Sami Kapanen, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Grog
Messaggi: 6631
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Grog »

Incredibile quanto assomigli a shedden a livello di risultati

Shedden dal 28.10. 2016 al 1.12.2016 ha giocato 11 partite vincendone solo 2, ergo 9 sconfitte

Poi al 3 dicembre 2016(esattamente 3 anni fa) ci fu il famoso 8-1 contro il friborgo un martedì sera, ancora una volta.

Anche allora si voleva pazientare. Shedden fu cmq licenziato il 16 gennaio 2017 ultimo coach ad essere stato esonerato a lugano

Sent from my Hisense A2T using Tapatalk
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Ok vediamo di sezionare il gioco di Kapanen partendo da 2 fasi di gioco....quella con disco e quella senza disco.

Fase di gioco senza disco nel terzo difensivo. Sami gioca di base il box+1 cercando il collapse. Il collapse in particolore a me non piace molto ma é un sistema che può funzionare. Di per se il sistema viene applicato ma purtroppo troppo spesso vengono perse le battaglie contro la balaustra e nel collapse se perdi la battaglia sei fregato (vedi il 3-2 del derby). Il fatto di perdere la battaglia però é quindi un limite più del giocatore che del sistema.
La cosa piu difficile rimane il discorso di copertura difensiva é lo switch da uomo a zona. Questo sistema implica molto allenamento e sopratutto una buona comunicazione attacco difesa. Questo probabilmente é la parte difficile del sistema di Sami
Quando invece recuperiamo il disco si certa di uscire sempre con il primo passaggio pulito. Al difensore viene chiesto di giocare un disco pulito senza buttarlo via, questo per favori una ripartenza veloce e mantenere il controllo del disco.
Nel terzo offensivo con il disco il sistema ma molta libertà. Ci sono una paio di regole ma nell'hockey le tattiche offensive sono pochissime. Offensivamente di occasioni ce ne creiamo (qualcuno menzionava che il nostro PDO é il piu basso) ma purtroppo non si capitalizza o si capitalizza meno di quello che si crea.
Offensivamente senza disco si applica un forecheck molto alto, con i difensori che hanno libertà di scendere parecchio se supportati dal 3° uomo che torna a coprire. Anche qui più volte si é visto che il sistema funziona. Ovvio che se il difensore fa pressione senza il supporto del attaccante poi si aprono autostrade.
Questa aggressività personalmente mi piace molto.
A centro pista senza disco si cerca di mettere pressione subito al giocatore togliendogli "ghiaccio" e spingendolo a entrare nel terzo dai lati. Anche questo funziona. Anche questo aspetto mi piace molto
Gioco di transizione invece inesistente perché troppo spesso i difensori sono lenti nel rilanciare il gioco. Se guardate quando fanno un d2d rapido spesso il d poi frena e perde quell'attimo per rilanciare subito il gioco. Conseguenza si crea un GAP troppo grande da difesa e attacco e gli attaccanti devono spesso fermarsi.

Spero di essere stato abbastanza chiaro su cosa mi piace e cosa non mi piace.
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1554
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Repe »

GI non era un apprendista perciò ogni confronto e' inutile.
In mese di marzo sulla stagione deludente del Kalpa Sami si pose tre domande per rispondere all'insuccesso: O il mio gioco e' troppo difficile da giocare, o non sono risucito a far passare il messaggio oppure la squadra non gioca con abbastanza dedizione/impegno... e delle tre spiegazioni scelse l'ultima.

https://www.is.fi/jaakiekko/art-2000006035252.html

Sakke Pietilä, supersesperto di hockey gli rispose che soltanto una squadra che funziona può giocare con dedizione ed impegno.

https://www.kulminaatiopiste.com/blogi/ ... toutumisen
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2941
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Metro the best »

cimice77 ha scritto:Ok vediamo di sezionare il gioco di Kapanen partendo da 2 fasi di gioco....quella con disco e quella senza disco.

Fase di gioco senza disco nel terzo difensivo. Sami gioca di base il box+1 cercando il collapse. Il collapse in particolore a me non piace molto ma é un sistema che può funzionare. Di per se il sistema viene applicato ma purtroppo troppo spesso vengono perse le battaglie contro la balaustra e nel collapse se perdi la battaglia sei fregato (vedi il 3-2 del derby). Il fatto di perdere la battaglia però é quindi un limite più del giocatore che del sistema.
La cosa piu difficile rimane il discorso di copertura difensiva é lo switch da uomo a zona. Questo sistema implica molto allenamento e sopratutto una buona comunicazione attacco difesa. Questo probabilmente é la parte difficile del sistema di Sami
Quando invece recuperiamo il disco si certa di uscire sempre con il primo passaggio pulito. Al difensore viene chiesto di giocare un disco pulito senza buttarlo via, questo per favori una ripartenza veloce e mantenere il controllo del disco.
Nel terzo offensivo con il disco il sistema ma molta libertà. Ci sono una paio di regole ma nell'hockey le tattiche offensive sono pochissime. Offensivamente di occasioni ce ne creiamo (qualcuno menzionava che il nostro PDO é il piu basso) ma purtroppo non si capitalizza o si capitalizza meno di quello che si crea.
Offensivamente senza disco si applica un forecheck molto alto, con i difensori che hanno libertà di scendere parecchio se supportati dal 3° uomo che torna a coprire. Anche qui più volte si é visto che il sistema funziona. Ovvio che se il difensore fa pressione senza il supporto del attaccante poi si aprono autostrade.
Questa aggressività personalmente mi piace molto.
A centro pista senza disco si cerca di mettere pressione subito al giocatore togliendogli "ghiaccio" e spingendolo a entrare nel terzo dai lati. Anche questo funziona. Anche questo aspetto mi piace molto
Gioco di transizione invece inesistente perché troppo spesso i difensori sono lenti nel rilanciare il gioco. Se guardate quando fanno un d2d rapido spesso il d poi frena e perde quell'attimo per rilanciare subito il gioco. Conseguenza si crea un GAP troppo grande da difesa e attacco e gli attaccanti devono spesso fermarsi.

Spero di essere stato abbastanza chiaro su cosa mi piace e cosa non mi piace.
Grazie :)

Tu come ti spieghi i pochi tiri in porta, anche dallo slot?
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Per conto mio parte molto dalla fase di transizione.
Gli attaccanti molto raramente ricevono un pass pulito e preciso dalla difesa. Questo rallenta l'azione e favorisce il posizionamento delle altre squadre in copertura dello slot. Mancano forse un po di creatività. Ma normalmente con queste cose basta una rete per cambiare completamente l'inerzia della partita stessa e anche di un filotto di partite.
Anche il line-up del PP non mi piace.....solo per dire che per me Sami non é intoccabile e il dio in terra
Avatar utente
L.V.G.A.
Messaggi: 1471
Iscritto il: 31 ago 2010, 8:20
Località: Burgdorf (Berna)
Contatta:

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da L.V.G.A. »

Repe ha scritto:GI non era un apprendista perciò ogni confronto e' inutile.
In mese di marzo sulla stagione deludente del Kalpa Sami si pose tre domande per rispondere all'insuccesso: O il mio gioco e' troppo difficile da giocare, o non sono risucito a far passare il messaggio oppure la squadra non gioca con abbastanza dedizione/impegno... e delle tre spiegazioni scelse l'ultima.

https://www.is.fi/jaakiekko/art-2000006035252.html

Sakke Pietilä, supersesperto di hockey gli rispose che soltanto una squadra che funziona può giocare con dedizione ed impegno.

https://www.kulminaatiopiste.com/blogi/ ... toutumisen
Onore a te! Mi ricordo che già dopo l’annuncio dell’arrivo di Kapanen avevi formulate le tue perplessità, conoscendo anche bene la situazione in Finlandia. Mi sa che purtroppo avevi e hai ragione. Sono un po’ stupito che la nostra dirigenza abbia preso come referenza la Coppa Spengler… Spero che possiamo ancora riprenderci, ma avendo visto le ultime partite sono molto scettico. In attacco abbiamo una pericolosità pari zero e i nostri gol prima o poi li subiamo…
NON MOLLARE MAI!
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Misko »

Io devo dire che inizialmente ero molto fiducioso. Inoltre, proprio come cimice, in ottobre ho visto in alcune partite giocare la squadra come non vedevo da molto tempo, davvero un bell'hockey! Poi... via a capire cosa è successo, io non sono in grado di capirlo.

All'atto pratico però i risultati cominciano davvero ad essere imbarazzanti. Se si continua così (anche solo per un paio di partite), a pagare sarà sicuramente Sami, poco ma sicuro. Sicuramente qualcuno sta sbagliando qualcosa. Anzi, come spesso accade, molto probabilmente non c'è un solo colpevole. Probabilmente Sami è troppo testardo, forse la rosa non è all'altezza, forse un po' tutto questo e forse altro ancora che non sappiamo.

Fatto sta che se si continua così qualcosa va cambiato. Non me la sento però di crocifiggere Kapanen come unico colpevole.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15043
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

La gestione degli effettivi a disposizione è stata disastrosa da parte sua, vedendola dall’esterno viene da pensare che ad alcuni giocatori non sia andata giù questa cosa, e mi sento di dire giustamente. Quando sai che il problema, anche quando si girava bene, era la produzione offensiva e fai scappare il miglior giocatore (sua stessa ammissione) a disposizione è logico che qualcuno si giri. Era evidente che prima o poi avremmo smesso di fare punti pur giocando bene, la benzina sarebbe venuta a mancare e voilà che ora ti manca qualcuno che potrebbe toglierti le castagne dal fuoco. Ora invece ci dobbiamo aggrappare a Bertaggia che fa gli straordinari mettendoci sostanza e punti.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Thor41 ha scritto:La gestione degli effettivi a disposizione è stata disastrosa da parte sua, vedendola dall’esterno viene da pensare che ad alcuni giocatori non sia andata giù questa cosa, e mi sento di dire giustamente. Quando sai che il problema, anche quando si girava bene, era la produzione offensiva e fai scappare il miglior giocatore (sua stessa ammissione) a disposizione è logico che qualcuno si giri. Era evidente che prima o poi avremmo smesso di fare punti pur giocando bene, la benzina sarebbe venuta a mancare e voilà che ora ti manca qualcuno che potrebbe toglierti le castagne dal fuoco. Ora invece ci dobbiamo aggrappare a Bertaggia che fa gli straordinari mettendoci sostanza e punti.
Vai pure in avanti con la tua cantilena sulla gestione di Spooner........il tutto senza motivazione perché se continui é evidente che NON sai quello che c'é stato.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15043
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

cimice77 ha scritto:
Thor41 ha scritto:La gestione degli effettivi a disposizione è stata disastrosa da parte sua, vedendola dall’esterno viene da pensare che ad alcuni giocatori non sia andata giù questa cosa, e mi sento di dire giustamente. Quando sai che il problema, anche quando si girava bene, era la produzione offensiva e fai scappare il miglior giocatore (sua stessa ammissione) a disposizione è logico che qualcuno si giri. Era evidente che prima o poi avremmo smesso di fare punti pur giocando bene, la benzina sarebbe venuta a mancare e voilà che ora ti manca qualcuno che potrebbe toglierti le castagne dal fuoco. Ora invece ci dobbiamo aggrappare a Bertaggia che fa gli straordinari mettendoci sostanza e punti.
Vai pure in avanti con la tua cantilena sulla gestione di Spooner........il tutto senza motivazione perché se continui é evidente che NON sai quello che c'é stato.
Tirami fuori dove parlo di Spooner dicendo che è solo colpa di Kapanen pf. So quello che c’è stato e come molti per rispetto della persona coinvolta non dico niente.
Rispondi