Misko ha scritto: 10 set 2024, 12:40
Diciamo che basterebbe una piccola linea anche nel logo per cambiare tutto
Sono proprio impuntati su quello!
A me basterebbe anche solo quella, per dire!
Ma appunto! Già quando siamo andati in finale con lo Zurigo era pochino il giallo, ma il logo nella sua originalità (e non nero su bianco, bianco su nero, o addirittura senza sfondo) dava tutt’altro tocco.
In mezzo a tutto qualcosa hanno pur fatto. Poco ma hanno fatto. Secondo me stiamo facendo piccoli passi avanti. A livello logistico purtroppo non ci sarà molto da fare. A parte sopra la Reseghina uffici e altre cose non vedo grandi spazi di manovra. Chiaro che sarebbe ottimo poter ristrutturare anche la pista in maniera di guadagnare in ristorazione e altre cose. Ma non so come sia fattibile. Vedi solo che casino per una misera copertura, sia da parte nostra ma anche da parte dei piani regolatori. Non ci fossero boschi in giro posso capire. Ma tirar giù quelle 4 piante marce, che ci facevano gia tribolare ogni volta che volevamo andare in sud a menare ahahah.
Per il resto tocca anche a noi fare passi verso la società. Io credo che se fossimo sui 5000 abbonati stabili (anche qualcosa in più) la nostra voce sarebbe più forte. In valle fanno ad minchiam e la gente ci va sempre.
Noi a Lugano sempre a reclamare. Ok ma dimostriamo che ci siamo. Dimostriamo che ci teniamo a questa squadra e a questi colori. A quel punto sono sicuro che la nostra voce sarà difficile da non ascoltare.
Ogni tanto mi guardo in giro a vedere l'età media di chi viene alla pista. Cavolo mancano un casino i ragazzi dai 20 ai 30 anni. Non ce ne sono o sono veramente pochi.
La società penso a anche questi problemi da guardare. Vero gli statuti, i colori, ecc. Ma senza pubblico tutto questo è inutile. E non penso che mettendo il giallo sulla maglia recuperiamo abbonati. Secondo me e parlo per me recuperiamo abbonati puntando anche a cose di contorno alla partita. I risultati contano. Vincendo la gente viene. Ma sappiamo bene che è difficile vincere al giorno d'oggi. Ma puntiamo andando nelle scuole come si faceva un tempo, organizzando incontri con le società sportive (presenze alle partite o anche agli allenamenti di tennis da tavolo, pallanuoto, pallacanestro, ecc). Magari facendo ulteriori sconti a chi ha abbonamenti o è membro presso altre società sportive del luganese e non. Dobbiamo invogliare la gente a venire. Puntare magari anche sul mercato italiano. CI saranno italiani a cui piace l'hockey e magari viene a Lugano o verrebbe a Lugano. Cavolo abbiamo una Milano (tot milioni d'abitanti) che non ha una squadra di hockey e dista un'ora da Lugano. Organizzare magari un bus da Milano a salire alla partita e poi al termine. Chiaro non so se sia fattibile ma provarci perchè no?
Scusate l'enciclica ma ci tengo troppo a vedere la Resega/Corner Arena come ai tempi d'oro. Quando si entrava e si provavano quei brividi di piacere. Quando la gente cantava e urlava e gli avversari avevano già paura. Quanto mi piacerebbe tornare a quei momenti anche adesso.
Misko ha scritto: 10 set 2024, 12:40
Diciamo che basterebbe una piccola linea anche nel logo per cambiare tutto
Sono proprio impuntati su quello!
A me basterebbe anche solo quella, per dire!
Ma appunto! Già quando siamo andati in finale con lo Zurigo era pochino il giallo, ma il logo nella sua originalità (e non nero su bianco, bianco su nero, o addirittura senza sfondo) dava tutt’altro tocco.
Basta davvero poco.
Il cerchio giallo non solo ingrandisce il logo, ma in un certo senso lo evidenzia, lo illumina.
Su quelle maglie spiccava!
mesolcinaboys ha scritto: 10 set 2024, 13:16
In mezzo a tutto qualcosa hanno pur fatto. Poco ma hanno fatto. Secondo me stiamo facendo piccoli passi avanti. A livello logistico purtroppo non ci sarà molto da fare. A parte sopra la Reseghina uffici e altre cose non vedo grandi spazi di manovra. Chiaro che sarebbe ottimo poter ristrutturare anche la pista in maniera di guadagnare in ristorazione e altre cose. Ma non so come sia fattibile. Vedi solo che casino per una misera copertura, sia da parte nostra ma anche da parte dei piani regolatori. Non ci fossero boschi in giro posso capire. Ma tirar giù quelle 4 piante marce, che ci facevano gia tribolare ogni volta che volevamo andare in sud a menare ahahah.
Per il resto tocca anche a noi fare passi verso la società. Io credo che se fossimo sui 5000 abbonati stabili (anche qualcosa in più) la nostra voce sarebbe più forte. In valle fanno ad minchiam e la gente ci va sempre.
Noi a Lugano sempre a reclamare. Ok ma dimostriamo che ci siamo. Dimostriamo che ci teniamo a questa squadra e a questi colori. A quel punto sono sicuro che la nostra voce sarà difficile da non ascoltare.
Ogni tanto mi guardo in giro a vedere l'età media di chi viene alla pista. Cavolo mancano un casino i ragazzi dai 20 ai 30 anni. Non ce ne sono o sono veramente pochi.
La società penso a anche questi problemi da guardare. Vero gli statuti, i colori, ecc. Ma senza pubblico tutto questo è inutile. E non penso che mettendo il giallo sulla maglia recuperiamo abbonati. Secondo me e parlo per me recuperiamo abbonati puntando anche a cose di contorno alla partita. I risultati contano. Vincendo la gente viene. Ma sappiamo bene che è difficile vincere al giorno d'oggi. Ma puntiamo andando nelle scuole come si faceva un tempo, organizzando incontri con le società sportive (presenze alle partite o anche agli allenamenti di tennis da tavolo, pallanuoto, pallacanestro, ecc). Magari facendo ulteriori sconti a chi ha abbonamenti o è membro presso altre società sportive del luganese e non. Dobbiamo invogliare la gente a venire. Puntare magari anche sul mercato italiano. CI saranno italiani a cui piace l'hockey e magari viene a Lugano o verrebbe a Lugano. Cavolo abbiamo una Milano (tot milioni d'abitanti) che non ha una squadra di hockey e dista un'ora da Lugano. Organizzare magari un bus da Milano a salire alla partita e poi al termine. Chiaro non so se sia fattibile ma provarci perchè no?
Scusate l'enciclica ma ci tengo troppo a vedere la Resega/Corner Arena come ai tempi d'oro. Quando si entrava e si provavano quei brividi di piacere. Quando la gente cantava e urlava e gli avversari avevano già paura. Quanto mi piacerebbe tornare a quei momenti anche adesso.
Ti dico solo che una piccola cosa come questa del logo a me ‘scogliona’ parecchio. Per questa e per altre piccole ragioni sommate, si è formato questo muro noi/loro che non mi fa sentire parte di una famiglia, di una comunità. Mi fanno sentire una cliente e basta. È fastidioso.
Non so come possano riguadagnare i… clienti persi (sono loro esperti di marketing, no?), facciano però attenzione a non stancare chi è sempre presente da una vita.
P.S. Dato che sono abbonata da svariate decadi, credo di avere il diritto di reclamare. Non perché si vendono poche tessere, chi ne ha una deve stare zitto e farsi piacere tutto.