Ma infatti... che süpa!Under Ashes ha scritto:Adesso i fan sono diventati anche dietologi?
Seguo anch'io le varie storie su Instagram e se una volta si mangia una pizza o una pasta al pesto (...mi sembra di ricordare) non credo che vada ad influire sul suo fisico di atleta che si allena 7/7 giorni a settimana (...e sì, sulle sue storie lo si vede anche in palestra...). L'alimentazione di un atleta moderno non è più basata come 50 anni fa su riso in bianco e bistecchina... Inoltre, con la fidanzata che si ritrova, super allenata e che, sempre da Instagram, la si vede molto attenta anche all'alimentazione, non credo proprio che lo vedremo obeso fagogitato dal suo divano

Come non influisce il fatto che un giorno vada a Milano (1 h. di auto da Lugano...) o un fine settimana a Zurigo con la famiglia Klasen (tra l'altro...), oppure gironzoli per Lugano nei suoi momenti di libero. "Sempre in giro", nel senso sprezzante/spregiativo del concetto, vuol dire tutte le sere al bar o in discoteca (quello che succedeva con i giocatori di hockey negli anni 90...

Se vogliamo tornare all'intervista... non mi sembra abbia detto chissà che cosa. Ha ammesso per esempio di trovarsi in difficoltà con le piste grandi, per esempio a difendere...
Quando poi parla al fatto della concorrenza, a me sembra faccia un discorso positivo (non fate case all'introduzione del commentatore... che esprime una sua opinione, non quella di Spooner) affermando, testuali parole "...adesso siamo in 5 e questo aumenta la concorrenza e quindi lo stress. Può essere negativo e anche positivo per certi giocatori, tutto dipende dalla personalità del singolo. Io posso solo dire di non essere venuto qui per non giocare. Voglio ritrovare il posto in squadra e i miei migliori livelli."
Ecco... io questo lo interpreto come una volonta di dare il massimo per tornale nel lineup. Chi ci vede altro, mi spiace, è in malafede o a caccia di streghe!