Pagina 23 di 145
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 12:20
da Thor41
barabitt ha scritto: ↑13 ago 2020, 11:27
Kenta ha scritto: ↑13 ago 2020, 10:29
Non ho ancora ben chiara una cosa: un tifoso tanto caldo da essere parte di un gruppo organizzato, quando questo gruppo sbaracca non compra più la tessera e non va più alle partite?
...sai Kenta di tifosi veramente caldi e che fanno parte di gruppi organizzati in maniera stabile, a Lugano ce ne sono ben pochi, io direi tra i 50 e i 100 al massimo. Gli altri sono tutti "comparse", lo zoccolo duro degli "ex gruppi" della curva non erano poi così nutriti e proprio per questo motivo, probabilmente, i gruppi sono saltati !!
Aggiungerei anche che l’interesse verso l’hockey giocato era secondario rispetto al loro voler manifestare il proprio io a tutti i costi. Il Covid ha messo fine a una curva agonizzante da anni che tornava viva grazie agli eventi (vedi due finali).
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 12:45
da barabitt
Thor41 ha scritto: ↑13 ago 2020, 12:20
barabitt ha scritto: ↑13 ago 2020, 11:27
Kenta ha scritto: ↑13 ago 2020, 10:29
Non ho ancora ben chiara una cosa: un tifoso tanto caldo da essere parte di un gruppo organizzato, quando questo gruppo sbaracca non compra più la tessera e non va più alle partite?
...sai Kenta di tifosi veramente caldi e che fanno parte di gruppi organizzati in maniera stabile, a Lugano ce ne sono ben pochi, io direi tra i 50 e i 100 al massimo. Gli altri sono tutti "comparse", lo zoccolo duro degli "ex gruppi" della curva non erano poi così nutriti e proprio per questo motivo, probabilmente, i gruppi sono saltati !!
Aggiungerei anche che l’interesse verso l’hockey giocato era secondario rispetto al loro voler manifestare il proprio io a tutti i costi. Il Covid ha messo fine a una curva agonizzante da anni che tornava viva grazie agli eventi (vedi due finali).
...tutti i gruppi ultras mettono davanti il gruppo alla squadra, è una questione di pensiero !! E' chiaro che il gruppo senza squadra non esisterebbe, ma per gli ultras l'aggregazione tra simili viene prima del resto; proprio per questo motivo molti gruppi ultras, anche se al suo interno ci sono molti diffidati che non possono andare alle partite, continuano ad esistere, si ritrovano comunque in altre occasioni che non sono per forza le partite.
A Lugano i gruppi erano deboli e con poca coesione, questo ha portato alla loro scomparsa.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 13:07
da Kenta
Però la passione per l’hockey e per il Lugano ce la dovrebbero avere. Non capisco quindi perché non abbonarsi più, una volta sciolto il gruppo.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 13:09
da Metro the best
Goalie ha scritto: ↑13 ago 2020, 10:39
Dopo più di 15 anni quest'anno non rinnovo più l'abbonamento in tribuna.
Le regole che verranno imposte a causa del Covid, ma che sono da tempo auspicate per rendere gli stadi sempre più asettici e controllati, mi hanno spinto a decidere così.
Da qualche anno sento la distanza tra me e il club aumentare a causa di scelte che proprio non riesco a condividere (marketing, immagine, eccetera).
Diciamo che la pandemia mi ha solo aiutato a prendere questa decisione: lo stadio per me dev'essere un luogo di condivisione sociale, di aggregazione, cosa che per moltissimi motivi non potrà più essere, e a questo gioco non ho voglia di contribuire.
Se forse la società fosse stata più accorta in tante scelte forse ora farei una scelta volta al sostegno del club, ma onestamente han perso tutta la mia stima negli ultimi anni.
Io condivido un po' il tuo discorso. Ho la sensazione che se la pandemia fosse scoppiata in una delle stagioni tra il 2015/2016 e il 2017/2018 il numero delle tessere sarebbe stato più alto. Negli ultimi 2 anni si è tornati a perdere il contatto con i tifosi, permettetemi il termine, "normali". Era già in corso un processo di disaffezionamento che si è alimentato a causa della pandemia.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 13:16
da barabitt
Kenta ha scritto: ↑13 ago 2020, 13:07
Però la passione per l’hockey e per il Lugano ce la dovrebbero avere. Non capisco quindi perché non abbonarsi più, una volta sciolto il gruppo.
...per due motivi:
-chi fa parte di un gruppo, pur avendo la passione per il Lugano, mette davanti il gruppo, senza più quello è come andare alle partite "menomato"; quindi l'interesse per la squadra cala. Non c'è più l'adrenalina che crea il gruppo, non si possono più avere le rivalità con le altre tifoserie, ecc. è un discorso difficile da spiegare se non lo vivi in quella maniera.
-chi andava in curva e basta (senza essere fortemente legato ad un gruppo), sentirà comunque la mancanza di chi la curva la portava avanti, vivere la partita in curva, senza dei leaders che non se ne prendono cura non è la stessa cosa come andare in curva senza nessuno che la dirige, quindi probabilmente alcuni si sentiranno un po' spaesati.
Poi non c'è da sottovalutare il fatto che forse non ci saranno nemmeno posti in piedi in curva, quindi chi è abituato a seguire le partite senza sedersi probabilmente non vuole andare a posizionarsi su un seggiolino (anche perché la tessera costa molto di più).
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 14:17
da edr10
Martedi ho visto all'allenamento un giocatore col casco ed i pantaloni bordeaux col nr. 23. Era schierato in attacco...
Qualcuno sa dirmi chi è?
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 14:21
da falko
edr10 ha scritto: ↑13 ago 2020, 14:17
Martedi ho visto all'allenamento un giocatore col casco ed i pantaloni bordeaux col nr. 23. Era schierato in attacco...
Qualcuno sa dirmi chi è?
Giovanni Morini.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 14:28
da edr10
Senza barba...
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 14:37
da barabitt
edr10 ha scritto: ↑13 ago 2020, 14:17
Martedi ho visto all'allenamento un giocatore col casco ed i pantaloni bordeaux col nr. 23. Era schierato in attacco...
Qualcuno sa dirmi chi è?
Dovrebbe essere Mason Mc Tavish, che è qui ad allenarsi con noi in attesa degli sviluppi in USA. E' un giovane talento !!
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 13 ago 2020, 14:44
da Misko
Difficile valutare il numero di abbonamenti venduti, sicuramente c'è un insieme di fattori che influenza tutto, ma le vendite potrebbero anche ripartire di colpo.
A questo punto la soluzione ideale è partire direttamente a ottobre con pubblico (e le restrizioni suggerite di recente). Non ci sarà un ambiente mostruoso ma sempre migliore che con 1000 o addirittura zero spettatori. L'importante è che si torni a giocare seriamente: non vedo l'ora!