Pagina 20 di 25

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 11:48
da nylanderfan
Vero quello che dite. Ma se analizziamo le medaglie che abbiamo fatto in quest'edizione delle olimpiadi più della metà non erano fattibili a Calgary:
Curling? non c'era (2 medaglie)
Freestyle? non c'era (4 medaglie)
Fondo 15km tecnica libera? non c'era (1 medaglia)
totale 7 medaglie su 13 conquistate.
Le uniche medaglie di quest'edizione che si potevano fare anche a Calgary sono le 6 dello sci alpino.
Per questo per la Svizzera Calgary è stato un trionfo irripetibile.

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 11:59
da Bianconero#19
nylanderfan ha scritto:Vero quello che dite. Ma se analizziamo le medaglie che abbiamo fatto in quest'edizione delle olimpiadi più della metà non erano fattibili a Calgary:
Curling? non c'era (2 medaglie)
Freestyle? non c'era (4 medaglie)
Fondo 15km tecnica libera? non c'era (1 medaglia)
totale 7 medaglie su 13 conquistate.
Le uniche medaglie di quest'edizione che si potevano fare anche a Calgary sono le 6 dello sci alpino.
Per questo per la Svizzera Calgary è stato un trionfo irripetibile.
Comunque Curling, freestyle (solo sci) e short-track a Calgary erano presenti in forma dimostrativa...e sulla carta avremmo fatto altre 3 medaglie, curling e freestyler... :D quindi sarebbero state 18

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:06
da nylanderfan
Bianconero#19 ha scritto:
nylanderfan ha scritto:Vero quello che dite. Ma se analizziamo le medaglie che abbiamo fatto in quest'edizione delle olimpiadi più della metà non erano fattibili a Calgary:
Curling? non c'era (2 medaglie)
Freestyle? non c'era (4 medaglie)
Fondo 15km tecnica libera? non c'era (1 medaglia)
totale 7 medaglie su 13 conquistate.
Le uniche medaglie di quest'edizione che si potevano fare anche a Calgary sono le 6 dello sci alpino.
Per questo per la Svizzera Calgary è stato un trionfo irripetibile.
Comunque Curling, freestyle (solo sci) e short-track a Calgary erano presenti in forma dimostrativa...e sulla carta avremmo fatto altre 3 medaglie, curling e freestyler... :D quindi sarebbero state 18
Ecco...risultato irraggiungibile. A meno che finalmente non emergano nuovi fondisti di talento. Anche nel Biathlon siamo sempre stati carenti. Per non parlare del Bob che oramai da anni langue.

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:10
da Bianconero#19
Vero nel bob ultimamente messi male.....era uno dei nostri punti forti..vero che 4 anni fa ancora con Hefti portammo a casa una medaglia
e inoltre siamo ancora la nazione con più medaglie olimpiche nel bob

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:17
da nylanderfan
Oppure dovremmo avere una botta di culo nello shorttrack tipo questa... :D



Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:25
da Bianconero#19
nylanderfan ha scritto:Oppure dovremmo avere una botta di culo nello shorttrack tipo questa... :D


Idolo Bradbury!!!!

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:26
da ciccio33
Penso che per la Svizzera l'unico che potrebbe portare a casa ancora una medaglia è Cologna nella 50 km, altri non saprei, Una volta avrei dato chanches anche al bob che ha sempre portato medaglie ma ora i ns in questa disciplina mi sembrano peggiorati e di molto (o forse son migliorati gli altri). Comunque un bottino di 13 medaglie non è affatto male, ne avevano preventivate 11.

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:35
da Lord Burg
Ieri nelle ultime due prove del bob a 4, la Svizzera in entrambe le occasioni ha fatto registrare il miglior tempo. Chissà che non ci scappi la sorpresona, dopo che nel bob a 2 hanno fatto malissimo...

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 12:58
da edr10
Non capisco l'involuzione del bob. Una grande delusione.
Per quanto riguarda invece la finale donne dell'hockey, i rigori veramente tanta roba.

Re: Olimpiadi 2018 di Pyeongchang

Inviato: 23 feb 2018, 15:00
da ciccio33
Primo tempo Germania in vantaggio sui canadesi 1-0. Vuoi dire che... no dai, sarebbe il colmo.