Pagina 15 di 18

Re: Soluzioni

Inviato: 28 ott 2010, 9:37
da Il_Thierry
Ma non intendevo in modo fisso, perché se no immagino che si scelgono un'altra squadra. Ma per questo mese per esempio...

Re: Il nostro DS!

Inviato: 28 ott 2010, 21:20
da Repe
Swissfan ha scritto: La storia della connection romanda è ridicola, perchè incolpa una parte dei giocatori che rendono! Mi viene da pensare che c'è chi lo sostiene ironicamente, perchè dovete spiegarmi cosa c'entrano i romandi con la capacità di tutti gli altri giocatori. Giusto per fare qualche nome: Murray, Hennessy, Bourque, Akerman, Nummelin...giocano male perchè c'è una coalizione di romandi? Hirschi gioca benissimo, deve avere qualche nonno ginevrino! Probabilmente anche Domenichelli ha qualche origine romanda.
.
La storia dei clan non e' legata al rendimento sul ghiaccio, ma all'ambiente che si respira in spogliatoio. Ok sono voci di corridoio, ma non mi sorprenderebbe che certi gruppi di fronte alla pochezza di certi coach e della vecchia CT si siano rafforzati negli ultimi anni a scapito dell'armonia e dell'unità di tutta la squadra. ;)

I clan esistono sicuramente in tutte le squadre, ma nella nostra,visto quello che e' successo dal 2007 ad oggi, ancora di più e con conseguenze più nefaste che altrove. Senza parlare poi del fatto che dall'ultimo titolo manca quel gruppetto di leader capaci di motivare la squadra nei momenti difficili.

Re: Soluzioni

Inviato: 29 ott 2010, 0:49
da Swissfan
Che ci siano dei gruppetti penso sia normale, e sono d'accordo, ma mi sfugge dove sarebbe l'aspetto negativo...cioè potrei capire se ci fosse una sorta di "bullismo" come ai tempi della scuola ma francamente mi sembra fantascienza.

Re: Soluzioni

Inviato: 29 ott 2010, 15:55
da Ouvi-8
La soluzione è RR :friends: :jolly:

Re: Soluzioni

Inviato: 29 ott 2010, 15:58
da wyoming
stai parlando di questa? :D :mrgreen:

RR Lyrae è una stella variabile visibile nella costellazione della Lira. È il prototipo della classe di variabili detta appunto variabili RR Lyrae, un tipo di stelle piuttosto comune che viene usato dagli astronomi per calcolare la distanza di vari oggetti celesti.

RR Lyrae varia la sua luminosità con un periodo di circa 13 ore, oscillando tra le magnitudini 7 e 8.

Re: Soluzioni

Inviato: 29 ott 2010, 19:12
da campa1989
beh piuttosto che alcuni cadaveri in pista rr quasi quasi sembra crosby...

Re: Soluzioni

Inviato: 30 ott 2010, 7:21
da Repe
La soluzione e' (ripeto) uno scambio Hennessy- Stapleton con i San Antonio Rampage.

Re: Soluzioni

Inviato: 31 ott 2010, 0:31
da seppi
L'acquisto di punta del dio dell'hockey non verrà certamente sacrificato con Stapleton che poi bisogna vedere se viene a giocare in una compagine di fondo classifica.

in ritiro?

Inviato: 3 nov 2010, 13:03
da Bianconero#19
Visto l'andazzo....porterei la squadra in ritiro....finche non si svegliano e ci sia qualche vittoria di fila.....gli unici spostamenti solo in direzione della Resega per allenamenti e partite...niente libere uscite...solo per interviste o impegni del club..... :lool: :lool: okey è una cosa esagerata..ma qualcosa un po' drastica si dovrebbe fare....per far capire ai giocatori che cosi non va....poi vero anke Bozon ha le sue colpe...ma uno zoccolo duro di giocatori ce da anni...son cambiato gli allenatori ecc...ma e da un bel po' che si cerca di ripartire con un progetto o di ripartire con dei buoni risultati ma non si vedono....

Re: Il nostro DS!

Inviato: 3 nov 2010, 13:25
da Miele7
Repe ha scritto:
Swissfan ha scritto: La storia della connection romanda è ridicola, perchè incolpa una parte dei giocatori che rendono! Mi viene da pensare che c'è chi lo sostiene ironicamente, perchè dovete spiegarmi cosa c'entrano i romandi con la capacità di tutti gli altri giocatori. Giusto per fare qualche nome: Murray, Hennessy, Bourque, Akerman, Nummelin...giocano male perchè c'è una coalizione di romandi? Hirschi gioca benissimo, deve avere qualche nonno ginevrino! Probabilmente anche Domenichelli ha qualche origine romanda.
.
La storia dei clan non e' legata al rendimento sul ghiaccio, ma all'ambiente che si respira in spogliatoio. Ok sono voci di corridoio, ma non mi sorprenderebbe che certi gruppi di fronte alla pochezza di certi coach e della vecchia CT si siano rafforzati negli ultimi anni a scapito dell'armonia e dell'unità di tutta la squadra. ;)

I clan esistono sicuramente in tutte le squadre, ma nella nostra,visto quello che e' successo dal 2007 ad oggi, ancora di più e con conseguenze più nefaste che altrove. Senza parlare poi del fatto che dall'ultimo titolo manca quel gruppetto di leader capaci di motivare la squadra nei momenti difficili.
sta storia dei romandi e ridicola! solo perche Sletvol hai tempi che foruno si lamento` della connection romanda adesso bisogna sempre scimmiottarlo!........ebbene si allora questo è un problema che dura da 20 anni peccato che nel frattempo qualche titolo l abbiamo vinto con la connection.