DelGallo ha scritto: ↑30 lug 2025, 8:19
snake ha scritto: ↑30 lug 2025, 6:31
Proprio voi due non cambiate idea manco a morire. Dategli tempo di giocare e poi pronunciatevi. Ma un po’ di positività dai. Poi alla fine magari avete ragione voi o magari io però almeno iniziare a giocare prima di essere così negativi.
Io invece non riesco a capire tutto questo ottimismo.
Al di là di una conclamata incapacità e inadeguatezza della nostra dirigenza sulla quale ben poco si può fare se non sperare in un avvicendamento; quello che non riesco proprio a digerire e sopportare è l' apparente mancanza di volontà di migliorare da un punto di vista sportivo sotto forma di investimenti e incremento budget.
Da squadra di prima fascia siamo arrivati ad essere una squadra da ambizioni modestissime; mentre tutte le altre investono, migliorano e crescono noi regrediamo inesorabilmente e ai miei occhi il roster di questa stagione ne è l ennesima riprova.
Con queste premesse dove si vuole arrivare ??
Come Barabitt per ora non riesco proprio ad entusiasmarmi soprattutto alla luce di una serie di stagioni altamente deludente e un trend costantemente in discesa
Quoto in toto!! Un'altra cosa che recentemente mi ha fatto capire quanto siamo messi male è la questione pista; metto subito in chiaro che per me il problema non esiste in quanto io vivo lo sport come una cosa popolare e quindi non ho particolari aspirazioni riguardanti l'arena dove si svolgono le partite, anzi a me in realtà la Resega piace, ma veniamo al punto: Qualche settimana fa sono andato a vedere un concerto al Hallenstadion (era qualche anno che non andavo più) e visto che avevo tempo mi sono concesso un giretto nei corridoi e negli spazi in cui (quando ci andavo a vedere le partite) non ero mai stato, ho scoperto un universo parallelo rispetto a quello che c'è a Lugano. Spazi enormi, tanti gabinetti, bar e ristoranti a non finire con un sacco di personale e comunque anche una capienza non indifferente, e ho cominciato a pensare ai parallelismi con la nostra pista (baretti che sembrano buvette di una mensa aziendale, ristorante piccolissimo dove devi sempre fare la fila, così come per andare al gabinetto, punti ristorazione degni dei più infimi mercatini di Natale,.....) insomma due mondi lontani anniluce uno dall'altro.
Con il primo puoi fare un sacco di soldi da investire a livello sportivo, nel nostro caso non guadagni praticamente nulla e fai scazzare la gente (visto che aspetti per qualsiasi cosa tu voglia fare e le offerte culinarie sono sempre le stesse). Ma il bello arriva adesso, lo ZSC non gioca più al Hallenstadion (che andrebbe benissimo e sarebbe comunque un'arena modernissima e funzionale), ma addirittura ha costruito uno stadio ancora più futuristico ed efficiente, con il quale guadagneranno ancora più soldi. Tutto questo mi ha fatto pensare che siamo davvero rimasti alla preistoria in questo senso, e che non recupereremo mai (perlomeno nel futuro prossimo) questo gap; perciò anche a livello sportivo non potremo più misurarci con le squadre che giocano in stadi simili, almeno che qualcuno abbia davvero voglia di investire soldi per giocatori forti (a fondo perso), ma si vede benissimo che ciò non sta accadendo.
Ora guardando alle altre realtà, praticamente tutte hanno una pista migliore e più efficiente della nostra (a Ginevra arriverà prossimamente), mentre noi siamo messi come l'Ajoie, e il Rappi. Quindi se facciamo due calcoli e guardiamo la realtà oggettivamente, c'è poco da essere positivi, proprio come ha cercato di spiegare Del Gallo nel suo post.