In questo forum, quando Bozon era sul mercato ne ho sentite di tutti i colori, di quelli che non erano d'accordo di un eventuale acquisto.barabitt ha scritto: 11 apr 2024, 9:36 ....se finirà così tutta l'euforia accumulata in questa stagione andrà sotto la suola delle scarpe in un millisecondo, sarebbe davvero peccato non riuscire a costruire una squadra minimamente competitiva e combattiva anche quest'anno; cristo lo vedono anche i sassi che se non hai abbastanza qualità devi poterla mettere almeno sul fisico (basta guardare il Losanna in questi PO). Visto che noi sufficiente qualità non l'avremo mai (altre squadre hanno più soldi di noi per prendere giocatori forti), proviamo almeno ad aumentare i muscoli ingaggiando giocatori combattivi e forti fisicamente.
Raffl in RS non mi aveva impressionato ma ora sta spaccando, Sekac idem, Bozon ha la stessa garra di suo padre, e noi vogliamo continuare con i fantasmini come Ruotsalainen e con i two ways che non sanno fare un check decente ???? Mah!!!
Mercato giocatori 6.0
Moderatore: Thor41
Re: Mercato giocatori 6.0
Re: Mercato giocatori 6.0
Dobbiamo pure calcolare che i giovani avranno un anno di più e pertanto metteranno su qualche chilo. Specialmente Cormier, Ciunkjs, Verboon e Hauseer. Inoltre dovrebbe rientrare Morini spero. Pertanto non mi spaventa quello. Mi spaventa il fatto che non sappiamo se Calvin rimane o no. E questo è grave. Perchè non puoi far alcun mercato fino a quando non sappiamo se ci sarà o no. Chiaro dovesse rimanere dovremmo trovare un'ala sniper. Poi saremmo tutti più felici. Vediamo. Io aspetto settembre e poi ne riparliamo.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12449
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Mercato giocatori 6.0
Pure io vedendo giocare Bozon ho ricordato i commenti del forum 
Speriamo che la Vicky cominci a prendere il Losanna come modello invece del Rappy
Con l’arrivo di Ward sembrano avere le idee chiare. Giusto mix di forza, cattiveria e tecnica. E badano al sodo.

Speriamo che la Vicky cominci a prendere il Losanna come modello invece del Rappy

Con l’arrivo di Ward sembrano avere le idee chiare. Giusto mix di forza, cattiveria e tecnica. E badano al sodo.
-
- Messaggi: 964
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Mercato giocatori 6.0
Gira e rigira la situazione è una questione di soldi. E' evidente che anche spendendo tanti soldi non hai la garanzia di vincere. Se, come probabile, vincerà lo Zurigo (che ha il budget piu' alto di tutti) non cancellerà il fatto che Zugo, Servette (ma hanno vinto la Champions, mica poco), Berna, Losanna, Friborgo, noi e il Davos avremo speso tanti soldi per non vincere niente. Con la rosa e il budget attuale il Lugano non ha nessuna speranza di vincere e allora bisognerebbe aumentarlo di 2 milioni per essere al livello di Ginevra/Zugo/Losanna, senza nessuna garanzia di riuscire a vincere. Avremmo sicuramente qualche probabilità in piu', questo sì.
Il ragionamento della Vicky è questo:" perchè devo spendere due milioni in piu' per poi uscire in semifinale"? E allora andiamo avanti così, sperando nel miracolo e nell'azzeccare l'anno buono. Gli interessati ad investire nel Lugano ci sono ma chiaramente vogliono avere voce in capitolo, non pagare e lasciare che a decidere siano i soliti. Il giocattolino è loro (FG e la famiglia) e non lo vogliono mollare. Mi risulta che addirittura non si provi nemmeno a creare sinergie con il calcio, facendo addirittura gli snob.. (fonte diretta affidabile).
Per me finirà così: Laleggia via, Ruotsalainen si tiene al posto di Granlund non perché migliore ma perché ha un contratto, al pari di Arcobello. Dahlstroem in difesa, un centro dal nordamerica. Forse uno scambio, ma magari poi invece di Hofmann tornano Riva o Bertaggia... Insomma, finchè non si decide di aumentare di almeno due milioni il budget attuale si continuerà su questa strada, con la scusa (peraltro valida e vera) delle infrastrutture e del pubblico mancante.
Vorrei scrivere qualcosa di diverso ma le info che ho sono queste e tre indizi fanno una prova.
Il ragionamento della Vicky è questo:" perchè devo spendere due milioni in piu' per poi uscire in semifinale"? E allora andiamo avanti così, sperando nel miracolo e nell'azzeccare l'anno buono. Gli interessati ad investire nel Lugano ci sono ma chiaramente vogliono avere voce in capitolo, non pagare e lasciare che a decidere siano i soliti. Il giocattolino è loro (FG e la famiglia) e non lo vogliono mollare. Mi risulta che addirittura non si provi nemmeno a creare sinergie con il calcio, facendo addirittura gli snob.. (fonte diretta affidabile).
Per me finirà così: Laleggia via, Ruotsalainen si tiene al posto di Granlund non perché migliore ma perché ha un contratto, al pari di Arcobello. Dahlstroem in difesa, un centro dal nordamerica. Forse uno scambio, ma magari poi invece di Hofmann tornano Riva o Bertaggia... Insomma, finchè non si decide di aumentare di almeno due milioni il budget attuale si continuerà su questa strada, con la scusa (peraltro valida e vera) delle infrastrutture e del pubblico mancante.
Vorrei scrivere qualcosa di diverso ma le info che ho sono queste e tre indizi fanno una prova.
Re: Mercato giocatori 6.0
Anche io sono convinto andrà a finire così. Non ho nessuna info ma è abbastanza chiaro ed intuibile sia lo scenario altamente più probabile.5aprile1999 ha scritto: 11 apr 2024, 11:52 Gira e rigira la situazione è una questione di soldi. E' evidente che anche spendendo tanti soldi non hai la garanzia di vincere. Se, come probabile, vincerà lo Zurigo (che ha il budget piu' alto di tutti) non cancellerà il fatto che Zugo, Servette (ma hanno vinto la Champions, mica poco), Berna, Losanna, Friborgo, noi e il Davos avremo speso tanti soldi per non vincere niente. Con la rosa e il budget attuale il Lugano non ha nessuna speranza di vincere e allora bisognerebbe aumentarlo di 2 milioni per essere al livello di Ginevra/Zugo/Losanna, senza nessuna garanzia di riuscire a vincere. Avremmo sicuramente qualche probabilità in piu', questo sì.
Il ragionamento della Vicky è questo:" perchè devo spendere due milioni in piu' per poi uscire in semifinale"? E allora andiamo avanti così, sperando nel miracolo e nell'azzeccare l'anno buono. Gli interessati ad investire nel Lugano ci sono ma chiaramente vogliono avere voce in capitolo, non pagare e lasciare che a decidere siano i soliti. Il giocattolino è loro (FG e la famiglia) e non lo vogliono mollare. Mi risulta che addirittura non si provi nemmeno a creare sinergie con il calcio, facendo addirittura gli snob.. (fonte diretta affidabile).
Per me finirà così: Laleggia via, Ruotsalainen si tiene al posto di Granlund non perché migliore ma perché ha un contratto, al pari di Arcobello. Dahlstroem in difesa, un centro dal nordamerica. Forse uno scambio, ma magari poi invece di Hofmann tornano Riva o Bertaggia... Insomma, finchè non si decide di aumentare di almeno due milioni il budget attuale si continuerà su questa strada, con la scusa (peraltro valida e vera) delle infrastrutture e del pubblico mancante.
Vorrei scrivere qualcosa di diverso ma le info che ho sono queste e tre indizi fanno una prova.
In aggiunta, non capisco effettivamente come possa anche solo essere uscita la voce di Hofmann quando (considerando quanto guadagna oggi) ci siamo tirati indietro per una questione monetaria (giusta o sbagliata che sia) nel momento in cui era in scadenza. E se dovesse proprio dovesse star in piedi uno scenario simile significherebbe che lo scambio comprenda giocatori come Marco Müller e Alatalo (insieme), giusto come esempio. Anche per Simion vale lo stesso a scadenza, a meno che non voglia definitivamente tornare in Ticino. Comunque, sono molto più plausibili le voci riguardanti Bertaggia o Riva (quest'ultimo poi non vorrei mai di ritorno, giocatore che non mi piace proprio per niente).
Chiudendo comunque il discorso senza andare troppo fuori discorso, mi sembra palese che non si voglia nemmeno più provare ad essere veramente competitivi (non dico vincere perché a quello abbia o rinunciato da tempo ma nemmeno provarci, a giusta ragione oppure no).
Re: Mercato giocatori 6.0
Di sicuro ci sono meno soldi che in passato dove abbiamo speso tanto e male escluso il periodo di Fischer.
Per mezzo di Domenichelli una volta liquidato le pendenze con il credito covid si aumenta il Budget.
Prendendo esempio dal Friborgo è stato portato di peso dagli stranieri e qualche svizzero fino alle semi, calati loro finita la festa. O hai una squadra completa come lo zurigo o siamo tutte lì. Alle fine fra infortuni e scarso rendimento di certi stranieri eravamo lì in lotta con le altre. Non troppo lontani. Il Berna non mi pare che ha preso tre top player.
Quindi per noi servono stranieri che rendono e lavorare bene con quello che abbiamo. Se poi si presentano certe possibilità la società ci ha sempre provato.
Il vero problema è il capitano, blocca un po la situazione ma il centro arriva di sicuro e poi se rimane si prende l ala e se parte un centro.
Per mezzo di Domenichelli una volta liquidato le pendenze con il credito covid si aumenta il Budget.
Prendendo esempio dal Friborgo è stato portato di peso dagli stranieri e qualche svizzero fino alle semi, calati loro finita la festa. O hai una squadra completa come lo zurigo o siamo tutte lì. Alle fine fra infortuni e scarso rendimento di certi stranieri eravamo lì in lotta con le altre. Non troppo lontani. Il Berna non mi pare che ha preso tre top player.
Quindi per noi servono stranieri che rendono e lavorare bene con quello che abbiamo. Se poi si presentano certe possibilità la società ci ha sempre provato.
Il vero problema è il capitano, blocca un po la situazione ma il centro arriva di sicuro e poi se rimane si prende l ala e se parte un centro.
Re: Mercato giocatori 6.0
Vedremo che cosa accadrà, comunque è chiaro che a queste condizioni non puoi pretendere di riempire la pista, la gente ti chiede emozioni, fisico, battaglie e tu vai in controtendenza prendendo i nani da giardino? È chiaro che seguendo la strada sbagliata il pubblico non apprezzerà
Re: Mercato giocatori 6.0
....proprio per questo dovremmo fare il mercato pensando allo scenario peggiore (quindi senza Calvin), se poi dovesse restare meglio così, per i buoni/ottimi giocatori il posto in squadra lo si trova sempre, invece trovare i buoni/ottimi giocatori quando li hanno già ingaggiati tutte le altre squadre diventa più difficile !!snake ha scritto: 11 apr 2024, 10:50 Dobbiamo pure calcolare che i giovani avranno un anno di più e pertanto metteranno su qualche chilo. Specialmente Cormier, Ciunkjs, Verboon e Hauseer. Inoltre dovrebbe rientrare Morini spero. Pertanto non mi spaventa quello. Mi spaventa il fatto che non sappiamo se Calvin rimane o no. E questo è grave. Perchè non puoi far alcun mercato fino a quando non sappiamo se ci sarà o no. Chiaro dovesse rimanere dovremmo trovare un'ala sniper. Poi saremmo tutti più felici. Vediamo. Io aspetto settembre e poi ne riparliamo.
- Metro the best
- Messaggi: 2995
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Mercato giocatori 6.0
Raga comunque sciallatevela un po'



Re: Mercato giocatori 6.0
Io aspetterei almeno la fine del mercato prima di trarre conclusioni. Solo a quel punto potremo esprimerci, ci sono troppe variabili in gioco ora