Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

formaggino
Messaggi: 4075
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

cià dai basta vaneggiare, mentre qua si chiacchiera gli altri han portato il sederino a ginevra
glen93
Messaggi: 4438
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:36

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da glen93 »

ringraziamo la curva che sostiene sempre la squadra anche quando fa schifo, al contrario di altri tifosi che fischiano e imprecano contro giocatori
formaggino
Messaggi: 4075
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

glen93 ha scritto:ringraziamo la curva che sostiene sempre la squadra anche quando fa schifo, al contrario di altri tifosi che fischiano e imprecano contro giocatori
che probabilmente son gli stessi che chiedono i cori ai singoli... :D
Avatar utente
RonSeven
Messaggi: 3285
Iscritto il: 5 mar 2016, 13:35

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da RonSeven »

formaggino ha scritto:
glen93 ha scritto:ringraziamo la curva che sostiene sempre la squadra anche quando fa schifo, al contrario di altri tifosi che fischiano e imprecano contro giocatori
che probabilmente son gli stessi che chiedono i cori ai singoli... :D
Io sono uno di quelli pro cori hai giocatori e non fischio mai quando si gioca male, anzi quando sento i fischi mi sale un nervoso che non immaginate!
Immagine
Rainbow
Messaggi: 205
Iscritto il: 14 ott 2016, 9:24

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Rainbow »

cudighels ha scritto:
snakebill ha scritto:Cimice si canta per Lapierre perché incarna un po lo spirito ultras. Ci si batte per la maglia. Tutto lì. E forse perché porta un attimo di emozioni.
Me la spieghi per favore? Cioè, sulle emozioni posso essere d'accordo. Ma cosa vuol dire che incarna lo spirito ultras? Si batte per la maglia? Intendi "a botte"? Se sì, sicuri che sia l'unica cosa che conta per "battersi per la maglia"? No perché secondo me una bagarre è altrettanto (o forse meno) importante di una gran parata, di un salvataggio in difesa, di un checker line che si fa il culo alle assi, di una gran giocata e di un gran bel goal. Ognuno con il suo si batte per la maglia, no?

Una squadra vince o perde per la giusta miscela di tutto questo. Chi ha lo spirito ultras (e, visto che gli RdN ce l'hanno, da noi è la voce del pubblico in pista) apprezza soltanto chi fa a botte? No dai, non ditemi che è così.

ciao a tutti!
Ero assente con mia moglie per una meritata vacanzina. Per fortuna non ho assistito alle sconfitte dell'ultima settimana, ma almeno ci siamo goduti la vittoria, sudata, di ieri sera.
Ho letto che alla fine delle partite i giocatori sono stati chiamati sotto la Curva Nord. Che bello. Davvero, da vecchio tifoso sono cose che fanno piacere e mi fanno ricordare, come alcuni altri hanno giustamente ricordato, i tempi del "per il Kenta Johannson" e per tutti gli altri.

Se posso vorrei sottolineare l'interessante domanda posta dall'utente Cudighels. È vero che Lapierre ci mette i muscoli e il fisico, oltre che alcune interessanti giocate, ma sono d'accordo anche io su quanto scritto da Cudighels che ci sono le parate, le giocate, le azioni... le botte vanno bene, ma vengono dopo, se mi permettete.
L'utente Formaggino ha sviato la risposta, ma vorrei sapere una sua risposta, in quanto, a quanto ho dedotto leggendo il forum, che è uno appartenente ai Ragazzi della Nord.
Potrei, anzi potremmo dato che immagino più persone potrebbero voler la risposta, sapere la sua opinione?

E ieri sera sentivo dal microfono che "non ce ne frega niente del risultato". Posso capre che "si canta anche se si perde 10 a 0", ma sentire che "non ce ne frega niente del risultato" mi sembra sbagliato. Anzi, secondo me il risultato DEVE interessare la curva e chi dirige il tifo così da poter cantare qualcosa come "non vi lasceremo mai" o "non mollare mai" o altri cori.
Al contrario se si dovesse vincere con 5 gol di scarto perchè non fare una ola? Quanto tempo che non ne vedo una.

Mario
weswalz
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 nov 2010, 17:53

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da weswalz »

I giocatori vanno il Lugano resta! La differenza tra fan e ultras è che i fan sostengono i giocatori e li vedono come degli idoli, gli ultras sostengono indipendentemente dal risultato la squadra in casa ed in trasferta!

Io ad esempio tranne qualche particolare eccezione non considero i giocatori particolarmente meritevoli di stima!
formaggino
Messaggi: 4075
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

Rainbow ha scritto:
cudighels ha scritto:
snakebill ha scritto:Cimice si canta per Lapierre perché incarna un po lo spirito ultras. Ci si batte per la maglia. Tutto lì. E forse perché porta un attimo di emozioni.
Me la spieghi per favore? Cioè, sulle emozioni posso essere d'accordo. Ma cosa vuol dire che incarna lo spirito ultras? Si batte per la maglia? Intendi "a botte"? Se sì, sicuri che sia l'unica cosa che conta per "battersi per la maglia"? No perché secondo me una bagarre è altrettanto (o forse meno) importante di una gran parata, di un salvataggio in difesa, di un checker line che si fa il culo alle assi, di una gran giocata e di un gran bel goal. Ognuno con il suo si batte per la maglia, no?

Una squadra vince o perde per la giusta miscela di tutto questo. Chi ha lo spirito ultras (e, visto che gli RdN ce l'hanno, da noi è la voce del pubblico in pista) apprezza soltanto chi fa a botte? No dai, non ditemi che è così.

ciao a tutti!
Ero assente con mia moglie per una meritata vacanzina. Per fortuna non ho assistito alle sconfitte dell'ultima settimana, ma almeno ci siamo goduti la vittoria, sudata, di ieri sera.
Ho letto che alla fine delle partite i giocatori sono stati chiamati sotto la Curva Nord. Che bello. Davvero, da vecchio tifoso sono cose che fanno piacere e mi fanno ricordare, come alcuni altri hanno giustamente ricordato, i tempi del "per il Kenta Johannson" e per tutti gli altri.

Se posso vorrei sottolineare l'interessante domanda posta dall'utente Cudighels. È vero che Lapierre ci mette i muscoli e il fisico, oltre che alcune interessanti giocate, ma sono d'accordo anche io su quanto scritto da Cudighels che ci sono le parate, le giocate, le azioni... le botte vanno bene, ma vengono dopo, se mi permettete.
L'utente Formaggino ha sviato la risposta, ma vorrei sapere una sua risposta, in quanto, a quanto ho dedotto leggendo il forum, che è uno appartenente ai Ragazzi della Nord.
Potrei, anzi potremmo dato che immagino più persone potrebbero voler la risposta, sapere la sua opinione?

E ieri sera sentivo dal microfono che "non ce ne frega niente del risultato". Posso capre che "si canta anche se si perde 10 a 0", ma sentire che "non ce ne frega niente del risultato" mi sembra sbagliato. Anzi, secondo me il risultato DEVE interessare la curva e chi dirige il tifo così da poter cantare qualcosa come "non vi lasceremo mai" o "non mollare mai" o altri cori.
Al contrario se si dovesse vincere con 5 gol di scarto perchè non fare una ola? Quanto tempo che non ne vedo una.

Mario
non faccio parte del gruppo
cosa avrei sviato scusa?
cudighels
Messaggi: 122
Iscritto il: 14 set 2016, 9:30

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cudighels »

weswalz ha scritto:I giocatori vanno il Lugano resta! La differenza tra fan e ultras è che i fan sostengono i giocatori e li vedono come degli idoli, gli ultras sostengono indipendentemente dal risultato la squadra in casa ed in trasferta!

Io ad esempio tranne qualche particolare eccezione non considero i giocatori particolarmente meritevoli di stima!
Ecco, interessante. Ne parliamo? Io con tutta onestà questa cosa non la capirò mai. Posso fare un po di domande senza polemica, così, da ignorante che sono?

1) Che importanza ha la differenza tra fan e ultrà? Ricordo gli anni in cui la curva nord sfotteva quelli della GBB tacciandoli di fan (che credo significhi qualcosa di negativo) al contrario di loro, gli RdN, che erano ultrà. C'è un merito particolare nel ritenersi ultrà invece di fan (o tifoso)? A me sembra lana caprina

2) Per ipotesi, accettiamo pure che gli ultrà valgano molto più dei fan (tanto che questi ultimi vanno presi per il culo proprio in quanto a fan). Ma com'è che io in tutti gli stadi/piste svizzeri o europei vedo i gruppi di tifosi organizzati inventarsi cori per i singoli ed esaltare questo o quel giocatore per un motivo o per un altro? Tutti fan tranne i nostri? Siamo tra i pochi illuminati? Avete dei gruppi di riferimento che hanno "inventato" questa filosofia?

3) "I giocatori vanno, il Lugano resta". Sta qua è la più grossa di tutte, sentita mille volte e ripetuta come un mantra. Ma cosa vuol dire? È ovvio che i giocatori vanno e vengono, ma quando giocano per noi son poi loro (tutti assieme, ma tutti singoli, uno per uno) a decidere se mettersi nello slot a prender legnate per permettere ad un compagno (un altro singolo) di fare un goal. Oppure a buttarsi sul ghiaccio per bloccare un tiro avversario. O cosa ne so, ad andare alle assi per dare o ricevere colpi che magari decidono una partita. Non capisco come si possa decidere d'ignorare il lavoro del singolo quando è la somma di questi a farci o meno vincere una partita.

4) "Io ...non considero i giocatori particolarmente meritevoli di stima". Fanno il loro lavoro, come tutti noi, a volte ottimamente, a volte di merda, a volte così così. Ma quando mi fanno qualcosa di bello sul ghiaccio, visto che sono un tifoso (credo non un ultrà...), beh, son ben contento che lo facciano. E la mia reazione spontanea è quella di dire, wow, grande tizio o mitico caio. Tu davvero reagisci spontaneamente lodando la maglia ad una prodezza ...metti di Klasen?
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

weswalz ha scritto:I giocatori vanno il Lugano resta! La differenza tra fan e ultras è che i fan sostengono i giocatori e li vedono come degli idoli, gli ultras sostengono indipendentemente dal risultato la squadra in casa ed in trasferta!

Io ad esempio tranne qualche particolare eccezione non considero i giocatori particolarmente meritevoli di stima!
Mi da ridere leggere questa risposta da una persona che come nickname ha il nome di un giocatore...
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Jean Valjean »

Rainbow, io sono lontano dalla curva (fisicamente di posto :D ) per cui non sento quello che dicono i megafonari, però qualche anno fa ho dovuto assistere ad un derby nella curva dell'ambrì. nettamente sotto nel risultato, i loro megafonari dissero proprio quelle parole "non ci importa niente del risultato, continuiamo a cantare".

posso anche capire che dopo molte birre e magari qualche canna il risultato della partita possa diventare un dettaglio insignificante :D :D :D

scherzi a parte, è bello che si canti comunque e si inciti la squadra anche quando gioca male.

peccato (imo) che manchino un po' di emozioni. cori abbastanza ripetitivi e lagnosi ;-)
ai miei tempi, davanti all'azione del singolo, il coro partiva spontaneo e quello si caricava ancora di più e magari dava il 120%.

è ovvio che sono nostalgico, chi c'è adesso non mi capisce e io non capisco (fino in fondo) loro. questa è la generazione degli smartphone e dei social.
non è che sia meglio o peggio. è diversa.

però spero che si ravvedano sui cori per i giocatori :lool:
Rispondi