Hnat Domenichelli

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Ragno
Messaggi: 1694
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Ragno »

barabitt ha scritto: 30 ott 2022, 10:36
Sunmi ha scritto: 29 ott 2022, 22:47 Da quando si salì in serie A con Real Vincent Allenatore e Bernard Gagnon tra gli stranieri, credo che non sia mai successo di essere la lanterna rossa .
O almeno non ricordo, magari alla prima di campionato.....non ricordo, ma a questo punto mai.
Disarmante, e si discute ancora dicendo che HD ha fatto cose giuste!!
Figuriamoci se le avesse sbagliate tutte.
Certo con Fischer nel 2015 e speriamo di non rifare lo stesso errore, quindi teniamoci il Giana anche se resteremo ultimi per il resto della stagione.
Se a suo tempo la società non si fosse fatta schiacciare dalla pressione che le gravava addosso e non avessero silurato Fischer oggi a Lugano avremmo tutta un’altra realtà
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Jean Valjean »

Cosa vi fa credere che con Fischer avremmo un’altra realtà? Senza NHLers anche con la nazionale non cava un ragno dal buco. La nostra era una squadra molle e debole nei PO (ma costruita con tutti i giocatori che ha voluto lui).

Se ad Ireland invece di imporre un Klasen inutile avessero preso i giocatori che servivano a lui, avremmo almeno un altro titolo in bacheca :D
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6646
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Lightning »

Jean Valjean ha scritto: 30 ott 2022, 18:42 Cosa vi fa credere che con Fischer avremmo un’altra realtà? Senza NHLers anche con la nazionale non cava un ragno dal buco. La nostra era una squadra molle e debole nei PO (ma costruita con tutti i giocatori che ha voluto lui).

Se ad Ireland invece di imporre un Klasen inutile avessero preso i giocatori che servivano a lui, avremmo almeno un altro titolo in bacheca :D
Concordo. Quando Fischer fu esonerato, non eravamo messi meglio di qualche settimana fa con McSorley.
Fischer aveva buone idee e pensieri, diceva cose giuste ma non si era (è?) dimostrato altrettanto abile a metterle in pratica.
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Sunmi »

Jean Valjean ha scritto: 30 ott 2022, 18:42 Cosa vi fa credere che con Fischer avremmo un’altra realtà? Senza NHLers anche con la nazionale non cava un ragno dal buco. La nostra era una squadra molle e debole nei PO (ma costruita con tutti i giocatori che ha voluto lui).

Se ad Ireland invece di imporre un Klasen inutile avessero preso i giocatori che servivano a lui, avremmo almeno un altro titolo in bacheca :D
Per il predicatore Amish, erano tutti inutili i giocatori di disco su ghiaccio!
Lui voleva attaccabrighe e ruzzoni, e guai passarsi il disco se non tramite balaustra di fondo.
:lool: :climb: :wave:
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Under Ashes »

Sbaglio o più nessuno tira in ballo il preparatore atletico che sembrava essere diventato il babau da incolpare per tutto?
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Jean Valjean »

Sunmi, immagino che hai tifato contro, pensa che sofferenza se avessimo vinto con Ireland, che resta il coach che ci ha riportato più vicino al titolo negli ultimi 10+ anni ;-)
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15050
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Thor41 »

Under Ashes ha scritto: 30 ott 2022, 20:30 Sbaglio o più nessuno tira in ballo il preparatore atletico che sembrava essere diventato il babau da incolpare per tutto?
Non sentivo il “babau” da almeno 15 anni, fantastico! :D

Comunque penso che se siamo a corto di fiato a novembre c’è un problema anche da quel lato, la prossima stagione sarà la prova del nove, se sarà ancora lui. Personalmente l’ho sempre difeso perché trovavo assurde le accuse su di lui, però qualche dubbietto sorge a una certa…
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Sunmi »

Jean Valjean ha scritto: 30 ott 2022, 23:51 Sunmi, immagino che hai tifato contro, pensa che sofferenza se avessimo vinto con Ireland, che resta il coach che ci ha riportato più vicino al titolo negli ultimi 10+ anni ;-)
Tifo Lugano, da sempre e per sempre senza dubbi.
Questo non castra l'idea di avere un'opinione mia e non di "bandiera".
Non mi piace "il lancia e rincorri", non mi piace una squadra con i Ruzzoni come predominanza del gioco, non mi piacciono gli scontri fine a se stessi le provocazioni sistematiche e sciocche e non mi piacciono altre cose nel disco su ghiaccio. Mi piace il gioco di squadra, mi piace la progettualita' accorta ed oculata, mi piacciono i bravi solisti, mi piace il gioco offensivo veloce, spumeggiante. Mi piace pazzescamente vincere. Non la metto mai sul personale.
Ma al di la di tutto questo, mon ami, sono uno sportivo.
Fai Te'.

P.S. Non si va' vicini ai titoli, si vincono o si perdono !
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da cimice77 »

Thor41 ha scritto: 31 ott 2022, 1:13
Under Ashes ha scritto: 30 ott 2022, 20:30 Sbaglio o più nessuno tira in ballo il preparatore atletico che sembrava essere diventato il babau da incolpare per tutto?
Non sentivo il “babau” da almeno 15 anni, fantastico! :D

Comunque penso che se siamo a corto di fiato a novembre c’è un problema anche da quel lato, la prossima stagione sarà la prova del nove, se sarà ancora lui. Personalmente l’ho sempre difeso perché trovavo assurde le accuse su di lui, però qualche dubbietto sorge a una certa…
Forse occorre spiegare un paio di cose : la preparazione atletica é composta da due parti...quella off ice e quella on ice. La classica preparazione estiva serve per arrivare pronti al ghiaccio. Poi sul ghiaccio la condizione atletica la lavori con allenamenti ad alta intesità. I giocatori si lamentavano molto che non c'era intensità negli allenamenti. Se non hai l'intensità automaticamente perdi la base di preparazione fatta in mesi estivi.
Una stagione é programmata in cicli con degli obiettivi ben precisi nei quali ci sono anche programmati i "richiami" di condizione. Cambiare questi cicli (soprattutto i meso e macro) é complicato perché vuol dire che devi rivedere gran parte della programmazione.
Per questo motivo penso che il preparatore atletico sia il minore dei problemi
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15050
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Hnat Domenichelli, il nostro DS

Messaggio da Thor41 »

cimice77 ha scritto: 31 ott 2022, 8:50
Thor41 ha scritto: 31 ott 2022, 1:13
Under Ashes ha scritto: 30 ott 2022, 20:30 Sbaglio o più nessuno tira in ballo il preparatore atletico che sembrava essere diventato il babau da incolpare per tutto?
Non sentivo il “babau” da almeno 15 anni, fantastico! :D

Comunque penso che se siamo a corto di fiato a novembre c’è un problema anche da quel lato, la prossima stagione sarà la prova del nove, se sarà ancora lui. Personalmente l’ho sempre difeso perché trovavo assurde le accuse su di lui, però qualche dubbietto sorge a una certa…
Forse occorre spiegare un paio di cose : la preparazione atletica é composta da due parti...quella off ice e quella on ice. La classica preparazione estiva serve per arrivare pronti al ghiaccio. Poi sul ghiaccio la condizione atletica la lavori con allenamenti ad alta intesità. I giocatori si lamentavano molto che non c'era intensità negli allenamenti. Se non hai l'intensità automaticamente perdi la base di preparazione fatta in mesi estivi.
Una stagione é programmata in cicli con degli obiettivi ben precisi nei quali ci sono anche programmati i "richiami" di condizione. Cambiare questi cicli (soprattutto i meso e macro) é complicato perché vuol dire che devi rivedere gran parte della programmazione.
Per questo motivo penso che il preparatore atletico sia il minore dei problemi
Grazie per la spiegazione che in effetti può stare in piedi. :good:
Rispondi