzlikins, Klasen o Chiesa. Non è solo questione di essere degli ottimi giocatori, ci vogliono almeno alcuni personaggi, il leone, l'artista, il campione o quello pane, salame e cuore.... boh, ne abbiamo ancora di personaggi? Un ragazzino che viene alla Resega oggi con chi si identifica? Quali sono i cori o i giocatori che lo emozionano?

È da più di un decennio che la pista mi delude quasi sempre, che si vinca o che si perda. Chiaro, negli anni delle finali, in certi momenti si cavalcava ancora quasi bene, ma erano episodi. La pista era ben frequentata ma gli ultimi RdN erano davvero pessimi, avremmo potuto far tremare anche il Boglia (e farci invidiare da tutto il paese, come era normale qualche decennio fa), ma han giocato ai piccoli boss invece di trasmettere emozioni. L'ennesima occasione sprecata. Allora lo squadrone, almeno quello, ce l'avevamo.

Poi è arrivata la pandemia ed è andata ancora peggio. La squadra (che avrebbe dovuto essere mantenuta o rinforzata per vincerlo sto benedetto titolo) è stata indebolita, il pubblico è sparito, anche se la curva è parzialmente rinata ma con certi numeri e senza idee (sì, dopo un anno e mezzo di "apprendistato" lo si può dire: nemmeno i nuovi curvaioli hanno idee) non si va lontano. I limiti dell'infrastruttura (impianto audio su tutti, roba da walkman anni 80. Ma ci vuole tanto ad autofinanziarsi un impianto audio come dio comanda?) sono diventati ridicoli. E l'incapacità di chi sta ai vertici di avere una strategia e di renderci simpatici e vincenti pure.

Dunque? E adesso? Io dico di fare molta attenzione perché siamo a un bivio importante. Se sbagliassimo (ancora) strada adesso, non sarei ottimista.

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 22:58
da LVGA
tfs ha scritto: 30 dic 2022, 22:21 [quote=barabitt post_id=261564 time=<a href="tel:1672415122">1672415122</a> user_id=481]
[quote=Thor41 post_id=261563 time=<a href="tel:1672414367">1672414367</a> user_id=99]
Quello secondo me è molto discutibile e rispecchia in pieno il luganese medio. Personalmente a me interessa avere un’identità chiara e soprattutto una dignità, cosa che i nostri scienziati stanno calpestando malamente.
D'accordissimo con te, si può anche non vincere, ma non diventare ridicoli come lo siamo da anni !!
[/quote]

Io sono d'accordissimo con voi. Però mi piacerebbe capire come ne usciamo. Insomma, cosa facciamo? Restiam giù in 2mila gatti? Andiamo in B? Cediamo il cantone a quegli altri? Spegnamo tutto? Cioé lamentiamoci, critichiamo, ma qual è la soluzione? Se la proprietà (o una nuova proprietà) cambiasse strada e aumentasse il budget invece di ridurlo? Basterebbe? Torneremmo a vincere e a riempire la pista? O se al contrario abbassassimo ancora l'asticella ma ci fosse una linea chiara e una comunicazione sensata? La gente capirebbe? C'è ancora passione? Siamo ancora una città di hockey? Chiedo eh, io le risposte non le ho.

Il clima che descrivete è quello che vivo anch'io. La gente è stufa, l'abbonato si trascina in pista, con sempre più fatica. Nemmeno io credo che rifarò la tessera l'anno prossimo. Perché? Per me non è davvero questione di "vincere", mi sta bene anche di andare in pista a soffrire. Ma Lugano lo sa fare? Ho molti dubbi. Se ci fosse una pista piena che accetta la nuova realtà e lotta con la squadra per stare a galla sarei in prima fila, no problem. Dignità e identità. Io ci sto. Ma così.... io in pista mi annoio. Da anni. Siamo incapaci di creare pathos, ambiente, emozioni, sia sul ghiaccio che fuori. Avete ragione ad evocare gente come Lapierre. Io ci aggiungo Merzlikins, Klasen o Chiesa. Non è solo questione di essere degli ottimi giocatori, ci vogliono almeno alcuni personaggi, il leone, l'artista, il campione o quello pane, salame e cuore.... boh, ne abbiamo ancora di personaggi? Un ragazzino che viene alla Resega oggi con chi si identifica? Quali sono i cori o i giocatori che lo emozionano?

È da più di un decennio che la pista mi delude quasi sempre, che si vinca o che si perda. Chiaro, negli anni delle finali, in certi momenti si cavalcava ancora quasi bene, ma erano episodi. La pista era ben frequentata ma gli ultimi RdN erano davvero pessimi, avremmo potuto far tremare anche il Boglia (e farci invidiare da tutto il paese, come era normale qualche decennio fa), ma han giocato ai piccoli boss invece di trasmettere emozioni. L'ennesima occasione sprecata. Allora lo squadrone, almeno quello, ce l'avevamo.

Poi è arrivata la pandemia ed è andata ancora peggio. La squadra (che avrebbe dovuto essere mantenuta o rinforzata per vincerlo sto benedetto titolo) è stata indebolita, il pubblico è sparito, anche se la curva è parzialmente rinata ma con certi numeri e senza idee (sì, dopo un anno e mezzo di "apprendistato" lo si può dire: nemmeno i nuovi curvaioli hanno idee) non si va lontano. I limiti dell'infrastruttura (impianto audio su tutti, roba da walkman anni 80. Ma ci vuole tanto ad autofinanziarsi un impianto audio come dio comanda?) sono diventati ridicoli. E l'incapacità di chi sta ai vertici di avere una strategia e di renderci simpatici e vincenti pure.

Dunque? E adesso? Io dico di fare molta attenzione perché siamo a un bivio importante. Se sbagliassimo (ancora) strada adesso, non sarei ottimista.
[/quote]



Concordo in pieno con questo messaggio e se posso dire la mia in risposta: imitare quello che fanno gli altri sarebbe già un passo avanti. È vero che non siamo una realtà come Zurigo ma mi chiedo come sia possibile che loro lascino uno stadio come l’Hallenstadion per passare alla Swiss Life Arena. È come buttar via una Lamborghini per comprare una Ferrari mentre noi continuiamo a girare con la Fiat Panda. Anche i Piotti si sono evoluti in tal senso e avete visto l’effetto che i nuovi stadi hanno avuto sulla presenza in pista. Possibile che da noi non si parli neanche di upgrade in questo senso? Si, si parla di fare un upgrade alla pista attuale ma è come gonfiare le gomme alla Fiat panda, la sostanza rimane la stessa. Poi mi pare anche chiaro che a livello dirigenziale vanno fatti cambiamenti e in questo senso proverei a distinguere chi svolge un ruolo fondamentale da chi ne svolge uno superficiale? Lichtsteiner a cosa serve? Qualcuno di voi l’ha capito? Già con questi cambiamenti si farebbero dei passi in avanti.

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 23:00
da barabitt
Sono molto d'accordo con quello che scrivi. Io non ho la soluzione ma per me, e ripeto per me, ci vorrebbe più onestà e più umiltà. Spiegare alla gente la situazione reale e cercare di andare incontro alla gente. Come dici tu ci vogliono figure nelle quali ci si può identificare (io non ci riesco né con la Vicky, ne con Werder, poco anche con Domenichelli) anche tra i giocatori ce ne sono pochi che mi gasano veramente (forse solo Marco Mueller, Zanetti e Walker per l'intensità che ci mette). L'unico che mi da un po' di speranze in questo momento è il buon Giana, ed è per questo che bisogna puntare tutto su di lui (senza metterlo sotto pressione chiaramente) ma lasciandolo lavorare in pace con la possibilità di sviluppare le proprie idee. Il resto per me è un disastro, soprattutto la curva e l'ambiente in pista nel quale non mi ci riconosco più nemmeno un poco !

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 23:03
da barabitt
LVGA ha scritto: 30 dic 2022, 22:58
tfs ha scritto: 30 dic 2022, 22:21 [quote=barabitt post_id=261564 time=<a href="tel:1672415122">1672415122</a> user_id=481]
[quote=Thor41 post_id=261563 time=<a href="tel:1672414367">1672414367</a> user_id=99]
Quello secondo me è molto discutibile e rispecchia in pieno il luganese medio. Personalmente a me interessa avere un’identità chiara e soprattutto una dignità, cosa che i nostri scienziati stanno calpestando malamente.
D'accordissimo con te, si può anche non vincere, ma non diventare ridicoli come lo siamo da anni !!
Io sono d'accordissimo con voi. Però mi piacerebbe capire come ne usciamo. Insomma, cosa facciamo? Restiam giù in 2mila gatti? Andiamo in B? Cediamo il cantone a quegli altri? Spegnamo tutto? Cioé lamentiamoci, critichiamo, ma qual è la soluzione? Se la proprietà (o una nuova proprietà) cambiasse strada e aumentasse il budget invece di ridurlo? Basterebbe? Torneremmo a vincere e a riempire la pista? O se al contrario abbassassimo ancora l'asticella ma ci fosse una linea chiara e una comunicazione sensata? La gente capirebbe? C'è ancora passione? Siamo ancora una città di hockey? Chiedo eh, io le risposte non le ho.

Il clima che descrivete è quello che vivo anch'io. La gente è stufa, l'abbonato si trascina in pista, con sempre più fatica. Nemmeno io credo che rifarò la tessera l'anno prossimo. Perché? Per me non è davvero questione di "vincere", mi sta bene anche di andare in pista a soffrire. Ma Lugano lo sa fare? Ho molti dubbi. Se ci fosse una pista piena che accetta la nuova realtà e lotta con la squadra per stare a galla sarei in prima fila, no problem. Dignità e identità. Io ci sto. Ma così.... io in pista mi annoio. Da anni. Siamo incapaci di creare pathos, ambiente, emozioni, sia sul ghiaccio che fuori. Avete ragione ad evocare gente come Lapierre. Io ci aggiungo Merzlikins, Klasen o Chiesa. Non è solo questione di essere degli ottimi giocatori, ci vogliono almeno alcuni personaggi, il leone, l'artista, il campione o quello pane, salame e cuore.... boh, ne abbiamo ancora di personaggi? Un ragazzino che viene alla Resega oggi con chi si identifica? Quali sono i cori o i giocatori che lo emozionano?

È da più di un decennio che la pista mi delude quasi sempre, che si vinca o che si perda. Chiaro, negli anni delle finali, in certi momenti si cavalcava ancora quasi bene, ma erano episodi. La pista era ben frequentata ma gli ultimi RdN erano davvero pessimi, avremmo potuto far tremare anche il Boglia (e farci invidiare da tutto il paese, come era normale qualche decennio fa), ma han giocato ai piccoli boss invece di trasmettere emozioni. L'ennesima occasione sprecata. Allora lo squadrone, almeno quello, ce l'avevamo.

Poi è arrivata la pandemia ed è andata ancora peggio. La squadra (che avrebbe dovuto essere mantenuta o rinforzata per vincerlo sto benedetto titolo) è stata indebolita, il pubblico è sparito, anche se la curva è parzialmente rinata ma con certi numeri e senza idee (sì, dopo un anno e mezzo di "apprendistato" lo si può dire: nemmeno i nuovi curvaioli hanno idee) non si va lontano. I limiti dell'infrastruttura (impianto audio su tutti, roba da walkman anni 80. Ma ci vuole tanto ad autofinanziarsi un impianto audio come dio comanda?) sono diventati ridicoli. E l'incapacità di chi sta ai vertici di avere una strategia e di renderci simpatici e vincenti pure.

Dunque? E adesso? Io dico di fare molta attenzione perché siamo a un bivio importante. Se sbagliassimo (ancora) strada adesso, non sarei ottimista.
[/quote]



Concordo in pieno con questo messaggio e se posso dire la mia in risposta: imitare quello che fanno gli altri sarebbe già un passo avanti. È vero che non siamo una realtà come Zurigo ma mi chiedo come sia possibile che loro lascino uno stadio come l’Hallenstadion per passare alla Swiss Life Arena. È come buttar via una Lamborghini per comprare una Ferrari mentre noi continuiamo a girare con la Fiat Panda. Anche i Piotti si sono evoluti in tal senso e avete visto l’effetto che i nuovi stadi hanno avuto sulla presenza in pista. Possibile che da noi non si parli neanche di upgrade in questo senso? Si, si parla di fare un upgrade alla pista attuale ma è come gonfiare le gomme alla Fiat panda, la sostanza rimane la stessa. Poi mi pare anche chiaro che a livello dirigenziale vanno fatti cambiamenti e in questo senso proverei a distinguere chi svolge un ruolo fondamentale da chi ne svolge uno superficiale? Lichtsteiner a cosa serve? Qualcuno di voi l’ha capito? Già con questi cambiamenti si farebbero dei passi in avanti.
[/quote]

Il discorso pista non entra in linea di conto perchè la città non ne vuole una nuova e quindi bisognerebbe pagarla tutta di tasca nostra. I Mantegazza non vogliono (e non possono, causa intrallazzi con la città) costruirne una privata, quindi da quel punto di vista per i prossimi 20 anni bisogna rassegnarsi.

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 30 dic 2022, 23:26
da Thor41
Concordo, a malincuore, con quanto è stato detto sulla curva. Encefalogramma piatto purtroppo, si trascina in base agli eventi malgrado comunque un impegno notevole. Quando ho proposto loro di fare qualche “coreografia” con della carta tritata mi hanno guardato come se venissi da un altro pianeta, quando ricordo le serate dove tornavo a casa e usciva carta anche dalle mutande ma ci si divertiva.

Sul capitolo pista, ok che la Resega è vecchia per gli standard attuali ma non parliamo nemmeno di una baracca. Alla fine basterebbe adattare l’offerta gastronomica, forse a livello infrastrutturale siamo indietro per quanto riguarda gli spogliatoi. Come dite, per i prossimi 15 anni andrà benissimo. Poi si vedrà anche in base all’evoluzione del quartiere.

Infine, vi prego per favore di quotare nella maniera corretta altrimenti diventa illeggibile, grazie mille. :drinks:

Re: Mercato giocatori 6.0

Inviato: 31 dic 2022, 11:23
da cimice77
Purtroppo lentamente si sta toccando il fondo.
I problemi sono piu fronti.
Bisogna avere il coraggio di ammettere gli errori fatti in questi ultimi anni (strategici e sportivi) ed avere il coraggio di ricostruire tutto.
Ma il tempo passa e il rischio che si perda un ulteriore anno é molto elevato (ogni anno perso sono altri 2/3 in piu che ci metti a ricostruire).