Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Pat Bateman
Messaggi: 1531
Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Pat Bateman »

Sul fatto che i media ci marcino sopra, ti do ragione. Io non condivido invece la banalizzazione di queste cose. Basterebbe che tutti si comportassero in maniera civile e i media non avrebbero modo di alzare il polverone.
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

Pat Bateman ha scritto:Sul fatto che i media ci marcino sopra, ti do ragione. Io non condivido invece la banalizzazione di queste cose. Basterebbe che tutti si comportassero in maniera civile e i media non avrebbero modo di alzare il polverone.
Impossibile, in mezzo a 500 persone 2/3 che esagerano ci saranno sempre. Ripeto comunque che fare 7500.-- fr di danni non è degno di tutto sto casino. Allora ogni sabato sera bisognerebbe scriverei dei danni fatti dalle persone che vanno in discoteca o da quelli che si ritrovano sulle panchine sul lungolago, ecc.
Quando ci sono di mezzo i tifosi del Lugano è sempre bello per i giornalisti o per chicchessia sparare merda.
Siamo piuttosto odiati !!!
formaggino
Messaggi: 4074
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

falko ha scritto:Ho dimenticato un particolare: chi organizza le trasferte dovrebbe proibire che si porti o che si veda bibite alcooliche sia sui treni che sui bus. Sarebbe già un buon risultato.
e che si obblighi la gentile utenza ad indossare tutti le all stars rosse..altrimenti niente trasferta
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da wyoming »

Secondo me i facinorosi erano tutti membri del forum. :D :D :D
Immagine
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

AléLugano ha scritto:L'organizzazione si è limitata ai treni. L'utilizzo dei bus è stato imposto dalla città per questioni di sicurezza. Mi sembra di essere stato esaustivo, fine della storia.

;)
Non è proprio cosi..e sarebbe troppo facile.
Se te organizzi un evento ne sei il responsabile. Non per niente quasi ovunque ora ti chiedono un'assicurazione RC per l'evento. Proprio per coprire queste cose.
Non puoi organizzare una trasferta per 500 persone e lavartene le mani sui quello che succede.
Probabilmente la cosa è stata sottovalutata o non si sono fatti i conti con i soliti 4 imbecilli
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

cimice77 ha scritto:
AléLugano ha scritto:L'organizzazione si è limitata ai treni. L'utilizzo dei bus è stato imposto dalla città per questioni di sicurezza. Mi sembra di essere stato esaustivo, fine della storia.

;)
Non è proprio cosi..e sarebbe troppo facile.
Se te organizzi un evento ne sei il responsabile. Non per niente quasi ovunque ora ti chiedono un'assicurazione RC per l'evento. Proprio per coprire queste cose.
Non puoi organizzare una trasferta per 500 persone e lavartene le mani sui quello che succede.
Probabilmente la cosa è stata sottovalutata o non si sono fatti i conti con i soliti 4 imbecilli
Io negli anni ho organizzato diverse trasferte (decine e decine) e non mi hanno mai chiesto né RC né null'altro. Una trasferta non è un evento e non funziona nello stesso modo !
Avatar utente
AléLugano
Messaggi: 2527
Iscritto il: 28 dic 2010, 18:55

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da AléLugano »

cimice77 ha scritto:
AléLugano ha scritto:L'organizzazione si è limitata ai treni. L'utilizzo dei bus è stato imposto dalla città per questioni di sicurezza. Mi sembra di essere stato esaustivo, fine della storia.

;)
Non è proprio cosi..e sarebbe troppo facile.
Se te organizzi un evento ne sei il responsabile. Non per niente quasi ovunque ora ti chiedono un'assicurazione RC per l'evento. Proprio per coprire queste cose.
Non puoi organizzare una trasferta per 500 persone e lavartene le mani sui quello che succede.
Probabilmente la cosa è stata sottovalutata o non si sono fatti i conti con i soliti 4 imbecilli
Invece è così, fidati. Prima di tutto la trasferta non è un evento. L'evento è la partita e le due cose sono sempre state in qualche modo indipendenti l'una dall'altra dal punto di vista giuridico e organizzativo, fino all'arrivo del concordato intercantonale (al quale la città di Berna potrebbe appellarsi per le prossime partite nel caso la vicenda non dovesse risolversi).
Le responsabilità in quanto persona giuridica (in questo caso parliamo del gruppo o chi per esso ha rappresentato) di chi ha organizzato la trasferta si limitano a ciò per cui è stato effettuato un accordo con altre parti (es. noleggio), quindi i bus sono esclusi.
"Non può piovere per sempre.."
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

AléLugano ha scritto:
cimice77 ha scritto:
AléLugano ha scritto:L'organizzazione si è limitata ai treni. L'utilizzo dei bus è stato imposto dalla città per questioni di sicurezza. Mi sembra di essere stato esaustivo, fine della storia.

;)
Non è proprio cosi..e sarebbe troppo facile.
Se te organizzi un evento ne sei il responsabile. Non per niente quasi ovunque ora ti chiedono un'assicurazione RC per l'evento. Proprio per coprire queste cose.
Non puoi organizzare una trasferta per 500 persone e lavartene le mani sui quello che succede.
Probabilmente la cosa è stata sottovalutata o non si sono fatti i conti con i soliti 4 imbecilli
Invece è così, fidati. Prima di tutto la trasferta non è un evento. L'evento è la partita e le due cose sono sempre state in qualche modo indipendenti l'una dall'altra dal punto di vista giuridico e organizzativo, fino all'arrivo del concordato intercantonale (al quale la città di Berna potrebbe appellarsi per le prossime partite nel caso la vicenda non dovesse risolversi).
Le responsabilità in quanto persona giuridica (in questo caso parliamo del gruppo o chi per esso ha rappresentato) di chi ha organizzato la trasferta si limitano a ciò per cui è stato effettuato un accordo con altre parti (es. noleggio), quindi i bus sono esclusi.
Giusto bravo !! :good:
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da cimice77 »

Nel 2010 è stato redatto un decreto antiviolenza a cui hanno aderito le diverse federazioni ed i rispettivi.
Riprendo un punto :
"Arrivo e partenza dei tifosi
Arrivi e partenze organizzate avverranno sempre con l'accompagnamento dei tifosi da parte dei club o delle organizzazioni da essi incaricate. Invece di treni supplementari nella sfera di responsabilità delle FFS saranno impiegati viaggi «charter», la cui responsabilità incomberà ai club di tifosi. L'attuazione avverrà progressivamente nel corso di quest'anno sotto la responsabilità delle associazioni di tifosi in collaborazione con le imprese di trasporto."

Nel caso concreto bisogna vedere come viene considerato lo spostamento (stadio-stazione) e di chi è competenza la sicurezza.
Faccio notare che ev danni ai treni sono di responsabilità ai club di tifosi.
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

…bravo che sei andato a cercare questo articolo, che non conoscevo !! A quanto pare hai ragione tu. :clapping:
Comunque non lo capisco fino in fondo, nel senso che secondo me le persone dovrebbero rispondere personalmente dei danni causati, boh.

E se organizzo 3 o 4 macchinate con i miei amici sono anche responsabile se dovessero accadere dei danni ?
Rispondi