Pronostico stagione 2015-2016

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2015 / 2016.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6666
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da Lightning »

5aprile99 ha scritto:
nylanderfan ha scritto:
Massimo ha scritto:Sottoscrivo le parole di Lightning, se si insisterà nel concentrare tutto il talento offensivo nei primi due blocchi, 3a e 4a linea potranno fare un ottimo lavoro difensivo, ma difficilmente potranno incidere. Questo potrebbe bastare per una RS di vertice, ma non per i PO.
Il rischio c'è. D'altro canto però concentrando gli stranieri si obbliga gli Svizzeri a prendersi le loro responsabilità nelle rispettive linee di competenza e obbligarli a dare di più. Non è detto quindi che sia a tutti i costi una mossa non pagante. Soprattutto se si ragiona sul lungo termine.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Se l'allenatore fosse Del Curto potrei essere anche d'accordo ma con Fischer non è così che andrà a finire. La prima linea degli svedesi giocherà tantissimo, la seconda di Filppula Brunner e Hofmann tanto e le altre due poco o pochissimo, con il compito primario di non incassare gol. In pp giocheranno solo i primi due blocchi e i giovani non avranno la possibilità di prendersi delle vere responsabilità anche offensive. Rileggete l'intervista a Hofmann dell'altro giorno: "Del Curto responsabilizza molto i giovani, li fa giocare regolarmente anche in pp e soprattutto ti permette di sbagliare. Questo noi lo sentivamo e ci ha aiutato moltissimo a crescere". Giocare con i migliori sei attaccanti offensivi concentrati in due soli blocchi può funzionare a breve termine ma per lo sviluppo a lungo termine di una squadra e dei giovani è vero l'esatto contrario. Responsabilizzi i giovani affiancandoli a giocatori arrivati, dandogli responsabilità e tempo di crescere. A breve avrai magari meno spettacolo ma arrivi ai playoffs meno stanco, con una squadra meno prevedibile e con più opportunità. Se giocassimo così ad esempio:

Brunner Martensson Bertaggia (sfrutti la velocità e la pericolisità offensiva di Brunner e Bertaggia e la stabilizzi difensivamente con Martensson. Una linea che di sicuro ti garantisce almeno 50 reti se resta sana)

Pettersson Walker Klasen (Walker ha giocato spesso da centro, è veloce, fisicamente si fa sentire tantissimo e con loro due segnerebbe sicuramente anche di più. In alternativa Steinmann, Sannitz o se già pronto anche Morini. E i due gemelli sarebbero ancora insieme. Anche questa linea per me ha il potenziale per segnare 50 reti in RS)

Fazzini Filppula Hofmann (se il Fazz si sblocca con gli assist del finlandese ne può fare tanti, Hofmann idem. E avremmo una terza linea molto pericolosa. Difensivamente ok, è un pò così, ma penso che con due difensori difensivi dietro non ci siano poi questi grandi rischi. Calcolando che giocherebbero contro le terze avversarie, 35- 40 reti le farebbero anche loro)

Kostner Sannitz Reuille (una linea di contenimento molto collaudata con gente come Steinmann o Morini pronti a subentrare).

Sicuramente se facciamo giocare i tre svedesi insieme complessivamente farebbero più punti, ma divisi così per me saremmo molto più pericolosi, i giocatori arriverebbero più freschi e c'è da scommettere che per la crescita di giocatori come Bertaggia, Fazzini o Walker sarebbe la soluzione migliore.
O almeno così la penso io. Voi cosa ne pensate?
Sono d'accordo su tutto quanto hai scritto! La penso esattamente come te.
In più, io non metterei i due svedesi assieme (Klasen e Pettersson). Ho letto che quando una coppia funziona non va cambiata ma non abbiamo proprio la prova che funzioni. Parlo dei giochi che contano, non della RS che conta poco. Secondo me saremmo molto più imprevedibili, non si cercherebbero così con quella ossessione e gli avversari non avrebbero la carta da giocare mettendola sul piano fisico, cosa che i nostri due giocatori soffrono maledettamente (l'avete visti o no alle balaustre? O meglio non li avete visti, cosa per me non concepibile se vuoi vincere). In quel modo, ci sarebbe qualcuno (o anche due giocatori) pronti a far spazio ed a proteggerli (non ditemi che tutti quelli con il fisico che abbiamo sono così scarsi...Walker a me piacerebbe parecchio in quel ruolo e son sicuro alzerebbe ancor più il suo livello di gioco). Non credo possa essere solo Filppula ad adattarsi a qualsiasi giocatore che venga messo in linea con lui e debba rendere al meglio(ed io sono uno che non gli ha risparmiato critiche ma questo gli va dato atto assolutamente).
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da nylanderfan »

Bykov e Chomutov non erano dei giganti ma hanno sempre fatto sfracelli, sia nei PO che in RS.
Stessa cosa per Rüthemann e Plüss nel Berna. Non è detto che mettendo un Walker nella prima linea automaticamente anche Klasen e Pettersson si mettano a giocare duro. Diciamolo chiaramente. Il Lugano è sempre stata una squadra votata allo spettaccolo e al gioco offensivo. In passato si è tentato di cambiare questa filosofia andando incontro a disastri più completi.
Se nei PO si vuole avere successo bisogna creare una squadra in grado di superare in tecnica e velocità gli scarponi avversari e non adeguarsi al loro livello. L'ultimo alloro lo abbiamo vinto proprio a questa maniera. Non a caso la prima linea era composta da due stranieri (Metro e Ville) + un oriundo (Gardner). Eppure di Svizzeri forti ne avevamo, e probabilmente più di adesso.
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6666
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da Lightning »

Pat Bateman ha scritto:Il problema, a mio modo di vedere, è che non disponiamo di un centro svizzero di primissima qualità in grado di giostrare tra i due svedesi. Sannitz, con tutto il bene che posso provare per lui, non è all'altezza, tra i due fa la figura della comparsa. Avessimo un grande primo centro svizzero, le altre linee di riflesso guadagnerebbero molto in termini qualitativi.
Poi, come dice Nyla, le linee non si possono creare solo sulla carta: ci vuole anche il giusto feeling.
Io comunque non vedo l'ora di ammirare i tre all'opera nella stessa linea e gustarmi lo spettacolo!
Si potrebbero separare i due svedesi però che avevano già in rosa l'anno passato. Voi dite che non si possono creare delle linee in base a determinate caratteristiche....Certo che se non le si provano mai soprattutto quando si può senza fare troppi danni (soprattutto nelle amichevoli e magari ad inizio RS) non avremo mai la controprova. Io invece ribadisco il concetto che non esiste veder giocatori che hanno paura di giocare e di ricevere colpi, qualcuno che fa da bodyguard (e lo fanno anche in NHL e non in un campionato mediocre) si potrebbe provare, soprattutto avendo visto quanto i due soffrano il gioco fisico. L'anno scorso contro il Losanna in casa ho visto una delle migliori partite di gioco corale di squadra quando Pettersson ha giocato con Walker e non mi ricordo più chi (non c'era Klasen infortunato). Tutti si cercavano e sono nate combinazioni davvero spettacolari pur non avendo mai giocato insieme quindi senza il necessario allenamento (quindi pensate se si allenassero bene in settimana come potrebbero girare). Io resto di questa idea, una separazione e maggiore cooperazione sarebbe un' opzione da tenere seriamente in considerazione, soprattutto se vuoi andare lontano nei playoff (se poi ti accontenti di fare come l'anno scorso con una RS spettacolare e dei playoff scarsi allora va bene così) dove l'apporto di 3 linee che vadano a rete è fondamentale, altrimenti dite quello che volete ma non si va molto lontano.
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6666
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da Lightning »

nylanderfan ha scritto:Bykov e Chomutov non erano dei giganti ma hanno sempre fatto sfracelli, sia nei PO che in RS.
Stessa cosa per Rüthemann e Plüss nel Berna. Non è detto che mettendo un Walker nella prima linea automaticamente anche Klasen e Pettersson si mettano a giocare duro. Diciamolo chiaramente. Il Lugano è sempre stata una squadra votata allo spettaccolo e al gioco offensivo. In passato si è tentato di cambiare questa filosofia andando incontro a disastri più completi.
Se nei PO si vuole avere successo bisogna creare una squadra in grado di superare in tecnica e velocità gli scarponi avversari e non adeguarsi al loro livello. L'ultimo alloro lo abbiamo vinto proprio a questa maniera. Non a caso la prima linea era composta da due stranieri (Metro e Ville) + un oriundo (Gardner). Eppure di Svizzeri forti ne avevamo, e probabilmente più di adesso.
I primi due non li considero perché erano altri tempi e sicuramente l'hockey è diventano più duro e fisico. Loro erano proprio dei fenomeni, di gran lunga superiori agli altri. Rüthemann e Plüss giocavano assieme? Io non dico assolutamente che con un Walker al loro fianco inizino a giocare duro (non è il loro tipo di gioco) ma potrebbe essere una soluzione per mettere qualcuno che sappia distribuire colpi a destra e a sinistra e quindi ad intimorire gli avversari senza che loro possano fare il loro gioco sporco ma trovino una contromossa. Io la vedo in questa direzione. Qualcuno che risponda o che metta pressione in quel senso li. Peltonen comunque non é proprio piccolo, non un gigante ma nemmeno un "nanetto" per dirla tutta e non ha mai sofferto il gioco fisico, giocatore fortissimo, davvero un fenomeno in tutti i sensi. Hai detto bene comunque, avevamo degli svizzeri forti, anche molto forti e quindi il potere realizzativo veniva distribuito su più linee (non solo due, erano tre che andavano spesso in rete se non 4 linee). Questo secondo me é fondamentale, diverrebbe molto `più complicata la situazione da controllare per gli avversari e sul lungo periodo potrebbe far la differenza.
glen93
Messaggi: 4438
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:36

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da glen93 »

Light è vero che i due svedesi nei PO non abbiamo fatta sfracelli, pero gli va dato ilerito che le due partite che abbiamo vinto e grazie a loro, märtensson è stato preso proprio per aiutarli nei momenti difficili e per sopperire alle mancanze in difesa, oltre che credo possa fare una valanga di punti
5aprile99
Messaggi: 394
Iscritto il: 24 mar 2014, 10:53

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da 5aprile99 »

glen93 ha scritto:Light è vero che i due svedesi nei PO non abbiamo fatta sfracelli, pero gli va dato ilerito che le due partite che abbiamo vinto e grazie a loro, märtensson è stato preso proprio per aiutarli nei momenti difficili e per sopperire alle mancanze in difesa, oltre che credo possa fare una valanga di punti
Credo che nessuno qui voglia mettere in discussione che Martensson sarebbe il centro perfetto per Pettersson e Klasen. Il problema sarebbe poi che offensivamente questa linea verrebbe 1) spremuta tantissimo sia a 5 contro 5 che in power play 2) attaccata fisicamente in maniera regolare, visto che tecnicamente diventa difficilmente contenibile. Già mi vedo McSorley che quando entrano in pista i 3 svedesi manderebbe sul ghiaccio Bezina, Antonietti, Taylor Pyatt, Wick e Almond a menare come fabbri 3) si toglierebbe la possibilità di avere 3 linee equilibrate e più o meno ugualmente pericolose, perchè con i 3 svedesi assieme non avremmo più giocatori di qualità a sufficienza per farne altre due di un livello simile.

Ha ragione anche Nyla quando dice che le linee non si possono fare solo sulla carta ma che conta molto anche il feeling, ma alla fine il quesito sta tutto qui: per andare lontano nei playoffs è meglio avere una linea fortissima, una forte, una media e una di contenimento oppure tre linee forti e una di contenimento? Hai più possibilità concentrando le forze migliori in due linee o distribuendole su tre o quattro?
Se guardiamo le linee del Davos quest'anno o dello ZSC nel campionato precedente, direi che la risposta mi sembra evidente.
glen93
Messaggi: 4438
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:36

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da glen93 »

Aprile credo che per avere 3 linee veramente forti ci voglia ancora uno svizzero di spessore, perche è vero che bertaggia fazzini è walker sono bravi giocatori, ma adesso come adesso forse non abbastanza per affiancarli a stranieri. Alla fine anche a me piacerebbe vedere delle altre linee per provare a equilibralrle tutte, vedremo cosa avrà in mente fischer è credo che dovremo aspettare un po per capirlo
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da nylanderfan »

Il discorso si fa complesso proprio perché nella nostra rosa non abbiamo un centro svizzero di qualità, come aveva fatto notare glen.
Giusto il discorso di fare paragoni con Davos e ZSC però bisogna anche dire che entrambe sono realtà sane dove si lavora in profondità da anni. Questo per dire che hanno avuto tutto il tempo per plasmare squadra e giocatori secondo una solida e chiara concezione di gioco.
A Lugano è poi solo due anni che si sta lavorando con Fischer. È vero che sono stati fatti molti cambiamenti ma ancora non siamo perfetti. Per arrivare a delle soluzioni a cui vi riferite dovremo attendere almeno altri due anni.
Al momento dobbiamo puntare su alcune certezze. E una di queste è la coppia svedese che innegabilmente ha un feeling che è un peccato sciogliere per trovare soluzioni buone forse solo sulla carta.
Comunque non si può mai dire cosa può succedere durante una stagione. Infortuni o cali di forma potrebbero portare a trovare delle soluzioni insperate, facciamoci sorprendere.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
from Bure to Boeser

Immagine
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da cimice77 »

Io ho piu volte detto che il centro della prima linea lo avevamo gia.
Mi sarei concentrato per prendere un altra ala straniera col fiuto del goal.
glen93
Messaggi: 4438
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:36

Re: Pronostico stagione 2015-2016

Messaggio da glen93 »

Chi intendi per il centro che abbiamo gia?
Rispondi