Hnat Domenichelli
Moderatore: Thor41
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Sentito il Hnat...lui conta su Lajunen per giocare un 0+4 in futuro
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
ha detto vuole 4 attacante straniero
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Anche questo non è vero.
Ha detto che inizialmente, quando si è venuti a sapere dell’infortunio di Lajunen, voleva prendere solo un centro per sostituirlo. Poi però si è presentata l’occasione di prendere Kurashev, che secondo Hnat per rendimento si può paragonare ad uno straniero. In questa situazione, ha voluto prendere anche un’ala straniera (Carr) per vedere come la squadra di sarebbe comportata con 4 attaccanti “stranieri” (3 veri + Kurashev). Infine ha chiaramente detto che lo ritiene un esperimento interessante, ma che dopo sole 4 partite non si può ancora dire quale potrà essere il modulo più adatto per il futuro.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12436
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Dove si vede/legge l’intervista?
Certo che si spera in Jani, se torna quello di 2 anni fa.
Certo che si spera in Jani, se torna quello di 2 anni fa.
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Era in studio questa sera alla domenica sportiva.
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Se davvero punta /prende in considerazione lo 0+4 significa che nutre speranze di prendere il top player svizzero nelle retrovie ..abbastanza utopico in periodo Covid
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Se la storia contasse ancora almeno un 1% direi che quasi tutti i titoli vinti a Lugano, o almeno i cicli dominanti, non solo del Lugano sono caratterizzati
dalla presenza di almeno un forte difensore straniero. Ora parte la gara a smentirmi, ma che io ricordi Bob Hess, Waltin , Eloranta ,Andersson , hanno segnato "epoche" vittoriose a Lugano. Poi Eldebrink a Kloten, Ruotsalainen a Berna, e chissà quanti ne scordo.
Questo per dire che a mio avviso la presenza di un difensore forte straniero, sia esso scandinavo o nord americano è imprescindibile per costruire una squadra forte. Assieme al portiere, in questo caso Schlegel senza discussioni.
dalla presenza di almeno un forte difensore straniero. Ora parte la gara a smentirmi, ma che io ricordi Bob Hess, Waltin , Eloranta ,Andersson , hanno segnato "epoche" vittoriose a Lugano. Poi Eldebrink a Kloten, Ruotsalainen a Berna, e chissà quanti ne scordo.
Questo per dire che a mio avviso la presenza di un difensore forte straniero, sia esso scandinavo o nord americano è imprescindibile per costruire una squadra forte. Assieme al portiere, in questo caso Schlegel senza discussioni.
Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
Se vanno via Carr e Kurashev, dentro Lajunen, non più pagato dall’assicurazione, non basta. Possiamo rinunciare a Heed, o un nuovo difensore, per giocare con 4 attaccanti stranieri? Bel dilemma

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS
In tempi recenti però molto meno, hanno vinto diverse squadre a cui mancava il tipico blueliner straniero.Sunmi ha scritto: ↑11 ott 2020, 22:48 Se la storia contasse ancora almeno un 1% direi che quasi tutti i titoli vinti a Lugano, o almeno i cicli dominanti, non solo del Lugano sono caratterizzati
dalla presenza di almeno un forte difensore straniero. Ora parte la gara a smentirmi, ma che io ricordi Bob Hess, Waltin , Eloranta ,Andersson , hanno segnato "epoche" vittoriose a Lugano. Poi Eldebrink a Kloten, Ruotsalainen a Berna, e chissà quanti ne scordo.
Questo per dire che a mio avviso la presenza di un difensore forte straniero, sia esso scandinavo o nord americano è imprescindibile per costruire una squadra forte. Assieme al portiere, in questo caso Schlegel senza discussioni.
A Lugano per come la vedo io al momento non siamo in grado di avere lo 0+4, per farlo ci vuole un ulteriore difensore svizzero di alto livello, e che non sia un "Loeffel" ma un "Furrer", perché abbiamo visto come balla la difesa già senza Wellinger (che tra l'altro bisognerebbe confermare per poter togliere lo straniero).
Comunque altro dettaglio, ma che io ricordi negli anni Pelletier ha sempre fatto grandissimo affidamento (forse troppo) sui suoi difensori stranieri, forse un'ulteriore indicazione che è di passaggio.