Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

veterano.2
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 apr 2025, 17:44

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da veterano.2 »

Janick toc toc!!! :clapping:
Avatar utente
stewes
Messaggi: 1535
Iscritto il: 7 set 2010, 20:23

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da stewes »

Beh…..che dire….il Salmonaro non mi era così antipatico dopo 6 turni di campionato. Complimenti
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15167
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da Thor41 »

Anche perché era arrivato a campionato in corso. :D
Avatar utente
dzurilla
Messaggi: 1040
Iscritto il: 31 ott 2011, 12:37

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da dzurilla »

Un arzillo talentuoso di ben 38 anni, recuperato al volo da un pre-pensionamento, ha già messo in ombra i vari Sgarbossa, Perlini, Dahlstrom, nonostante non sia in condizione ( e non proprio il profilo adatto alla “filosofia” del supponente JS…)

Serata molto triste: al 40simo senza uno Schlegel in giornata di grazia potevamo tranquillamente esser sotto di 5-0
Un pelino meglio del solito il power play ( grazie Omark)
Niente altro da aggiungere: manca semplicemente la qualitá e sará un’altra stagione di sofferenza e frustrazione!

:nea: :nea: :nea:
Ragno
Messaggi: 1753
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da Ragno »

DelGallo ha scritto: 23 set 2025, 17:01
Ragno ha scritto: 23 set 2025, 15:38 La realtà é che non siamo una società sostenibile, come tante altre certo, ma dobbiamo
essere riconoscenti di chi comunque investe, anzi, forse getta soldi a fondo perso nella
società perché l'ha a cuore, non fosse per loro l'HCL avrebbe già fatto la fine di svariate
società calcistiche ticinesi.
Quindi sono grato di poter avere ancora la mia squadra del cuore che milita in NLA,
con la speranza che si possa ottimizzare il prodotto con quello che si ha a disposizione,
conscio che i fasti del passato saranno irripetibili, se non con maggiori finanze, che magari in futuro
torneranno ad aumentare, certo anche i tifosi devono essere tifosi e fare i tifosi, anche quando
i risultati vengono meno, fa male al cuore dirlo ma qualcosa da imparare dai cugini l'abbiamo,
il sostegno imperituro alla squadra.....
Il fatto che ci sia stato un calo di spettatori e quindi introiti è soprattutto da imputarsi alla mala gestione societaria. Stimo che almeno 500 se non 1000 abbonati in più potrebbero esserci con una dirigenza più competente, professionale ed empatica.
Noi tifosi siamo certamente grati di poter seguire la nostra squadra del cuore, ma attenzione non lo facciamo gratis.
Tra abbonamento, trasferte, mangiare, birre etc alla fine dell anno viene fuori una discreta somma che va giustificata da un prodotto che al giorno d'oggi non soddisfa i requisiti minimi (almeno per me).
Se non fosse per la componente sociale avrei mollato il mazzo pure io alla luce di una stagione del rilancio con falsa partenza già prevista
..hai ragione, ma il buco che si crea ogni anno non viene coperto da 1000 abbonati in più, il Berna forse
fa utile ma con 16'000 spettatori, realtà come la nostra se non c'é un magnate che copre i buchu tanti saluti...
poi che si possa ottimizzare, avere un prodotto migliore gestito da persone più competenti é certamente possibile,
anche il famoso buco si assottiglierebbe...
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6663
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da Lightning »

Thor41 ha scritto: 23 set 2025, 12:46 Nel mio caso non ho più alcuna fiducia nella dirigenza, ma proprio zero, di conseguenza mi sono distaccato non rinnovando la tessera (anche per altri motivi “professionali” diciamo, ma principalmente perché i miei soldi gestiti in quel modo non mi va di vederli) ma non ho alcun problema, quelle poche volte che succede, a riconoscere la bontà di una determinata azione. La stessa cosa con Steinmann: ritengo un colpo di fortuna avere una figura come la sua all’interno del club, la quale non ha paura di cambiare alcuni paradigmi tossici di esso (la frecciata allo staff medico e al preparatore chi aveva il coraggio di farla prima?), ma allo stesso tempo è giusto sottolineare che fino ad ora Perlini è una scommessa persa, e lo era già in partenza.
Sono molto d'accordo con te ed è lo stesso motivo per cui ho deciso di staccarmi un po' decidendo di non sottoscrivere più l'abbonamento. Non ho più nemmeno un briciolo di fiducia in questa società e nel loro modo di operare. Inoltre, non traspare praticamente mai alcuna empatia e per me questa è una caratteristica assolutamente fondamentale per mettermi in gioco ed essere parte di qualcosa insieme.
Mi sembra proprio "siamo noi e siete voi; noi lavoriamo bene e siamo nel giusto".
Francamente, non mi va più di spendere i miei soldi (ogni anno comunque circa CHF 1000) e il mio tempo libero in qualcosa che viene gestito in questa maniera. Infatti, sia che uno sia un tifoso sempre positivo a favore di questa dirigenza (mi domando però come sia ancora possibile) oppure che sia un tifoso non a favore di questa dirigenza, è veramente palese che ci siano tante cose che non funzionano a Lugano e che comunque influenzano la parte sportiva.
Oklahoma
Messaggi: 148
Iscritto il: 30 lug 2024, 17:52

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da Oklahoma »

credo che si possa essere daccordo o meno con questa dirigenza. Ma senza la famiglia Mantegazza non esisteremmo. Si dovesse trovare un investitore disposto a investire benissimo, ma che sia un investitore locale. Niente mercenari disposti a fare qualche anno per poi vendere come succede troppo spesso nel calcio.
falko
Messaggi: 2368
Iscritto il: 13 ott 2012, 22:46

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da falko »

Lightning ha scritto: 25 set 2025, 13:23
Thor41 ha scritto: 23 set 2025, 12:46 Nel mio caso non ho più alcuna fiducia nella dirigenza, ma proprio zero, di conseguenza mi sono distaccato non rinnovando la tessera (anche per altri motivi “professionali” diciamo, ma principalmente perché i miei soldi gestiti in quel modo non mi va di vederli) ma non ho alcun problema, quelle poche volte che succede, a riconoscere la bontà di una determinata azione. La stessa cosa con Steinmann: ritengo un colpo di fortuna avere una figura come la sua all’interno del club, la quale non ha paura di cambiare alcuni paradigmi tossici di esso (la frecciata allo staff medico e al preparatore chi aveva il coraggio di farla prima?), ma allo stesso tempo è giusto sottolineare che fino ad ora Perlini è una scommessa persa, e lo era già in partenza.
Sono molto d'accordo con te ed è lo stesso motivo per cui ho deciso di staccarmi un po' decidendo di non sottoscrivere più l'abbonamento. Non ho più nemmeno un briciolo di fiducia in questa società e nel loro modo di operare. Inoltre, non traspare praticamente mai alcuna empatia e per me questa è una caratteristica assolutamente fondamentale per mettermi in gioco ed essere parte di qualcosa insieme.
Mi sembra proprio "siamo noi e siete voi; noi lavoriamo bene e siamo nel giusto".
Francamente, non mi va più di spendere i miei soldi (ogni anno comunque circa CHF 1000) e il mio tempo libero in qualcosa che viene gestito in questa maniera. Infatti, sia che uno sia un tifoso sempre positivo a favore di questa dirigenza (mi domando però come sia ancora possibile) oppure che sia un tifoso non a favore di questa dirigenza, è veramente palese che ci siano tante cose che non funzionano a Lugano e che comunque influenzano la parte sportiva.
Io sono un tifoso dell'HCL come squadra e colori e non della dirigenza. Per questo faccio l'abbonamento ogni anno da oltre cinquant'anni. Tifoso da sempre a Loreto, Noranco e Resega.
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3876
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da Bernie »

Ragno ha scritto: 25 set 2025, 8:41
DelGallo ha scritto: 23 set 2025, 17:01
Ragno ha scritto: 23 set 2025, 15:38 La realtà é che non siamo una società sostenibile, come tante altre certo, ma dobbiamo
essere riconoscenti di chi comunque investe, anzi, forse getta soldi a fondo perso nella
società perché l'ha a cuore, non fosse per loro l'HCL avrebbe già fatto la fine di svariate
società calcistiche ticinesi.
Quindi sono grato di poter avere ancora la mia squadra del cuore che milita in NLA,
con la speranza che si possa ottimizzare il prodotto con quello che si ha a disposizione,
conscio che i fasti del passato saranno irripetibili, se non con maggiori finanze, che magari in futuro
torneranno ad aumentare, certo anche i tifosi devono essere tifosi e fare i tifosi, anche quando
i risultati vengono meno, fa male al cuore dirlo ma qualcosa da imparare dai cugini l'abbiamo,
il sostegno imperituro alla squadra.....
Il fatto che ci sia stato un calo di spettatori e quindi introiti è soprattutto da imputarsi alla mala gestione societaria. Stimo che almeno 500 se non 1000 abbonati in più potrebbero esserci con una dirigenza più competente, professionale ed empatica.
Noi tifosi siamo certamente grati di poter seguire la nostra squadra del cuore, ma attenzione non lo facciamo gratis.
Tra abbonamento, trasferte, mangiare, birre etc alla fine dell anno viene fuori una discreta somma che va giustificata da un prodotto che al giorno d'oggi non soddisfa i requisiti minimi (almeno per me).
Se non fosse per la componente sociale avrei mollato il mazzo pure io alla luce di una stagione del rilancio con falsa partenza già prevista
..hai ragione, ma il buco che si crea ogni anno non viene coperto da 1000 abbonati in più, il Berna forse
fa utile ma con 16'000 spettatori, realtà come la nostra se non c'é un magnate che copre i buchu tanti saluti...
poi che si possa ottimizzare, avere un prodotto migliore gestito da persone più competenti é certamente possibile,
anche il famoso buco si assottiglierebbe...
...della serie: meno lecchini (e urlatori :D ), più professionalità!
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
nyrangers1
Messaggi: 621
Iscritto il: 21 lug 2020, 4:15

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo

Messaggio da nyrangers1 »

Lightning ha scritto: 25 set 2025, 13:23
Thor41 ha scritto: 23 set 2025, 12:46 Nel mio caso non ho più alcuna fiducia nella dirigenza, ma proprio zero, di conseguenza mi sono distaccato non rinnovando la tessera (anche per altri motivi “professionali” diciamo, ma principalmente perché i miei soldi gestiti in quel modo non mi va di vederli) ma non ho alcun problema, quelle poche volte che succede, a riconoscere la bontà di una determinata azione. La stessa cosa con Steinmann: ritengo un colpo di fortuna avere una figura come la sua all’interno del club, la quale non ha paura di cambiare alcuni paradigmi tossici di esso (la frecciata allo staff medico e al preparatore chi aveva il coraggio di farla prima?), ma allo stesso tempo è giusto sottolineare che fino ad ora Perlini è una scommessa persa, e lo era già in partenza.
Sono molto d'accordo con te ed è lo stesso motivo per cui ho deciso di staccarmi un po' decidendo di non sottoscrivere più l'abbonamento. Non ho più nemmeno un briciolo di fiducia in questa società e nel loro modo di operare. Inoltre, non traspare praticamente mai alcuna empatia e per me questa è una caratteristica assolutamente fondamentale per mettermi in gioco ed essere parte di qualcosa insieme.
Mi sembra proprio "siamo noi e siete voi; noi lavoriamo bene e siamo nel giusto".
Francamente, non mi va più di spendere i miei soldi (ogni anno comunque circa CHF 1000) e il mio tempo libero in qualcosa che viene gestito in questa maniera. Infatti, sia che uno sia un tifoso sempre positivo a favore di questa dirigenza (mi domando però come sia ancora possibile) oppure che sia un tifoso non a favore di questa dirigenza, è veramente palese che ci siano tante cose che non funzionano a Lugano e che comunque influenzano la parte sportiva.
Quando il leitmotiv del club e' risparmiare e budget in reduzione dove vuoi che si vada? La famiglia Mantegazza a fatto tantissimo per l'hcl e l hockey svizzero, ma penso che sia proprio l'ora di cambiare. Questo rientra tutto in un discorso, dove ci si lamenta che la piazza Lugano, non e' attraente per l'hockey etc etc. Io non la vedo per nulla cosi. Chiar0, ZH e zG hanno vantaggi, ma se guardo guardo altre piazze, non capisco come si puo' dire che non siamo attraenti.
Rispondi