HC Lugano 2020/2021
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2020/2021
Che ci sia un sensibile disinteresse (o disaffezione...) sembra palpabile... in parte legata all’attuale situazione sanitaria ed in parte sicuramente data dalla gestione sportiva/organizzativa delle ultime stagioni.. ed in parte (rendiamoci conto) dalla storia dei tifosi della ns squadra che si arrivano(arrivavano) in massa solo se i risultati erano di alto livello....poi mettiamoci I gruppi organizzati che mollano... la campagna tessere sicuramente non brillante (qualcuno sa quante ne hanno vendute). La mia sensazione è che il futuro HCL non sarà rosa e fiori (a dispetto di chi pensava che quello “a rischio” era solo quello dei Piotti).
Re: HC Lugano 2020/2021
...da fonte della dirigenza, tessere vendute poco sopra le 2500 unità ad inizio settimana (non ha voluto essere troppo preciso !!), comunque per ora sono delusi di questo risultato !!Kenta25 ha scritto: ↑13 ago 2020, 9:39 Che ci sia un sensibile disinteresse (o disaffezione...) sembra palpabile... in parte legata all’attuale situazione sanitaria ed in parte sicuramente data dalla gestione sportiva/organizzativa delle ultime stagioni.. ed in parte (rendiamoci conto) dalla storia dei tifosi della ns squadra che si arrivano(arrivavano) in massa solo se i risultati erano di alto livello....poi mettiamoci I gruppi organizzati che mollano... la campagna tessere sicuramente non brillante (qualcuno sa quante ne hanno vendute). La mia sensazione è che il futuro HCL non sarà rosa e fiori (a dispetto di chi pensava che quello “a rischio” era solo quello dei Piotti).
Re: HC Lugano 2020/2021
L'incertezza é sicuramente una ragione ma qualche domanda e qualche analisi più profonda la farei
Re: HC Lugano 2020/2021
Preventivabile...togli curva e molti anziani...anche se io pensavo fossero almeno sui 3500...
-
- Messaggi: 2967
- Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10
Re: HC Lugano 2020/2021
Vero che alcuni comunque han sempre rinnovato in ritardo, magari c'è chi aspetta per vedere quanti spettatori potranno assistere ai match, 2500 pochine, speravo sui 3000 almeno
Re: HC Lugano 2020/2021
Non ho ancora ben chiara una cosa: un tifoso tanto caldo da essere parte di un gruppo organizzato, quando questo gruppo sbaracca non compra più la tessera e non va più alle partite?
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: HC Lugano 2020/2021
Dopo più di 15 anni quest'anno non rinnovo più l'abbonamento in tribuna.
Le regole che verranno imposte a causa del Covid, ma che sono da tempo auspicate per rendere gli stadi sempre più asettici e controllati, mi hanno spinto a decidere così.
Da qualche anno sento la distanza tra me e il club aumentare a causa di scelte che proprio non riesco a condividere (marketing, immagine, eccetera).
Diciamo che la pandemia mi ha solo aiutato a prendere questa decisione: lo stadio per me dev'essere un luogo di condivisione sociale, di aggregazione, cosa che per moltissimi motivi non potrà più essere, e a questo gioco non ho voglia di contribuire.
Se forse la società fosse stata più accorta in tante scelte forse ora farei una scelta volta al sostegno del club, ma onestamente han perso tutta la mia stima negli ultimi anni.
Le regole che verranno imposte a causa del Covid, ma che sono da tempo auspicate per rendere gli stadi sempre più asettici e controllati, mi hanno spinto a decidere così.
Da qualche anno sento la distanza tra me e il club aumentare a causa di scelte che proprio non riesco a condividere (marketing, immagine, eccetera).
Diciamo che la pandemia mi ha solo aiutato a prendere questa decisione: lo stadio per me dev'essere un luogo di condivisione sociale, di aggregazione, cosa che per moltissimi motivi non potrà più essere, e a questo gioco non ho voglia di contribuire.
Se forse la società fosse stata più accorta in tante scelte forse ora farei una scelta volta al sostegno del club, ma onestamente han perso tutta la mia stima negli ultimi anni.
Re: HC Lugano 2020/2021
Difficile da dire ma 2500 é un dato molto molto significante.
Re: HC Lugano 2020/2021
...sai Kenta di tifosi veramente caldi e che fanno parte di gruppi organizzati in maniera stabile, a Lugano ce ne sono ben pochi, io direi tra i 50 e i 100 al massimo. Gli altri sono tutti "comparse", lo zoccolo duro degli "ex gruppi" della curva non erano poi così nutriti e proprio per questo motivo, probabilmente, i gruppi sono saltati !!