Pagina 15 di 18
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 10:37
da crosscheck
cimice77 ha scritto:Secondo me invece proprio i tifosi come te si meritano la squadra attuale e sopratutto la dirige za attuale.
Come i cavalli.....avete il paraocchi e nn capite che il problema è altrove.
Sono cambiati allenatori, sono cambiati anche tanti giocatori ma se nulla cambia in questi 7 anni il problema è altrove!!!
Ah si, allora i tifosi che per anni hanno seguito la squadra ovunque, incondizionatamente sono quelli che si meritano la squadra di merda, i leoni da tastiera invece sono quelli che hanno sempre ragione.
Allora oltre a mandare via il DS dammi la tua soluzione, visto che sei un luminare senza paraocchi….
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 10:38
da crosscheck
…perché è facile vero, mandi via il DS e improvvisamente diventeremo una squadra imbattibile, giusto ?
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 10:41
da crosscheck
..per me si può mandare via anche il DS, chiudere la Resega, far giocare i moskitos, accamparsi sul piazzale. Si può fare qualunque cosa, anche tutte insieme "l'importante è fare qualcosa che resti nella mente di chi sta permettendo questo scempio". Che siano i giocatori, i dirigenti, il massaggiatore, l'omino che pulisce il ghiaccio, a me non interessa di chi è la colpa, a me interessa che finalmente venga dato un segnale a TUTTI che la gente non ce la fa più !!!!!!!!
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 10:44
da Kenta
nylanderfan ha scritto:Bisogna lavorare prima nella testa dei giocatori e poi sulla tattica.
Comunque non facciamone una tragedia, a volte basta poco per ritrovare la luce.
Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
È quello che mi auguravo ieri sera prima di andare a letto.
Il derby, in questo, potrebbe aiutare, perché di regola è una partita dalle mille emozioni e i nostri ne hanno bisogno. Hanno il morale sotto i tacchi e la fiducia non sanno più cosa sia.
Ieri dicevo che non avrei saputo se esultare in caso di goal e/o vittoria: farò la mia parte per cercare di tirarli fuori dal tunnel, quindi farò la tifosa, a patto di vedere vero impegno, lotta, sacrificio.
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 10:50
da Mr. Hockey
Jean Valjean ha scritto:Ci sono miliardari depressi e campioni sfiduciati.
Argomentazione che non fa una grinza.. perché al mondo c'è un qualche miliardario depresso continuiamo a giustificare 10 (D I E C I) anni di scempi, e nessuna voglia di sacrifico...
Nemmeno ad ambrì ragionano così...
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 11:01
da nylanderfan
Kenta ha scritto:nylanderfan ha scritto:Bisogna lavorare prima nella testa dei giocatori e poi sulla tattica.
Comunque non facciamone una tragedia, a volte basta poco per ritrovare la luce.
Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
È quello che mi auguravo ieri sera prima di andare a letto.
Il derby, in questo, potrebbe aiutare, perché di regola è una partita dalle mille emozioni e i nostri ne hanno bisogno. Hanno il morale sotto i tacchi e la fiducia non sanno più cosa sia.
Ieri dicevo che non avrei saputo se esultare in caso di goal e/o vittoria: farò la mia parte per cercare di tirarli fuori dal tunnel, quindi farò la tifosa, a patto di vedere vero impegno, lotta, sacrificio.
Al primo goal si fa festa e si dimentica tutto.
Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 11:10
da Sony
Crosscheck fondamentalmemte tu e cimice77 state dicendo la stessa cosa.
Quello però che cimice77 dice è che i giocatori non sono la causa primaria. Slettvoll nella sua intervista ha cercato di spiegare quando parla di Lugano "piazza difficile" è un pò il nocciolo della questione. E non stiamo parlando del primo pinco pallino che passa ma di uno che ha vissuto a 2 riprese la nostra realtà : da "neo-vincenti", outsiders che venivano dalla serie B e da "ex-vincitori a più riprese". In un certo senso la prima volta più facile perchè non si trattava di "dover vincere" a tutti costi, non c'era tutta la pressione....
Adesso invece siamo nella situazione della società con una grande storia alle spalle, che non vince si, da 9 anni, ma questi nove anni, per un insieme di cause dovute al contesto, ai tifosi, alla società e non da ultimo la stampa, sono state fatti sembrare un secolo o più.....
Ed è questo il problema : la stampa comincia a dire "sono già 6 anni, sono 7, sono 8, sono 9 anni che non vincono, la società non è stata capace a rispondere : ma che cavolo volete ? Abbiamo vinto 7 campionati nonostante ci odiasse tutta la Svizzera. E i nostri cugini dell'Ambrì quante volte hanno vinto ? E quante volte hanno fatto i playout ? Invece no....e qui sta secondo me l'errore principale come conseguenza di queste pressioni la società (e Vicky che ha poca esoerienza ma vive per il Lugano in primis) si è fatta mettere sotto pressione dinenticando che ci sono anche degli avversari, facendosi convincere che, si, il Lugano avrebbe dovuto per forza ritornare a vincere a breve. Noi tifosi, e mi ci metto anche io, siamo andati dietro a questo modo di pensare e così siamo arrivati a drammatizzare oltremodo eliminazioni ai playoffs facendole diventare veri e propri drammi. L'escalation finale c'è stata con Fischer, che ha sublimato tutti questi concetti, è arrivato a dire, all'inizio di questo campionato, che quest'anno eravamo ancora più forti e che sarebbe stato l'anno buono. Niente di peggio in questo gioco di pressioni, avere un allenatore narciso, senza troppa esperienza e senza umiltà che fa sognare tutti ad occhi aperti....al risveglio il castello è crollato....
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 11:29
da crosscheck
Sony ha scritto:Crosscheck fondamentalmemte tu e cimice77 state dicendo la stessa cosa.
Quello però che cimice77 dice è che i giocatori non sono la causa primaria. Slettvoll nella sua intervista ha cercato di spiegare quando parla di Lugano "piazza difficile" è un pò il nocciolo della questione. E non stiamo parlando del primo pinco pallino che passa ma di uno che ha vissuto a 2 riprese la nostra realtà : da "neo-vincenti", outsiders che venivano dalla serie B e da "ex-vincitori a più riprese". In un certo senso la prima volta più facile perchè non si trattava di "dover vincere" a tutti costi, non c'era tutta la pressione....
Adesso invece siamo nella situazione della società con una grande storia alle spalle, che non vince si, da 9 anni, ma questi nove anni, per un insieme di cause dovute al contesto, ai tifosi, alla società e non da ultimo la stampa, sono state fatti sembrare un secolo o più.....
Ed è questo il problema : la stampa comincia a dire "sono già 6 anni, sono 7, sono 8, sono 9 anni che non vincono, la società non è stata capace a rispondere : ma che cavolo volete ? Abbiamo vinto 7 campionati nonostante ci odiasse tutta la Svizzera. E i nostri cugini dell'Ambrì quante volte hanno vinto ? E quante volte hanno fatto i playout ? Invece no....e qui sta secondo me l'errore principale come conseguenza di queste pressioni la società (e Vicky che ha poca esoerienza ma vive per il Lugano in primis) si è fatta mettere sotto pressione dinenticando che ci sono anche degli avversari, facendosi convincere che, si, il Lugano avrebbe dovuto per forza ritornare a vincere a breve. Noi tifosi, e mi ci metto anche io, siamo andati dietro a questo modo di pensare e così siamo arrivati a drammatizzare oltremodo eliminazioni ai playoffs facendole diventare veri e propri drammi. L'escalation finale c'è stata con Fischer, che ha sublimato tutti questi concetti, è arrivato a dire, all'inizio di questo campionato, che quest'anno eravamo ancora più forti e che sarebbe stato l'anno buono. Niente di peggio in questo gioco di pressioni, avere un allenatore narciso, senza troppa esperienza e senza umiltà che fa sognare tutti ad occhi aperti....al risveglio il castello è crollato....
Il tuo ragionamento già mi piace di più

, hai fatto un'analisi più completa.
Quello che però voglio dirti che a me non fa niente se non si vince, il mio problema non è dover vincere il titolo a tutti i costi, io non pretendo questo. Quando parlo di scempio io intendo il modo di affrontare le partite, il modo in cui si comportano giocatori e società, è questo che mi da fastidio e mi stizzisce. Per esempio il modo in cui abbiamo affrontato il Ginevra l'anno scorso (poi perdere ci sta, ma è come si perde il problema). Siamo un club di dilettanti da un certo punto di vista e vogliamo mostrarci come i più grandi professionisti.
Secondo me sta al pubblico mostrare che non si sopporta più queste situazioni e lo deve far con delle azioni che rimangono nella mente (azione/reazione)
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 11:30
da crosscheck
…io infatti vorrei protestare contro tutti, non solo contro i giocatori. Ma da qualche parte si deve pur iniziare.
Se fossi ancora coinvolto con la curva, io i giocatori oggi non li farei nemmeno entrare negli spogliatoi, p. es.
Re: Bienne - Lugano 5:1
Inviato: 24 ott 2015, 12:39
da cimice77
E cosa pensi di ottenere facendo cosi.
Ma sei davver convito che cambiando tutti i 25 giocatori i risultati cambiano??
Quanti giocatori, quanti stranieri, quanti allenatori (anche se alcuni non possono essere definiti tali ma lasciamo perdere) abbiamo cambiato negli ultimi anni?
Possibile che il risultato è sempre lo stesso?
È la società che deve cambiare.
In primis con il ds e poi il resto.
Non credo minimamente alle storie che i giocatori non si impegnano.
È semplicemente la scusa più semplice per non ammettere i veri problemi.