cominciamo anche ad allargare la NLA a 14 squadre. Kloten e La Chaux de Fons. Faticheranno i primi anni ma poi si vedranno i benefici.
sui transfer e salary cap sto con Cimice.
Mercato giocatori 4.0
Moderatore: Thor41
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Mercato giocatori 4.0
Siccome a me della nazionale me ne sbatto, sono a favore di poter inserire sei stranieri. Mi dà fastidio a vedere come dei giocatori normalissimi possono chiedere delle cifre assurde solamente perché sono Svizzeri e non perché sono così forti.
NON MOLLARE MAI!
-
formaggino
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Mercato giocatori 4.0
cimice77 ha scritto:Il discorso é molto più complesso ed é sbagliato ridurre il discorso semplicemente al salario o al numero di stranieri.
È vero che negli ultimi anni molti giovani tentano la via nel nordamerica ma anche qui bisogna fare una distinzione :
1) ragazzi che vanno oltre oceano perché sono dei prospect
2) ragazzi che vanno oltre oceano perché é la moda e con il fatto che di andare oltre oceano sperano di aver mercato in CH e quindi sparare cifre assurde
Nel secondo caso non voglio nemmeno dilungarmi mentre approfondiamo il discorso dei prospect.
Per far si che un ragazzo sia una prospect vuol dire che ci sono club svizzeri che l'hanno formato....e se parliamo di formazione per futuri prospect si parla di strutture di formazione professionale che hanno un costo.
Per i club che formano i ragazzi (e qui non parlo soltanto di top team ma di tutti i club con un settore giovanile) un importante sono i crediti di formazione
Quindi se dimiuisci il numero di giocatori svizzeri i club prenderennao meno crediti di formazione e di conseguenza i club avranno meno soldi da investire nella formazione.
Per un giovane affermarsi in Serie diventa molto piu difficile. Se adesso a Lugano un giovane come Vedova o Romanenghi ha la possibilità di metteresi in mostra e giocare in 4 linea aumentando gli stranieri in 4a linea giocheranno i vari Burgler, Hofmann. I giovani non acquisiranno mai l'esperienza necessaria per essere titolare in NLA....questo farà si che gli stipendi dei giocatori che giocano in NLA saranno sempre piu alti perché non hanno concorrenza.
Quest'anno abbiamo avuto la fortuna di avere a disposizione diversi NHL ma non tutti i campionati mondiali sarà cosi. Vogliamo andare ai mondiali con un nazionale fatta da giocatori che giocano nelle 3a / 4a linea in NLA e non giocano mai il PP.
Per me assolutamente da bocciare questa proposta.
Dovrebbero piuttosto trovare un sistema per mettere un tetto agli ingaggi e sopratutto regolarizzare i periodi di trasferimento.
assolutamente concorde
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Mercato giocatori 4.0
Per evitare questa situazione di giocatori strapagati basta fissare un salary cap come nella NHL. Non c'è bisogno di far diventare il nostro campionato un far-west.L.V.G.A. ha scritto:Siccome a me della nazionale me ne sbatto, sono a favore di poter inserire sei stranieri. Mi dà fastidio a vedere come dei giocatori normalissimi possono chiedere delle cifre assurde solamente perché sono Svizzeri e non perché sono così forti.
from Bure to Boeser


Re: Mercato giocatori 4.0
Il salary cap sarebbe una mano santa, temo si scontri con la legislazione svizzera, mi risulta che non si possano rendere pubblici i salari senza consenso dei diretti interessati e non mi meraviglierei se meccanismi di contentimento dei compensi dovessero risultare non in linea con le norme vigenti.nylanderfan ha scritto:Per evitare questa situazione di giocatori strapagati basta fissare un salary cap come nella NHL. Non c'è bisogno di far diventare il nostro campionato un far-west.
Credo che se ci fosse davvero la volontà si potrebbe trovare soluzioni anche se basate solo su gentlemen agreement (come per gli stranieri).
Bisognerebbe poi stare attenti a certi meccanismi con cui si puó occultare i compensi, benefit, sponsorizzazioni etc.
In definitiva potrebbe essere la soluzione migliore, anche se piú difficile da attuare.
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Mercato giocatori 4.0
Si chiaro la misura dovrebbe essere adattata alla nostra realtà ma soprattutto, se fatta, fatta per essere a prova dei furbi.
from Bure to Boeser


Re: Mercato giocatori 4.0
Il salary cap stile NHL é difficilissimo da applicare da noi.
In NHL non ci sono le sponsorizzazioni che alle nostre latitudini influenza tantissimo.
Iniziarei con l'obbligo del deposito del contratto in lega. Un contratto é valevole soltanto quando questo é depositato in lega. Con questa misura metti a posto anche il discorso dei periodi di trasferimento.
Per i salari sarei per un sistema molto piu semplice....la SIHF fissa dei salari di base per diverse categorie (rookies, U23 nazionali, U23 non nazionali, ecc....).
Se un club vuole pagare un giocatore oltre le cifre di base, deve pagare una penale (per esempio 10% del salario) alla Federazione. I soldi generati da questa sorta di multa vanno nel calderone della formazione e divisi tra tutti i formatori svizzeri.
In NHL non ci sono le sponsorizzazioni che alle nostre latitudini influenza tantissimo.
Iniziarei con l'obbligo del deposito del contratto in lega. Un contratto é valevole soltanto quando questo é depositato in lega. Con questa misura metti a posto anche il discorso dei periodi di trasferimento.
Per i salari sarei per un sistema molto piu semplice....la SIHF fissa dei salari di base per diverse categorie (rookies, U23 nazionali, U23 non nazionali, ecc....).
Se un club vuole pagare un giocatore oltre le cifre di base, deve pagare una penale (per esempio 10% del salario) alla Federazione. I soldi generati da questa sorta di multa vanno nel calderone della formazione e divisi tra tutti i formatori svizzeri.
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Mercato giocatori 4.0
È una soluzione ma che rischia di non generare l'effetto desiderato, ovvero l'abbassamento dei salari.
I club ricchi pagheranno volentieri la penale a rimetterci saranno ancora quei club deboli che non possono competere a livello finanziario.
I club ricchi pagheranno volentieri la penale a rimetterci saranno ancora quei club deboli che non possono competere a livello finanziario.
from Bure to Boeser


Re: Mercato giocatori 4.0
Potrebbe essere anche cosi ma almeno i club deboli riceveranno piu soldi grazie a i club grandi che strapagano un determinato giocatore.nylanderfan ha scritto:È una soluzione ma che rischia di non generare l'effetto desiderato, ovvero l'abbassamento dei salari.
I club ricchi pagheranno volentieri la penale a rimetterci saranno ancora quei club deboli che non possono competere a livello finanziario.
Inoltre se un giocatore invece di pagare chf 500'000 di salario ti trovi a pagarlo 500'000.-- piu altri 75'000.-- di penale comincia a diventare onerosa la cosa....specialemente se in squadra devi pagare magari 4 o 5 penali....
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Mercato giocatori 4.0
Non è un deterrente per i club. Anzi rischi che gli stessi si indebitino per diventare competitivi.cimice77 ha scritto:Potrebbe essere anche cosi ma almeno i club deboli riceveranno piu soldi grazie a i club grandi che strapagano un determinato giocatore.nylanderfan ha scritto:È una soluzione ma che rischia di non generare l'effetto desiderato, ovvero l'abbassamento dei salari.
I club ricchi pagheranno volentieri la penale a rimetterci saranno ancora quei club deboli che non possono competere a livello finanziario.
Inoltre se un giocatore invece di pagare chf 500'000 di salario ti trovi a pagarlo 500'000.-- piu altri 75'000.-- di penale comincia a diventare onerosa la cosa....specialemente se in squadra devi pagare magari 4 o 5 penali....
Se si vuole mantenere il livello senza far esplodere i costi, che all 80% per i club sono rappresentati dai salari dei giocatori, bisogna mettere un freno al rialzo degli stessi. Tra l'altro questo darebbe più valore ai club virtuosi che vengono ben gestiti a livello di scouting e di pianificazione societaria.
from Bure to Boeser

