Pagina 129 di 163
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:00
da Metro the best
cimice77 ha scritto:allora chiudiamo il forum
Tu hai dimostrato anche in passato che quando decidi una cosa è quella anche se i fatti dimostrano il contrario. Ireland faceva schifo, la semifinale e la finale sono state un caso. Hai aspettato che facesse una stagione sotto le aspettative (non un disastro come quella attuale) per dire che l'avevi detto. Ora continui a difendere Kapanen anche se è sinceramente indifendibile. Considerare il +/- non va bene solo quando ti fa comodo. La colpa è del sistema quando c'è un allenatore che non ti piace mentre è dei giocatori quando ce n'è uno che ti piace.
Certe volte credo che parlare con un muro sarebbe più soddisfacente.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:03
da cimice77
Sorry mi é sfuggita il tuo post
Non dico che Sami é intoccabile. Anche lui commette, a mio avviso, degli errori.
A differenza di Ireland ha una squadra meno forte (molte volte Ireland é stato salvato da Hofmann e Elvis) e inoltre é qui da soli 3 mesi.
Personalmente in ottobre ho visto delle partite giocate bene come non si vedevano da anni quindi questo mi da fiducia.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:10
da cimice77
Metro the best ha scritto:cimice77 ha scritto:allora chiudiamo il forum
Tu hai dimostrato anche in passato che quando decidi una cosa è quella anche se i fatti dimostrano il contrario. Ireland faceva schifo, la semifinale e la finale sono state un caso. Hai aspettato che facesse una stagione sotto le aspettative (non un disastro come quella attuale) per dire che l'avevi detto. Ora continui a difendere Kapanen anche se è sinceramente indifendibile. Considerare il +/- non va bene solo quando ti fa comodo. La colpa è del sistema quando c'è un allenatore che non ti piace mentre è dei giocatori quando ce n'è uno che ti piace.
Certe volte credo che parlare con un muro sarebbe più soddisfacente.
Che il gioco di Ireland faceva schifo l'ho detto dalla prima stagione che é arrivato. La prima stagione (4 mesi) é arrivato in finale con una squadra non fatta da lui....il secondo anno semifinale raggiunte ma ti ricordo che come siamo usciti dalle semifinali......terzo anno finale giocando davvero male (e molti sono concordi nel dire che quel risultato smisurato a messo le fette di salame sugli occhi anche alla dirigenza) e l'anno scorso che si era raggiunto un livello pietoso.
Quindi non ha fatto una stagione sotto le aspettative....infatti il contratto non é stato rinnovato.....
La statistica +/- bisogna come dici contestualizzarla....non vuol dire tutto ma nel caso di Spooner (penso che riferivi a questo) qualcosa vorrà pur dire.
Sul sistema ho spiegato più volte le cose...o le capisci o vai a rileggerle. Inoltre se proprio ci tieni a saperlo, il sistema che applica difensivamente non mi piace particolarmente.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:28
da Grog
cimice77 ha scritto:Sorry mi é sfuggita il tuo post
Non dico che Sami é intoccabile. Anche lui commette, a mio avviso, degli errori.
A differenza di Ireland ha una squadra meno forte (molte volte Ireland é stato salvato da Hofmann e Elvis) e inoltre é qui da soli 3 mesi.
Personalmente in ottobre ho visto delle partite giocate bene come non si vedevano da anni quindi questo mi da fiducia.
A ottobre hai visto due partite belle, questo ti dà speranza. Però kapanen 8 sconfitte in 13 partite in casa, la maggior parte uno spettacolo penoso
Ireland 10 vittorie da 3 punti su 13 in casa fra cui delle gran belle vittorie come 5 a 2 al Ginevra, 6 a 0 al friborgi e al rapperswil, 5 a 3 vs zsc,, 6 a 2 all ambri, 4 a 2 al berna etc
Oggettivamente in media ci si divertiva di più alla resega l'anno scorso
Sent from my Hisense A2T using Tapatalk
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:48
da Jean Valjean
e si vinceva in casa
Cimice, hai aggiunto una stagione a GI. Il primo anno ha preso in mano una squadra allo sbando arrivando in semifinale, dopo aver eliminato lo ZSC che giocava hockey champagne e aveva dominato la RS. Scusa se è poco.
Nella finale c'è molto del suo e del suo credo.
poi sappiamo come sono andate le cose. ha chiesto Johnston, ma hanno preferito puntare su un cadavere, Klasen

. e soprattutto non hanno voluto puntare su di lui (il rinnovo era doveroso, è un segnale verso tutti), perchè probabilmente si voleva hockey champagne.
ora godiamoci l'hockey champagne

Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:56
da nylanderfan
cimice77 ha scritto:La prima stagione (4 mesi) é arrivato in finale con una squadra non fatta da lui....il secondo anno semifinale raggiunte ma ti ricordo che come siamo usciti dalle semifinali......terzo anno finale giocando davvero male (e molti sono concordi nel dire che quel risultato smisurato a messo le fette di salame sugli occhi anche alla dirigenza) e l'anno scorso che si era raggiunto un livello pietoso.
Quindi non ha fatto una stagione sotto le aspettative....infatti il contratto non é stato rinnovato....
Mi sa che hai aggiunto un anno. Da quel che ricordo:
- primo anno semifinale persa contro il Berna
- secondo anno finale persa contro lo Zurigo
- terzo anno quarto di finale perso contro lo Zugo
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 12:58
da Metro the best
Il primo anno una semifinale che in molti hanno definito una finale anticipata in cui abbiamo tenuto testa egregiamente al Berna poi diventato campione. Io non riesco veramente a capire come si faccia a fare dei paragoni, a prescindere dal gioco o meno, tra i due. Ireland volenti o nolenti negli ultimi anni è quello che ha ottenuto i risultati migliori con la nostra squadra. E se forse l'avessero assecondato di più a fine della stagione della finale magari staremmo parlando di altro (si lo so, se ül mè pà lèva un merlo mi sèvi sulla pianta a cifulà

)
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 13:19
da Metro the best
Che poi, i pochi che stanno ancora difendendo Kapanen lo fanno sulla base di un gioco teoricamente offensivo e quindi più bello da vedere ma:
- siamo quelli che lasciano meno tiri degli avversari sia in totale (26.68 a partita) che dallo slot (10.92). Un dato che in realtà è positivo.
- siamo però penultimi per tiri scagliati (28 a partita) e ultimi per tiri dallo slot (10.84)
Mi fa un po' sorridere che a cimice piaccia il sistema di gioco offensivo di Kapanen ma meno quello difensivo. Questi comunque si che sono dati che possono essere imputati al sistema che non mette in condizione i giocatori di arrivare al tiro facilmente. Poi la qualità dei tiri è ancora un altro discorso.
Come si può dire che è più bello guardare il gioco di Kapanen se non tiriamo praticamente in porta?
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 14:05
da cimice77
Questo lo dici te.
D'altronde ti limite a parlare semplicemente sistema difensivo e offensivo ma sono quasi certo che non lo sai spiegare anche perché, oltretutto, un sistema non si limita semplicemente al gioco offensivo e gioco difensivo.
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Inviato: 3 dic 2019, 14:28
da Metro the best
cimice77 ha scritto:Questo lo dici te.
D'altronde ti limite a parlare semplicemente sistema difensivo e offensivo ma sono quasi certo che non lo sai spiegare anche perché, oltretutto, un sistema non si limita semplicemente al gioco offensivo e gioco difensivo.
Dal momento che una squadra ha il possesso del disco dovrebbe iniziare a mettere in pratica delle strategie definite in generale offensive, o sbaglio? Ovviamente parlando di tiri in porta faccio riferimento in particolare alla tattica impostata nella zona offensiva (immagino ci siano delle tattiche offensive anche per la zona neutra nell'impostazione dell'azione). Onestamente non avendo mai giocato ad hockey, se non qualche volta a livello amatoriale, non sono i grado di entrare in dettagli più precisi (non escludo di informarmi meglio quando posso visto che mi interessa). Tuttavia i dati mi suggeriscono che le tattiche adottate da Kapanen nella zona offensiva non siano in grado di permetterci di arrivare al tiro facilmente. Non so se una tattica generale si scompone poi in tattiche individuali in cui l'impatto del giocatore diventa più importante rispetto all'organizzazione collettiva. Se mi puoi spiegare qualcosa in più io ne sono solo contento.