Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

Bella domanda, nn saprei.
Secondo me un criterio potrebbe essere il fatto che chi la trasferta sia stata pubblicizzata, era aperta a tutti previo riservazione e i partecipanti hanno sottoscritto un iscrizione.
Sarebbe bello sentire il parere di un vero esperto del ramo
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

cimice77 ha scritto:Bella domanda, nn saprei.
Secondo me un criterio potrebbe essere il fatto che chi la trasferta sia stata pubblicizzata, era aperta a tutti previo riservazione e i partecipanti hanno sottoscritto un iscrizione.
Sarebbe bello sentire il parere di un vero esperto del ramo
Potrebbe essere come dici tu, effettivamente!
falko
Messaggi: 2374
Iscritto il: 13 ott 2012, 22:46

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da falko »

crosscheck ha scritto:…bravo che sei andato a cercare questo articolo, che non conoscevo !! A quanto pare hai ragione tu. :clapping:
Comunque non lo capisco fino in fondo, nel senso che secondo me le persone dovrebbero rispondere personalmente dei danni causati, boh.

E se organizzo 3 o 4 macchinate con i miei amici sono anche responsabile se dovessero accadere dei danni ?
In questo caso è molto più semplice perché rilevate le targhe il proprietario del veicolo è responsabile anche dei passeggeri.
Avatar utente
AléLugano
Messaggi: 2527
Iscritto il: 28 dic 2010, 18:55

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da AléLugano »

Nel 2010 è stato redatto un decreto antiviolenza a cui hanno aderito le diverse federazioni ed i rispettivi.
Riprendo un punto :
"Arrivo e partenza dei tifosi
Arrivi e partenze organizzate avverranno sempre con l'accompagnamento dei tifosi da parte dei club o delle organizzazioni da essi incaricate. Invece di treni supplementari nella sfera di responsabilità delle FFS saranno impiegati viaggi «charter», la cui responsabilità incomberà ai club di tifosi. L'attuazione avverrà progressivamente nel corso di quest'anno sotto la responsabilità delle associazioni di tifosi in collaborazione con le imprese di trasporto."

Nel caso concreto bisogna vedere come viene considerato lo spostamento (stadio-stazione) e di chi è competenza la sicurezza.
Faccio notare che ev danni ai treni sono di responsabilità ai club di tifosi.
Cimice ti rendi conto che non hai detto nulla di più di quanto io avevo già scritto in un post precedente? :lol: Praticamente mi stai dando ragione con questo.
Tra l'altro vorrei proprio sapere dove hai trovato il testo, mi interesserebbe leggerlo per intero.
"Non può piovere per sempre.."
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Lord Burg »

Fatti del 23 gennaio 2016 a Berna: l'HCL risponde

Con riferimento a quanto accaduto in occasione della partita della Postfinance Arena tra Berna e Lugano del 23 gennaio 2016, l’Hockey Club Lugano, dopo aver chiuso la fase degli accertamenti interni, ha risposto in data odierna allo scritto ricevuto dalla Direzione per la sicurezza della Città di Berna del 26 gennaio scorso.

In sintesi l’HCL rileva che, contrariamente a quanto preteso dalla Direzione per la sicurezza della Città di Berna, una società sportiva non può essere resa responsabile per eventuali atti compiuti dai suoi tifosi al di fuori del perimetro della pista e su suolo pubblico, addirittura nel caso concreto all’interno di un mezzo di trasporto nei pressi della stazione di Berna Wankdorf.

Nel caso in esame la trasferta a Berna da parte di un numero importante di tifosi bianconeri non è stata né pianificata né gestita dall’Hockey Club Lugano ma da gruppi autonomi della sua tifoseria.

È quindi con grande stupore che il Club ha accusato ricevuta della lettera della Direzione della sicurezza della Città di Berna in cui – senza peraltro il conforto di un rapporto di Polizia, di un preventivo per la riparazione dei presunti danni o di un’immagine degli stessi – è stato intimato all’HCL di pagare un importo superiore a settemila franchi in favore di Bernmobil.

L’Hockey Club Lugano parte dal presupposto che Bernmobil abbia nel frattempo provveduto ad inoltrare una denuncia penale per l’eventuale danneggiamento contro gli autori del presunto danno e che di conseguenza le pretese di risarcimento del danno nei confronti dei colpevoli saranno avanzate nel quadro di tale procedura.

L’HCL è ovviamente pronto a collaborare con le forze di Polizia nell’ambito dell’accertamento di quanto eventualmente accaduto all’interno e nelle adiacenze della Postfinance Arena come da Regolamento sull’ordine e la sicurezza della National League.

A tale riguardo, il rapporto del servizio di sicurezza dell’SCB, alla presenza di ben 103 addetti, qualifica tuttavia il comportamento dei tifosi bianconeri come “ruhig”.

In conclusione, l’Hockey Club Lugano ribadisce di essere pronto ad assumere le proprie responsabilità nel rispetto delle leggi e dei regolamenti. Contesta invece di dover rispondere sul piano giuridico e finanziario per eventuali azioni compiute da terze persone al di fuori dei propri spazi di competenza e di controllo.

http://www.hclugano.ch/it/article/1186/ ... l-risponde
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Lord Burg »

L'ho sempre detto che questa vicenda puzza, e pure molto a quanto pare.

Assurda questa parte:
È quindi con grande stupore che il Club ha accusato ricevuta della lettera della Direzione della sicurezza della Città di Berna in cui – senza peraltro il conforto di un rapporto di Polizia, di un preventivo per la riparazione dei presunti danni o di un’immagine degli stessi – è stato intimato all’HCL di pagare un importo superiore a settemila franchi in favore di Bernmobil.
Cioè, di tutte le persone interpellata (società, tifosi, responsabili trasferta), nessuno ha ancora visto questi danni, né in foto ne dal vivo!!!

Bello anche il passaggio dove il comportamento dei tifosi bianconeri è stato definito "tranquillo"...
Avatar utente
Sannitz
Messaggi: 3348
Iscritto il: 29 lug 2014, 21:03

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Sannitz »

Semplice, perché non ci sono stati! Se per 7000 franchi di danni intendono gli adesivi attaccati sui vetri, bah, andate a cagar va
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

Ieri sera, a parte la coreografia carina (ma già fatta e strafatta, quindi senza molta fantasia) la curva è stata veramente bruttissima. I corsi sembra che vengano cantati con il silenziatore per non superare un certo numero di decibel, mai un coro potente e imponente. Non una bandiera, pochi pochissimi stendardi. Sembrava di essere ad un funerale. E poi alla fine della partita nemmeno un coro per Klasen che ha fatto tre punti e ha compiuto gli anni. Si sentivano di più i Piotti che hanno perso la partita.
Già ero rimasto delusissimo domenica contro lo ZH, ma oggi veramente male male male !!!!
Peccato perché era pure piena, ma canta solo la parte centrale, ai lati non partecipa nessuno. Boh, mi sembra che la cultura da curva stia pian pianino scomparendo dalle nostre parti per far posto a tifosi meno accesi e più da telefonino e divano !!!
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6708
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Grog »

un "tanti auguri" ci sarebbe stato, vista la prestazione di Klasen.....
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

Grog ha scritto:un "tanti auguri" ci sarebbe stato, vista la prestazione di Klasen.....
…quello sicuro, e soprattutto dopo la corte di quelli del Lulea, farlo sentire a casa e benvoluto era d'obbligo.
Ma purtroppo chi dirige la curva ha perso la capacità di riconoscere i momenti importanti di una partita e di adattare i cori della curva agli stessi.
Le canzoni sono monotone e non c'è aria di festa a vedere la curva da fuori. Anche i leventinesi ieri non hanno dato il massimo, ma calcolando che giocavano fuori casa, mi sono piaciuti di più. Soprattutto alla fine quando, pur avendo perso, continuavano con i battimani ed a incitare la loro squadra.
Rispondi